
Novità per la raccolta dei rifiuti anche a Signa (foto d’archivio)
Cambiano le modalità di raccolta, i colori dei cassonetti e le tariffe. Rivoluzione rifiuti a Signa, dove, dal prossimo gennaio, entrerà in vigore la Taric, la nuova tariffa corrispettiva. Questa prevede un pagamento proporzionale alla qualità e quantità di scarti prodotti, che necessita di una serie di modifiche operative. La prima riguarda i kit per la raccolta "porta a porta". Già in questi giorni e fino all’11 ottobre è attivo in via Santelli 15, all’ex Odeon, uno sportello di Alia Plures e Comune per ritirarli: si può accedere il martedì, giovedì e sabato, in orario 8.30-13. I titolari di un’utenza domestica (o non domestica di piccole dimensioni) possono anche chiedere gratuitamente la consegna a domicilio tramite Aliapp o ai numeri 800.888333, 199.105105 e 0571.1969333. Per le aziende di grandi dimensioni occorre invece prenotare tramite call center la visita di un operatore Alia. "Un cambiamento importante riguarderà la divisione del territorio fra "porta a porta" integrale e formula mista ("porta a porta" per carta e plastica; cassonetti per il resto) – spiega l’assessore all’ambiente Federico La Placa -. Per limitare la migrazione dei rifiuti da un’area all’altra del territorio intendiamo uniformare il più possibile. Estenderemo quindi la modalità mista, con la sola eccezione della zona industriale per le utenze non domestiche e del centro (Castello, piazza Michelacci, piazza Cavour) dove resterà il porta a porta integrale".
Per questo a breve arriveranno a Signa nuovi cassonetti che, nei prossimi mesi, verranno collocati sul territorio, sia per sostituire i precedenti, sia per creare ben 40 nuove postazioni di raccolta. Saranno stoccati in parte nell’ex scalo merci e in parte altrove: poi, progressivamente, troveranno posto nella loro destinazione. Il cambiamento riguarderà anche i colori. Oggi il giallo indica carta e cartone, blu la plastica, verde il vetro, grigio l’indifferenziato e marrone l’organico. In futuro (sia per i cassonetti che per i nuovi bidoncini del porta a porta) i colori verranno adeguati alla norma nazionale Uni 11686:2017: blu per carta e cartone; giallo per imballaggi in plastica, metalli, tetrapak e polistirolo. Resteranno invariati organico (marrone), vetro (verde) e residuo non differenziabile (grigio).
La nuova tariffa sarà gestita e fatturata da Alia con cadenza trimestrale, sulla base dei conferimenti registrati, che serviranno anche a definire eventuali premialità. Intanto, per informare i cittadini, ci saranno alcuni incontri pubblici: i primi due lunedì 8 settembre (ore 15) a Euromed MS, in via Arte della Paglia 101 (per le aziende con porta a porta); lunedì 22 settembre (ore 18) all’ex tiro a volo del Bisenzio.