
Operatori Alia lavoro territorio nella raccolta rifiuti (foto d’archivio)
Un rinnovamento del sistema di raccolta dei rifiuti: il via libera è arrivato nel corso dell’ultimo consiglio comunale, che ha dato il ‘disco verde’ all’unanimità a una mozione del gruppo ‘siamo Abetone Cutigliano’. "La situazione che abbiamo trovato al nostro insediamento un anno fa - spiega il consigliere di maggioranza Leonardo Corsini - era molto caotica. Pertanto siamo dovuti ripartire da zero, ristabilendo i contatti coi referenti di Alia per analizzare la situazione. Abbiamo cercato di strutturare e migliorare il servizio base, che tuttora presenta gravi falle. All’inizio della consiliatura le segnalazioni erano una decina, poi i referenti Alia ci hanno chiesto maggior collaborazione e a oggi le segnalazioni sono oltre 150, sparse su tutto il territorio. E’ chiaro che segnalare non basta: voglio però invitare ogni cittadino a dare il proprio contributo grazie all’applicazione ‘Aliapp’. Se le segnalazioni continueranno ad aumentare di numero, crescerà la massa critica e sarà un modo per incrementare gli interventi e diminuire le tempistiche".
Ma il lavoro da compiere, si spiega dall’Amministrazione, è lungo e complesso: l’obiettivo è quello di verificare e definire una migliore organizzazione dei cassonetti sul territorio, riprogrammando il sistema di raccolta e dismettendo quelli non in uso. Inoltre è necessario strutturare meglio le ‘batterie’ di cassonetti con l’obiettivo di un maggior decoro, anche in funzione dei flussi turistici. E proprio in tema di turismo servono analisi che tengano conto delle numerose manifestazioni sparse su tutto il territorio. "Un lavoro enorme - prosegue Corsini - che ci impegnerà per il resto del mandato, ma che abbiamo a cuore perché di grande importanza. Il sistema di raccolta dei rifiuti è un obbiettivo assegnato all’Ufficio tecnico comunale, ma ha bisogno della collaborazione di tutti, a partire dal gestore. Invitiamo pertanto Alia a una maggior responsabilità e attenzione, a un miglior controllo sull’operato degli operatori e a una gestione più efficiente di tutte le problematiche che si creano sul territorio. Continueremo il dialogo in modo costante e continuo con tutte le parti in gioco, anche condannando gli atti di inciviltà da parte dell’utenza, come gli abbandoni. In questo senso ricordiamo lo strumento del ritiro ingombranti a domicilio: invitiamo la popolazione a usarlo tramite numero dedicato o utilizzando ‘Aliapp’, evitando abbandoni indecorosi e incivili".
Davide Costa