REDAZIONE FIRENZE

"Non dimentichiamo chi è morto per la libertà"

Grande partecipazione alla consueta cerimonia in onore dei tredici martiri di San Piero a Ponti. .

Commemorazione dell’81esimo anniversario dell’eccidio di San Piero a Ponti

Commemorazione dell’81esimo anniversario dell’eccidio di San Piero a Ponti

Signa e Campi Bisenzio insieme per ricordare i tredici martiri di San Piero a Ponti. C’erano tanti cittadini, oltre alle associazioni di volontariato del territorio e l’Anpi locale, alla commemorazione dell’81esimo anniversario dell’eccidio. Alla cerimonia, con il silenzio eseguito dal musicante della Filarmonica Giuseppe Verdi di Signa, hanno partecipato il sindaco di Signa Giampiero Fossi, quello di Campi Bisenzio Andrea Tagliaferri, il presidente del Consiglio comunale di Lastra a Signa Pietro Milanesi, i consiglieri Andrea Anichini (Scandicci) e Bruno Pradal (Sesto Fiorentino). In rappresentanza della Regione è intervenuto Fausto Merlotti mentre per la Città Metropolitana, il consigliere delegato Massimo Fratini.

"Rinnovare ogni anno questo ricordo significa ribadire che la nostra comunità non dimentica – ha dichiarato Fossi -. In nome di quei martiri, e di tutte le vittime innocenti, di ieri e di oggi, il nostro dovere è scegliere sempre da che parte stare: dalla parte della vita, dei diritti, della verità".

"Ci ritroviamo qui per ricordare uomini che hanno pagato con la vita la loro fedeltà alla libertà e dignità umana - ha dichiarato Tagliaferri -. Oggi, mentre il mondo è ancora attraversato da guerre e conflitti, onorarne la memoria significa rifiutare l’indifferenza e scegliere di stare dalla parte della libertà".