
pubblica amministrazione


Firenze punta sulla cardioprotezione: al via corsi e giornate di formazione per 2000 persone
Comune, Città metropolitana, Ausl e associazioni di volontariato insieme per diffondere manovre salvavita, uso del defibrillatore e screening gratuiti: “Tutti siamo parte della catena della sopravvivenza”. Coinvolte anche le scuole
Lutto per la scomparsa di Daniele Batosti, agronomo giramondo con l’amore per il calcio. Aveva 43 anni
Monsummano lo piange. Aveva vissuto e lavorato in Africa: lascia la moglie e due figlie. Da calciatore dilettante ha indossato le maglie di Cecina e Marliana. L’ex presidente Falasca: “Ci mancherà un ragazzo serio e rispettoso”
Multe, quanti soldi incassati? La Provincia è terza in regione, a Grosseto la cifra più alta
In tre anni (il 2025 dato parziale) a palazzo Aldrobrandeschi entrati 8.411.800 euro. Terza dopo Pisa e Firenze. All’amministrazione comunale del capoluogo 11.136.257
Settimana di Ferragosto con cantieri in via dell'Alloro e in via Romana
Conto alla rovescia per la fine dei lavori in via Bolognese. Previsto anche un divieto di transito per i veicoli superiori ai 35 quintali da piazza della Calza.
Lutto nel mondo della sanità. Morto il tecnico Antonio Bilotto: “Era di un’umanità straordinaria”
Il professionista era molto conosciuto per il suo incarico di tecnico di Radiologia in provincia. La dirigente Asl Guglielmi: “Una vera colonna portante per i suoi colleghi. Lo ricordiamo con affetto”
Sanità, salta la guardia medica turistica a Marina di Massa
Stavolta non è arrivato il soccorso ’esterno’ per il servizio alla Partaccia. Negli ultimi anni era stato decisivo l’aiuto di Comune e Croce Azzurra
Strada di Sant’Abbondio chiama in causa il Comune: i cassonetti sono spariti
Una decina di famiglie che abitano nella zona si sono trovate dall’oggi al domani senza un servizio necessario
Il futuro della piscina. Pubblico e privato insieme per rigenerare la struttura
Una società è pronta a presentare un progetto in project financing col Comune e valuta la possibilità di fornire una manifestazione di interesse concreta
Pisa, arriva l’ambulanza del futuro: “Diagnosi via internet mentre suona la sirena”
Grazie al 5G e alla realtà aumentata i soccorritori dialogano con gli specialisti. La sperimentazione del Cnr: “Un’innovazione concreta per salvare vite umane”
Sicurezza, il controllo di vicinato arriva nella zona del Mugnone
La firma alla presenza dell’assessore Giorgio e del presidente del Quartiere 5 Ferraro
Il caos dei parcheggi. “Pochi gli stalli gratuiti, il mare così è un lusso”
Coro di proteste per i crescenti disagi a Marinella nei fine settimana. Pericolose code di auto per l’area comunale. I privati costano troppo
Palazzo Rosa, discarica e rabbia. Sui social infuria la polemica: “Intollerabile una situazione così”
Il post dell’ex assessore Ferretti innesca un dibattito: “Con questo caldo si rischia anche la salute”. Intanto la situazione nell’immobile resta sotto la lente: secondo alcuni ci sarebbero stati altri arrivi
Prato, cassonetti condominiali, è allarme per furti, atti vandalici e discariche abusive
Anaci Prato chiede aiuto ad Alia: “Serve un canale diretto di dialogo con gli amministratori di condominio”
Hub for young rinasce. Ecco lo spazio giovani che pensa proprio a tutti
Progettato per sostenere la fascia di età dai 14 ai trent’anni, su temi che vanno dal lavoro al supporto sociale alla gestione delle fragilità
“Non perdiamo il Filo”: a Firenze parte il progetto di ascolto dei giovani nei cinque quartieri
Un percorso partecipato per raccogliere bisogni, idee e proposte dai ragazzi nei luoghi informali della città. L’assessora Perini: “Ricucire fiducia e trasformare le parole in risposte concrete”
Debutta il nuovo sito internet del Comune
Sarà online, a partire da lunedì, il nuovo sito istituzionale del Comune di Pescia. L’annuncio arriva dal sindaco Riccardo Franchi...
I nostri giovani visti dalla Asl. Troppo alcol, poca frutta. E tanta sedentarietà
La relazione annuale dell’Azienda Usl Toscana Centro fotografa gli stili di vita. Il 16,3% degli adolescenti (14–19 anni) dell’area pistoiese fuma regolarmente ). Solo il 2,8% segue le raccomandazioni alimentari. Ecco anche i dati sugli anziani
Bambini in preda all’afa. Nido e uffici dell’Asl senza climatizzatori
Protesta dei genitori di sedici piccini dell’asilo di Avenza ’Le mimose’. La Cisl chiede interventi concreti per tutti gli edifici direzionali e sanitari