CRISTINA RUFINI
Cronaca

Multe, quanti soldi incassati? La Provincia è terza in regione, a Grosseto la cifra più alta

In tre anni (il 2025 dato parziale) a palazzo Aldrobrandeschi entrati 8.411.800 euro. Terza dopo Pisa e Firenze. All’amministrazione comunale del capoluogo 11.136.257

Multe, nelle casse di palazzo Aldrobrandeschi sarebbero entrati nel 2023 3.251.553 euro

Multe, nelle casse di palazzo Aldrobrandeschi sarebbero entrati nel 2023 3.251.553 euro

Grosseto, 22 agosto 2025 – È una delle voci spesso tenute sotto controllo, quando possibile, dai cittadini considerando che le multe per le infrazioni al codice della strada, sono odiatissime. Tanto più quando si pensa che vanno a rimpinguare le casse delle amministrazioni comunali o provinciali. O di altre istituzioni. Ma, dice, servono per educare ai comportamenti corretti e, soprattutto, a favore di una maggiore sicurezza sulle strade. E dovrebbe andare a ricoprire il monte finanziario per la sistemazione delle stesse arterie. Dando un occhio a quanto incassato dall’amministrazione provinciale di Grosseto, vediamo che non si tratta di cifre esigue, soprattutto se confrontate con altre amministrazioni provinciali della regione Toscana. Nelle casse di palazzo Aldrobrandeschi, stando agli ultimi dati diffusi, sarebbero entrati nel 2023 3.251.553 euro, con un innalzamento l’anno successivo a 3.770.881 per poi giungere a 1.384.436 euro, anno che però non è ancora concluso. Per un totale complessivo nei due anni completi e dell’anno in corso di 8.411.880 euro.

Cifra che si pone al terzo gradino della graduatoria regionale delle amministrazioni provinciali ’paperone’. Terza dopo la città metropolitana di Firenze e dopo l’amministrazione provinciale di Pisa, entrambe in doppia cifra milionaria. Va ancora meglio della Provincia, quanto soldini incamerati per il Comune di Grosseto: 6..767.631 euro nel 2023, anno record, per poi essere scesi a 2.460.997 nel 2024 e ancora giù nell’anno in corso (dato parziale però) con 1.907.630, per un totale di 11.136.257. Cifre decisamente più irrisorie per quanto riguarda gli altri due grandi Comuni della provincia: Follonica: 1.065.649 nel 2023, 1057.901 nel 2024, per un totale nei due anni di 2.123.550, non pervenuto il dato di quest’anno. Infine Orbetello. Anche qui cifre decisamente più contenute: 257.517 euro nel 2023. Notevole innalzamento nel 2024 con 1.046.603 nel 2024 e infine 415.801 nella porzione di anno in corso.