
tasse


Dazi Usa, un salasso da 8 milioni. A rischio l’export agro-alimentare, si salva il comparto florovivaistico
Massimo Capecchi (Confindustria Toscana Nord): “Confido che i governi sappiano lavorare per disinnescare questa pericolosa mina, che potrebbe portare effetti ad oggi neppure immaginabili”
Dazi, cosa rischia la Toscana. Ripercussioni su prezzi e occupazione: tutti i dati
L’impatto occupazionale potenziale è stimato tra 15.000 e 18.000 posti di lavoro a rischio, con una concentrazione nelle ditte esportatrici e nelle aziende artigianali e familiari legate al vino, alla pelletteria, alla manifattura di design e al comparto agroalimentare certificato
Rita Barbetti contro Vus: "Utile record? Grazie agli aumenti delle tariffe"
L’esponente Pd: "Una società pubblica dovrebbe dare servizi ai cittadini a costi socialmente adeguati: la Tari è cresciuta mediamente del 40%".
La governatrice avanza piano. Aumento-tasse e liste di attesa non intaccano il consenso
La presidente della Regione guadagna quasi un punto percentuale rispetto al voto di 8 mesi fa. Un sondaggio Swg di giugno la dava al 53%, quello di ieri di Noto al 52 per cento.
Addizionali Irpef, in Toscana si paga meno: Firenze tra le più ‘leggere’ d’Italia, ma non per tutti
Lo studio nazionale della Uil mette in evidenza le disomogeneità territoriali. La situazione nelle province toscane
Rebus proventi del turismo, Bonino chiede chiarezza sulla tassa di soggiorno
Il presidente di Federalberghi all’assessore Bruni: “Già due rincari dal suo insediamento, ma come vengono reinvestite migliaia di euro di un gettito che dovrebbe tornare al settore?”
Tari, riduzioni ed esenzioni. Sostegno a terzo settore e famiglie svantaggiate
Pontremoli, la scelta del Consiglio per le attività che tengono in vita i borghi montani. Resterà l’agevolazione per i nuclei che abbiano l’Isee inferiore a 8500 euro.
La voce dei sindaci sul caro rifiuti: "Cittadini sempre più attenti ma la qualità dei servizi non li premia"
A tuonare contro i rinari è il sindaco Agnelli che passa in rassegna gli utili del gestore Sei Toscana. A ruota Foiano e Monte San Savino rispondono alla stesso modo: "c’è senso civico ma basta rincari" .
Tari, ecco gli aumenti bilanciati. Rusconi: "La soluzione migliore. Costo +9,6% non voluto da noi"
L’incremento oscilla tra il 4,3% e il 5,6% per le famiglie e dal 6,11% al 6,61% per le aziende. L’assessore: "100mila euro per le riduzioni e le esenzioni a chi ha meno di 6mila euro di Isee".
La Taric e gli indennizzi in Consiglio. L’opposizione chiede chiarezza su recupero evasione e deduzioni
Due diverse interrogazioni al sindaco e alla giunta per sapere cosa accadrà nelle cartelle del 2025
Rilancio del commercio. Le nuove attività in centro non pagheranno la Tari
Il sindaco di Colle, Pii: "Nelle zone di Castello, in via Garibaldi e San Sebastiano la tassa sui rifiuti sarà completamente azzerata, grazie ai fondi a bilancio".Confesercenti: "Un piano di investimenti"
Sulla questione della proposta di istituire la tassa di soggiorno interviene la Confesercenti. "Gli incontri avvenuti nei giorni scorsi sulla possibilità...
Contrabbando di prodotti da fumo: maxi sequestro da 17 milioni di euro a Lucca. Sei gli indagati
L’operazione, condotta dal Nucleo Mobile del Gruppo di Viareggio, ha portato alla luce un vasto sistema di distribuzione parallela. L’imposta evasa supera i 5 milioni
"Bollette Tari poca chiarezza e nuovi rincari"
"Tari più salata", annuncia Noi per Capannoli e Santo Pietro Belvedere che passa all’attacco ora che sono arrivati gli avvisi...
Dal taglio dell’Irpef al sì alla nuova pista. La Toscana di Stella
Forza Italia presenza i capisaldi della campagna elettorale
Scontrini fantasma e lavoro nero, controlli della Guardia di finanza: “Troppe irregolarità, quadro critico”
Il bilancio delle verifiche dei primi 5 mesi del 2025 a Perugia e provincia. Quattro esercizi su dieci non rilasciano ricevute. A Foligno, impiegati tre dipendenti non a norma: una prendeva anche il sussidio di disoccupazioneTassa di soggiorno. Sos di Confcommercio: "Subito un confronto"
"È una decisione che può essere presa soltanto attraverso la condivisione. Indispensabile discutere e visionare insieme la bozza del regolamento".
Imu, conto alla rovescia: prima rata entro il 16 giugno. Ecco chi non deve pagare
Confermata l’esenzione per l’abitazione principale e per gli immobili concessi ai figli. Locazioni: sconti per i proprietari che sottoscrivono contratti a canone concordato