
Il Ministro della Cultura Alessandro Giuli
Secondo incontro preparatorio in vista del 25° anniversario della Convenzione europea sul Paesaggio. Domani alle 12 al Complesso Museale Santa Maria della Scala a Siena, il Ministro della Cultura, Alessandro Giuli, interverrà al seminario di studi dal titolo "Cambiamento climatico e tutela del paesaggio tra cultura, natura e identità". La giornata di studi e approfondimento rappresenta un’occasione di analisi e riflessione sui mutamenti messi in atto dal cambiamento climatico, nell’ottica di individuare le possibili azioni di intervento, anche attraverso i contributi del mondo accademico e dei tecnici del Ministero della Cultura in materia di tutela e di salvaguardia del Paesaggio.
Si tratta del secondo incontro preparatorio in vista delle celebrazioni per l’anniversario dei 25 anni dalla firma della Convenzione europea sul Paesaggio che si terranno a Firenze il 27 e 28 ottobre.
Parteciperanno: Alessandro Giuli, Ministro della Cultura; Nicoletta Fabio, Sindaco di Siena; Enrico Vicenti, Segretario Generale Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO del Ministero degli Esteri; Luigi La Rocca, Capo Dipartimento per la tutela del patrimonio culturale del MiC, Fabrizio Magani, DG Abap del MiC; Cristiano Leone, Presidente della Fondazione Antico Ospedale Santa Maria della Scala; Chiara Valdambrini, Direttrice della Fondazione Antico Ospedale Santa Maria della Scala; Giulia Galluccio, Direttrice del centro per la formazione avanzata del Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici; Francesco Trovò dell’Istituto Universitario di Architettura di Venezia; Cristina Bartolini, Dirigente Servizio III Direzione generale Abap del MiC, Gabriele Nannetti, Soprintendente Abap per le provincie di Siena, Arezzo e Grosseto del MiC, Isabella Fera, Dirigente Servizio V Dg Abap del MiC.