
Opportunità di inclusione per le persone diversamente abili nel mondo del lavoro grazie al bando della Società della salute
Un aiuto per entrare nel mondo del lavoro. La Società della salute della Lunigiana ha appena pubblicato un avviso di procedura di evidenza pubblica per trovare soggetti, scelti tra enti del Terzo settore e soggetti privati, per la realizzazione in co-progettazione di interventi a valere sul Fondo Regionale per l’occupazione dei disabili.
Ha intenzione di trovare massimo due partner (oltre al soggetto capofila), per la realizzazione di attività, laboratori formativi o altri percorsi propedeutici all’inserimento, rivolti alle persone con disabilità. L’avviso, che si può trovare e consultare sul sito internet della Sds, è rivolto anche a tutti quei soggetti del terzo settore e soggetti privati che vogliono partecipare come sostenitori e che, avendo competenze specifiche sul target dei beneficiari, potranno dare il loro sostegno e il loro supporto al progetto con funzioni promozionali, pur non facendo parte del partenariato.
Le azioni in programma saranno soprattutto laboratori di formazione specifica, collaborazioni con aziende locali per creare opportunità, monitoraggio e valutazione, sensibilizzazione delle aziende, per favorire l’inclusione lavorativa delle persone disabili e illustrare i benefici di un ambiente di lavoro diversificato.
Le manifestazioni di interesse devono pervenire entro le 13 del 6 ottobre, a mezzo Pec, all’indirizzo: [email protected] e riportare il seguente oggetto: “Società della salute della lunigiana: Avviso di procedura di evidenza pubblica finalizzata all’individuazione di soggetti scelti tra enti del Terzo Settore, soggetti privati per la realizzazione in Co-Progettazione di Interventi a valere sul Fondo Regionale per l’occupazione dei disabili che svolgono attività rivolta al sostegno e all’integrazione lavorativa delle persone con Disabilità – Legge 68/99.”