ARIANNA FISICARO
Cronaca

Lutto per la scomparsa di Daniele Batosti, agronomo giramondo con l’amore per il calcio. Aveva 43 anni

Monsummano lo piange. Aveva vissuto e lavorato in Africa: lascia la moglie e due figlie. Da calciatore dilettante ha indossato le maglie di Cecina e Marliana. L’ex presidente Falasca: “Ci mancherà un ragazzo serio e rispettoso”

Daniele Batosti, deceduto a 43 anni

Daniele Batosti, deceduto a 43 anni

Monsummano Terme, 22 agosto 2025 – Un viavai continuo di amici e parenti ieri pomeriggio ha scandito le ore alle cappelle del commiato della Pubblica Assistenza a Monsummano. Un’altra morte troppo giovane ancora ha segnato la comunità intera. Daniele Batosti ha lasciato a soli 43 anni la moglie Jeselda, le figlie e i genitori Ines e Giorgio, molto conosciuti in città.

Malato da qualche anno, era tornato in Italia dopo averne trascorsi oltre 10 all’estero per lavoro e per passione. In Africa, dove svolgeva la professione di agronomo, aveva trovato l’amore e si era sposato. Sempre pronto allo scherzo e alla socialità come lo descrivono gli amici d’infanzia, Daniele nutriva una grande passione per il calcio che lo ha portato anche a giocare per il rione Grotta Giusti, nel Marliana e nel Cecina. Ed è stato proprio Fabrizio Falasca, presidente del club arancione, che nella giornata di ieri ha consegnato alla famiglia la maglia della squadra, a ricordarlo con parole affettuose. “Sei stato con noi due anni, con la tua presenza puntuale, sempre rispettosa e silenziosa. Ogni ragazzo che passa da noi è famiglia, e tu lo sei stato, sempre umile e silenzioso, doti molto rare oggi. Ciao Daniele, rimarrai sempre con noi”.

Tanti i ricordi anche a mezzo social degli amici che ne piangono la sua scomparsa. “Fai buon viaggio – scrive Alessandro Fantozzi, ex compagno di scuola alll’istituto agrario – mai avrei voluto, ho avuto la fortuna di rivederti dopo anni che non ci vedevamo, sei sempre stato un buon amico e un ottima persona. Ciao Dani”. Parole di commiato sono giunte anche da parte dell’Agenzia italiana per la cooperazione e lo sviluppo della sede di Niamey: “La comunità delle operatrici e degli operatori di Aics è profondamente scossa dalla notizia della prematura scomparsa dell’amico e collega Daniele Batosti, avvenuta il 20 agosto. Agronomo tropicale e manager di cooperazione, Daniele ha guidato per quattro anni con passione e competenza il progetto di cooperazione delegata Ue ’Desert’ in Niger. In precedenza aveva collaborato con la Cooperazione italiana in Burkina Faso e maturato significative esperienze con alcune Osc italiane in Ciad e in GuineaBissau. Nonostante una malattia debilitante, fino all’ultimo ha messo a disposizione la sua professionalità e le sue conoscenze, contribuendo alla formulazione di un progetto in materia di agroecologia in Ciad, approvato dal Comitato Congiunto nel 2024. Daniele era un professionista paziente e determinato, due qualità preziose nel nostro lavoro, che gli hanno permesso di costruire relazioni profonde e sincere con i partner e con le comunità locali. La sua assenza sarà dolorosa, ma speriamo di rendergli omaggio ogni giorno attraverso il nostro impegno. In questo momento di grande dolore ci stringiamo con affetto alla sua famiglia”. I funerali si terranno questa mattina alle 10 alla Basilica della Fontenova.