EMANUELE CUTSODONTIS
Cronaca

Torna Pescia Antiqua. Arte, cultura e cibo. Tutto in una domenica

Non è mai semplice ripetersi, dopo un grande successo. Ed è indubbio che Pescia Antiqua lo è: per la presenza...

Non è mai semplice ripetersi, dopo un grande successo. Ed è indubbio che Pescia Antiqua lo è: per la presenza di espositori, la qualità dei prodotti esposti sui banchi e, sopratutto, per la risposta del pubblico. Domenica l’associazione culturale ’Pinocchio 3000’, in collaborazione con l’assessorato alle Attività Produttive, proverà a ripetersi con una nuova edizione della manifestazione, ancora più ricca.

In piazza Mazzini torneranno le bancarelle dell’antiquariato selezionato, con mobili e soprammobili, oggettistica di ogni tipo, quadri, giornali, libri, numismatica e filatelia, macchine fotografiche, grammofoni e giradischi, dischi in vinile, cd e musicasette, collezionismo e molto ancora. In Borgo della Vittoria spazio ai banchi di gastronomia tipica e in via Andreotti ecco le bancarelle di vintage e riuso, bigiotteria, abbigliamento di seconda mano, accessori firmati e tante curiosità, che si estenderanno anche in via Ricasoli e via Buonvicini.

Dal mattino, apertura e visita gratuita della Pinacoteca del complesso museale di San Michele e, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura, ingresso e visita con unico biglietto a Museo Civico, Palagio e Gipsoteca Libero Andreotti, con i capolavori che contengono. Un programma ricco e articolato, che sicuramente richiamerà in città e nel suo centro storico tanti visitatori provenienti anche da fuori regione, per i quali ristoranti, bar, pizzerie e paninoteche hanno rafforzato le proposte gastronomiche.

Come sempre, in occasione di questi eventi, parcheggi gratuiti in tutti gli stalli pubblici, compresi quelli di solito a pagamento. Il mercatino apre alle 9, per prolungarsi fino al tardo pomeriggio; per maggiori info chiamare lo 0572 1913547 o visitare la pagina Facebook Toscana Quando.