
università


"Taglio del Fondo ordinario ci ha messo in difficoltà con gli impegni a budget"
La relazione del rettore Roberto Di Pietra
I conti dell’Università. Il bilancio è positivo per 6,7 milioni. Liquidità sale a 111 milioni
Il Consiglio di amministrazione ha approvato l’esercizio 2024, con oltre 37 milioni per servizi agli studenti. Ma il reclutamento resta bloccato.
Scuola e futuro con Volterra orienta: "Un progetto bello e da ripetere"
Gli spazi della Siaf hanno ospitato 150 studenti degli istituti superiori per incontrare università e non solo "Dà strumenti per affrontare la scelta in modo diverso. Perché anche il mondo del lavoro è cambiato".Appuntamento con il festival delle neuroscienze
A Montevarchi la lezione sulla relazione tra cervello e fisica quantistica .
Firenze, torna Unifi Green Week: 7 giorni all’insegna di ambiente e sviluppo sostenibie
Dal 5 all'11 maggio. Il calendario di eventi nasce con lo scopo di stimolare la sensibilità verso temi che impattano direttamente sul futuro delle giovani generazioni, promuovendo comportamenti virtuosi in termini di sostenibilità
La pulce dei ghiacciai e il rischio scomparsa. Fragilità e ricchezza degli ambienti glaciali
Un recentissimo studio fornisce la prima panoramica sulla biodiversità delle ‘pulci dei ghiacciai’ di Alpi e Appennini, ovvero dei collemboli,...
Marcello Signorelli si presenta: "Per l’Ateneo un salto di qualità. Concretezza, visione e comunità"
Il candidato per palazzo Murena è a capo del Dipartimento di Economia. Ecco il suo programma
Castagna e turismo. Progetto pilota sulla valorizzazione
Domani il convegno conclusivo in programma a palazzo Nerucci
Prorogata la direttrice. Casani resta alla guida della zona Nord ovest
Decisione operativa per il vertice in sella dal 2019
Paolo Carbone si presenta: "No slogan, solo impegno"
Università, il candidato per palazzo Murena ha presentato il programma "Persone e merito, ricerca, digitalizzazione, dialogo. La questione Medicina".
Caro università, affitti alle stelle. Per una stanza si paga il 30% in più
Rispetto al 2021 il costo sale a 289 euro al mese in media. Ma a Siena un posto letto costa ben 360 euro
Marianelli si presenta: "Prendersi cura delle persone"
Università, il candidato per palazzo Murena ha presentato il programma "Un Ateneo con più partecipazione, comunità, relazioni, ricerca e pace" .
Elezioni Rsu "La Cgil fa il pieno di consensi. In provincia di Perugia traguardo storico"
Alle elezioni per il rinnovo delle Rsu (Rappresentanze sindacali unitarie) nel settore scuola, che si sono tenute dal 14 al...
Il sindaco Tomasi gongola: "Innovazione e formazione"
Così il primo cittadino: "Ruolo cruciale della città per le sorti dell’azienda"
Arianna Biliorsi. Premio Leonardo alla tesi
La senese alla cerimonia a Villa Madama con i protagonisti del made in Italy. Riconosciuto il valore dello studio innovativo sul rapporto tra moda e social. .
Comune e Università insieme per la promozione del territorio
La rettrice Alessandra Petrucci e la sindaca Cristina Scaletti hanno firmato un accordo quadro che impegna per i prossimi...
“Se due satelliti collidono, chi è responsabile?”. Diritto spaziale, l’Università di Pisa forma giuristi ‘extraterrestri’
Gli obiettivi del progetto Euspil, di cui è titolare la prof Claudia Cinelli, del dipartimento di Scienze Politiche: “Con l’aumento di missioni spaziali, l’importanza di un solido quadro normativo per le attività oltre l’atmosfera terrestre non è mai stata così centrale”
Un’altra corona per Ofelia, Miss Italia si è laureata
La giovane senese ha conseguito la laurea magistrale in Strategie e tecniche della comunicazione all’Università di Siena: “Un’emozione immensa. L’istruzione è un’arma potentissima per cambiare le nostre vite”
La Medicina del futuro in Ateneo. Nozze tra Ingegneria e Biotecnologie. Nuovo corso di laurea triennale
Il percorso multidisciplinare in lingua inglese unisce due Dipartimenti per integrare le competenze. Accesso programmato per 80 studenti. Il rettore Di Pietra: "Profili richiesti dal mercato del lavoro".
Nella Sala dell’Annunziata convegno su Einaudi
Il Circolo Culturale “Fratelli Rosselli” organizza convegno su Luigi Einaudi per il suo 150° anniversario. Università di Firenze, Siena, Genova e Tolone partecipano. Evento nella Sala dell’Annunziata con interventi accademici e moderazione di esperti.
Firenze nella top 50 delle università. La Cattolica del Sacro Cuore è quinta nello scambio fra studenti
L'Università Cattolica del Sacro Cuore e l'Università Vita-Salute San Raffaele prime in Italia per scambi e ricerca rispettivamente, seguite da altre istituzioni di prestigio. Politecnico di Milano tra le prime per reputazione lavorativa.
Classifica delle università d’Europa: tre gli atenei della Toscana
684 università totali di 43 Paesi diversi: 51 le università italiane nella classica mondiale QS 2025 Europa, 3 sono toscaneParco, ecco il nuovo comitato scientifico
Il nuovo comitato scientifico del Parco delle Alpi Apuane è stato nominato per esprimere pareri su strumenti cruciali dell'area protetta.Gli universitari e il Carnevale. Tra riti e storia
Domani a Villa Paolina a Viareggio si terrà un convegno accademico sul tema del Carnevale, analizzando la sua storia e significato nel contesto italiano, con particolare focus sul periodo prebellico e durante il regime fascista.
Dottorato in “cybersicurezza“. Sono ventinove i nuovi allievi impegnati nel corso di Imt
Diciassette italiani e dodici stranieri per questa seconda edizione del dottorato di interesse nazionale. Alla lezione inaugurale gli interventi saluti di due esperti: Ginevra Cerrina Feroni e di Bruno Frattasi.
Università dei Sapori. Laboratori a porte aperte: "Venite a visitarci"
Università dei Sapori, agenzia formativa di Confcommercio Umbria che vanta un ruolo di eccellenza nella formazione food and beverage, domani...A Firenze il convegno nazionale su Eugenio Montale
L'apertura il 16 novembre al Palagio di Parte GuelfaProgetto Peace II Percorso formativo per insegnanti della scuola
Aperte le iscrizioni al percorso formativo gratuito 'PEACE II', organizzato da Università di Siena e Università per Stranieri. Si terrà 18, 20 e 22 settembre all'Università degli Studi. Per l'area letterariolinguistica a febbraio alla Stranieri.
Infezioni a rischio epidemico-pandemico, Unifi nel dottorato nazionale
Aperto il bando del corso attivato dall’Università di Siena
Cento anni di fascismo Studiosi a confronto
L’Istituto storico toscano della Resistenza propone un ciclo di incontri su nuove interpretazioni del Ventennio
"Boccaccio e dintorni", via al seminario
Domani e venerdì a Certaldo Alto l’incontro internazionale. Al centro, progetti di ricerca che riguardano il poeta e le sue opere
Unipi partecipa al progetto Corridoi universitari per studenti rifugiati
L’ateneo tra i 33 atenei italiani che accoglieranno in tutto 69 studenti provenienti da Camerun, Niger e Nigeria
Sant'Anna di Pisa: si aprono le iscrizioni alle nuove Seasonal School
Si tratta di corsi intensivi per studenti e studentesse universitarie e di dottorato di talento, provenienti da tutto il mondo. Riduzioni della quota di iscrizione sono previste in base al proprio Isee
L'Università di Pisa si unisce ad 8 prestigiosi atenei europei nell’Alleanza Circle U
L’obiettivo è creare entro il 2025 una “Università europea” inclusiva, interdisciplinare e fortemente orientata alla ricerca
Boccaccio brilla ancora Scuola estiva: tutto pronto
La tre giorni di respiro internazionale si terrà dal 6 al 9 settembre. Il borgo medievale si accende di convegni e corsi con ospiti d’eccezione