università

Torna in città. La notte dei ricercatori
LUCCA Venerdì 26 settembre torna anche a Lucca la “Notte europea delle ricercatrici e dei ricercatori”, la manifestazione che permette di...
Ecco la Bright Night 2025. La ricerca accende la città
Presentata la notte della ricerca, in calendario il prossimo 26 settembre. Il rettore Zucchi: "La ricerca è inclusiva e coraggiosa, non c’è certezza".
E’ morto il professor Maurizio Bergamini, pilastro dell’odontoiatria fiorentina
Fancelli: “Perdiamo non solo un maestro, ma una vera pietra miliare della nostra storia professionale”
Addio al prof Mallegni. Riabilitò il conte Ugolino
Il paleoantropologo, 85 anni, è morto a Pisa: ha ricostruito tante verità storiche. Fu anche uno dei pochi scienziati italiani a studiare da vicino la Sacra Sindone. .
Il tour nella zona del Cuoio: "Ricerca e innovazione"
Il consigliere uscente e ricandidato con FdI Diego Petrucci nelle concerie "Il comparto è uno degli esempi più virtuosi di economia circolare e riuso".
“Professore cacciato per molestie”, la rabbia di ‘Non una di meno’: “Oggi terrà una lezione al Cnr”
La denuncia di “Non una di meno”: oggi alle 10.30 in presidio alla struttura. È stato espulso da Harvard e Padova. “Non deve tenere la sua lezione”
La città-campus. Ateneo cerca ’esercenti amici degli studenti’
L’Università pubblica un avviso per operatori economici ed associazioni interessate ad offrire uno sconto del 20 per cento ad oltre 17mila iscritti.
Opportunità per Siena. Cinquecento convegnisti venuti da tutto il mondo
Il professor Stefano Campana Università di Siena
Patrimonio culturale. La riscoperta delle opere con le nuove tecnologie: "Passato pieno di colori"
“Digital Heritage International Congress & Expo” al palazzo San Niccolò . Intervista a Sofia Pescarin dirigente di ricerca del Cnr sulle sfide del digitale. "Rivelazioni su statue e affreschi dell’antichità. Ecco cosa abbiamo scoperto".
Punto ristoro all’interno del Falcomatà. Il Comune si occuperà dell’appalto
Accordo con la Fondazione Promostudi: il bar sorgerà nell’ex lavanderia
Master sull’esoterismo. L’Unipi prima in Italia
Chiara Ombretta Tommasi: "Parte viva della nostra eredità culturale. Viviamo in una società iper veloce, c’è un bisogno crescente di spiritualità".
L’Arcivescovo Gambelli chiede alloggi per i giovani: “A Firenze riemerge sempre più il problema”
L'arcivescovo: "Siamo vicini alla ripresa del nuovo anno accademico e i ragazzi non riescono a trovare casa”
I venerdì dell’orientamento: scuola e università insieme per guidare le scelte dei giovani
Dal 12 settembre sei incontri promossi dall’Università di Firenze con l’Ufficio scolastico regionale. Ecco gli incontri in programma
Emanuele Montomoli: "A Siena serve fare squadra. I nemici non sono dentro"
Il professore, fondatore di VisMederi e presidente del Costone si racconta "Sono un personaggio ingombrante e non resto simpatico. Me ne farò una ragione".
Endometriosi alla svolta. Nuovi profarmaci per una terapia efficace
"PEACE è l’acronimo di ’Prodrugs treatment for Endometriosis And women’s well-being CarE’. L’obiettivo è sintetizzare profarmaci che siano in grado di...
Petrucci in corsa per la presidenza Crui. Ufficializzata la candidatura all’assemblea
Quanto alle difficoltà di alloggio per gli studenti, appello del vescovo Gambelli
Firenze in lizza per la Crui: Alessandra Petrucci candidata alla presidenza
La rettrice dell’Università di Firenze sfida altri quattro candidati per guidare la Conferenza dei rettori. La votazione si terrà il 25 settembre
Lavoro, rischiano di restare scoperti 44.000 posti in Toscana. Manca personale specializzato
Il gap tra domanda e offerta continua a sfiorare il 50%. Periodo critico tra settembre e novembre secondo i dati del bollettino del Sistema informativo Excelsior, realizzato da Unioncamere e Ministero del lavoro e delle politiche sociali