REDAZIONE FIRENZE

E’ morto il professor Maurizio Bergamini, pilastro dell’odontoiatria fiorentina

Fancelli: “Perdiamo non solo un maestro, ma una vera pietra miliare della nostra storia professionale”

Un'immagine del professor Maurizio Bergamini

Un'immagine del professor Maurizio Bergamini

Firenze, 12 settembre 2025 – E’ morto il professor Maurizio Bergamini, lutto nel mondo dell’odontoiatria. “Perdiamo non solo un maestro, ma una vera pietra miliare della nostra storia professionale”. A dirlo Valerio Fancelli, presidente della commissione albo odontoiatri dell’ordine dei medici di Firenze esprimendo il cordoglio della comunità odontoiatrica fiorentina per la scomparsa del professor Bergamini, figura di riferimento per intere generazioni di colleghi e autentico pilastro della scuola odontoiatrica cittadina.

“La sua lungimiranza, la capacità relazionale e il suo spessore clinico – aggiunge il presidente - rimarranno esempio per chi ha avuto la fortuna di conoscerlo. A nome della Commissione e di tutti gli iscritti all’Albo Odontoiatri di Firenze esprimo ai familiari le più sentite e sincere condoglianze”.

“Il ricordo del professor Bergamini – conclude Fancelli - continuerà a vivere nella comunità accademica e professionale, custodito come esempio di dedizione, competenza e umanità”. Professore di Malattie Odontostomatologiche e direttore della Scuola di Specializzazione in Chirurgia Odontostomatologica – da lui stesso contribuita a fondare all’Università degli Studi di Firenze – Bergamini ha dedicato la propria vita alla formazione, alla ricerca e alla pratica clinica, svolgendo attività anche presso l’Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi.