REDAZIONE FIRENZE

Notte di emergenze a Calenzano: camion si ribalta in A1, tir carico di carta prende fuoco

Due distinti interventi per i vigili del fuoco: messa in sicurezza dopo la perdita di gasolio e fiamme che hanno distrutto un autoarticolato. Ferito il conducente

L'incendio dell'autoarticolato

L'incendio dell'autoarticolato

Calenzano (Firenze), 12 settembre 2025 – È stata una notte di intenso lavoro, quella appena trascorsa, per i vigili del fuoco del comando di Firenze, chiamati a intervenire in due distinti episodi avvenuti nel territorio comunale di Calenzano.

Il primo allarme è scattato alle 3,20 sull’autostrada A1, allo svincolo di Calenzano in direzione nord, a causa del ribaltamento di un mezzo pesante. L’incidente ha provocato la rottura del serbatoio di gasolio e questo, ovviamente, ha reso necessario un rapido intervento di messa in sicurezza. Sul posto, insieme ai vigili del fuoco del distaccamento di Barberino del Mugello, è arrivato anche il personale della società Autostrade, che ha provveduto a posizionare materiale assorbente. Il veicolo è stato successivamente recuperato e riposizionato da una ditta specializzata.

Poco più tardi, alle 4,50, un secondo intervento ha richiesto la presenza delle squadre dei vigili del fuoco: in via di Barberino, nella zona de Le Croci di Calenzano, ha preso fuoco un autoarticolato carico di bobine di carta. Sul posto sono state inviate una squadra e due autobotti dai distaccamenti di Barberino del Mugello, Calenzano e Firenze ovest. All’arrivo dei soccorritori, l’incendio aveva già avvolto completamente il mezzo e il carico.

Il conducente, nel tentativo di spegnere le fiamme con un estintore, ha riportato ustioni e sintomi da intossicazione a causa del materiale volatile sprigionato dai rotoli di carta. L’uomo è stato soccorso dal personale sanitario giunto sul posto con un equipaggio del 118. Le operazioni di spegnimento si sono rivelate particolarmente complesse e si sono protratte a lungo nella notte. Per le operazioni di rimozione del mezzo pesante potrà essere necessaria una chiusura temporanea della viabilità in entrambi i sensi di marcia.