LORENZO OTTANELLI
Cronaca

Festival di pasta e musica. Rifredi, lo show è gustoso

Al circolo Arci da stasera al 30 settembre tanti appuntamenti gratuiti. Si comincia con un omaggio a Lucio Battisti, il 19 settembre arriva Donpasta.

Divertimento e cibo saranno i protagonisti del Musica e Cultura Festival

Divertimento e cibo saranno i protagonisti del Musica e Cultura Festival

Cos’hanno in comune la pasta e la musica? No, non solo il mandolino e la pizza, nel più banale stereotipo sugli italiani. Pasta e musica sono la nostra cultura, quella che ci viene affibbiata e a cui ci aggrappiamo. E lo sanno anche al Giardino delle Carte del circolo Arci di Rifredi, dove da stasera e fino al 30 settembre arriva Musica e Cultura Festival, la seconda edizione di una rassegna organizzata da Nuovi Eventi Musicali per l’Estate Fiorentina. Quattro serate con le musiche di Battisti, le atmosfere jazz, quelle caraibiche e… un cooking dj set con Donpasta. L’inizio è per questa sera alle 21,30, con ingresso gratuito come per tutte le serate, grazie al Riccardo Mori Quartet che sarà sul palco con ‘Il veliero’. Un omaggio a Lucio Battisti, con i brani suonati dal vivo. Una serata di canto collettivo, con Riccardo Mori alla voce e alla chitarra, Davide Cammelli alla chitarra elettrica, Lorenzo Forti al basso e Claudio Sbrolli alla batteria.

La prossima settimana, invece, arriva Donpasta con ‘Food Sound System’. Il 19 settembre, infatti, il Giardino delle Carte diventa la cornice di uno spettacolo che fonde musica, cucina e storytelling.

C’è un piano di cottura, ci sono i vinili e tanta farina. Un viaggio tra il funk, il reggae e la pasta fresca in una serata unica nel suo genere. E non è strano se il New York Times ha definito Donpasta "uno dei più inventivi attivisti del cibo". Mentre il presidente di Nuovi Eventi Musicali, Mario Setti, parla di "un’importante occasione di incontro e crescita culturale, fuori dai circuiti consueti. La scelta del Circolo di Rifredi sottolinea l’offerta di un intrattenimento di qualità, accessibile e popolare".

Ma non finisce qui, perché il 26 settembre arrivano il funk e i ritmi caraibici grazie alla Strettino Jazz Band, per una grande pista da ballo sotto le stelle. A suonare Manuel Concettini alla tromba, Federico Gaspari alla chitarra, Luca Giachi al basso e Michele Andriola alla batteria.

La conclusione sarà, poi, venerdì 30 con La Vague Duo. Alla voce c’è Francesca Pirami, al basso e al contrabbasso Alessandro Corsi, che mixeranno jazz, tango, rock con teatro e performance, in un viaggio tra il poetico e l’ironico.

Lorenzo Ottanelli