FRANCESCO QUERUSTI
Cronaca

Ancora una domenica di sagre. Tra tartufo, tortelli e cacciucco

Si aprono le danze al circolo Arci del Girone, a Sagginale torna la festa della birra al campo sportivo

Se la stagione estiva è quasi alle porte, quella delle sagre è ancora tutta da vivere tra buon cibo, convivialità e musica (foto d’archivio)

Se la stagione estiva è quasi alle porte, quella delle sagre è ancora tutta da vivere tra buon cibo, convivialità e musica (foto d’archivio)

Sarà una domenica ricca di sagre e feste paesane. Si è alzato il sipario sulla Festa del Volontariato e Sagra del Tartufo al Circolo Arci del Girone, in programma fino al 28. La sagra si svolgerà tutte le sere in due turni: alle 19,30 e alle 21,15. Sulla tavola specialità a base di tartufo e raccolta fondi per solidarietà. La prenotazione è consigliata telefonando al 3314480285 (solo tra le 16 e le 18) o visitando il sito sagratartufo.icalu.com.

A Ronta ecco la Sagra del cinghiale e del tortello, oggi a pranzo e cena, con protagonisti i tortelli di patate, carne chianina e bistecca alla brace. Al Circolo La Torretta di Molino del Piano si conclude stasera la ‘Festa per la musica e lo sport’ incentrata su divertimento e buona cucina. Appuntamento clou la serata danzante sulla pista di pattinaggio per ballare con dj Fox. Le rassegne musicali avranno inizio alle 21,30 con ingresso libero. Stasera dalle 19,30 pizzeria e ristorante nel boschetto con specialità di pesce, carne alla griglia e la tradizionale casina dei dolci.

Oggi e il prossimo fine settimana si celebra a Rufina l’inizio della stagione sportiva con la Sagra del cacciucco e dei gamberoni. Il tradizionale menù prevede piatti di pesce, ma per chi non lo ama, non manca la classica carne alla griglia. Ristorante aperto dalle 19 e la domenica anche a pranzo dalle 12. A Pelago (Centro culturale La Pira) si terrà stasera (solo a cena), la ‘Sagra del tortello, della salsiccia e del bardiccio’. Prelibatezze in tavola come tortelli, la salsiccia e il bardiccio alla pelaghese, e i famosi bomboloni di Emilio.

Torna a Sagginale l’attesa ‘Festa della Birra’ che sarà protagonista lungo la Sieve, al campo sportivo, stasera e dall’11 al 14 settembre. La sera e la domenica anche a pranzo, sulla tavola delizie gastronomiche che ben si legano alla birra come stinco, goulasch, wiener schnitzel, wurstel, canederli e molto altro. Sempre accompagnati da varie tipologie di Birra per tutti i gusti e anche tipologie particolari e rinomate. Ottima gastronomia bavarese, buona musica live ed il 3° Trofeo di podismo Memorial Gildo Giovannini daranno forza e spettacolarità alla classica manifestazione di settembre. La festa si tiene in locali al coperto.

Francesco Querusti