
Messa in sicurezza dei corsi d’acqua. Vingone e Greve osservati speciali
Messa in sicurezza dei corsi d’acqua. Vingone e Greve sono stati passati al setaccio e sistemati in vista delle perturbazioni d’autunno. Sul primo torrente, è appena terminato il lavoro di rimozione dei sedimenti in alveo dall’attraversamento di via Roma fino a via ponte di Formicola.
Alla confluenza con il Ghindossoli, che in quel tratto è tombato è stata ugualmente effettuata la ripulitura, visto che la parte sotterranea era già stata rimessa in sesto nelle scorse settimane.
Un intervento da 40 mila euro resosi particolarmente urgente e necessario a seguito dei fenomeni di trasporto solido e sovralluvionamento verificatisi con l’evento di marzo scorso.
"Passo dopo passo, manutenzione dopo manutenzione stiamo dando un nuovo volto ai torrenti Greve e Vingone – spiega il Presidente del Consorzio di Bonifica 3 Medio Valdarno Paolo Masetti – qui lavoriamo in accordo e per conto della Regione Toscana, insieme ai comuni di Scandicci e Firenze, perché i due corsi d’acqua che ormai sono elementi identitario dei quartieri che attraversano siano sempre più curati e sicuri".
Sul Torrente Greve invece si sono avvicendati una lunga serie di interventi che tratto dopo tratto hanno reso il corso d’acqua più sicuro, più facile da mantenere e ambientalmente più bello e popolato di specie animali e vegetali particolarmente preziose in considerazione dell’area urbana fortemente antropizzata che attraversa. "Questi interventi sui torrenti Greve e Vingone – ha detto l’assessore alla protezione civile, Lorenzo Tomassoli - rappresentano un passo concreto per rendere più sicuri i nostri quartieri, soprattutto nei tratti che hanno mostrato criticità durante l’evento di marzo 2025. La cura dei corsi d’acqua significa prevenzione, ma anche valorizzazione di luoghi che fanno parte della vita quotidiana di tanti cittadini".
Sulla Greve è stato portato a termine il recupero della pista di servizio e golene, ritrovamento delle specchiature esistenti in calcestruzzo, realizzazione rampe di accesso, ripristino erosioni in riva destra dalla passerella Via Allende a Via Pisana, il collegamento della pista di servizio all’ex Ponte dei Cazzotti in riva sinistra con ripristino di erosioni e sommità dell’argine.
"Investire nella manutenzione ordinaria e straordinaria dei corsi d’acqua – ha detto l’assessore all’ambiente Saverio Mecca – significa investire nella sicurezza idraulica ma anche nella qualità della vita dei cittadini e nella salvaguardia del patrimonio ambientale".
E ancora: "Gli interventi ai torrenti Greve e Vingone – aggiunge Mecca – rappresentano un passo importante e concreto nella direzione di una gestione attenta, coordinata e continua nel tempo del nostro territorio".
Fabrizio Morviducci