ILARIA VALLERINI
Cronaca

Incendio nel bosco. Scatta la denuncia

I carabinieri forestali hanno individuato il responsabile del rogo divampato a Vallecchia. .

I carabinieri forestali di Spezia hanno individuato il responsabile dell’incendio che ha mandato in fumo 400 metri quadrati di bosco

I carabinieri forestali di Spezia hanno individuato il responsabile dell’incendio che ha mandato in fumo 400 metri quadrati di bosco

Nel giro di poco erano andati in fumo 400 metri quadri di vegetazione distrutti dal fuoco che si era propagato dal limite di una zona di macchia mediterranea. L’episodio, avvenuto lo scorso 7 agosto a Vallecchia, aveva suscitato allarme per il denso fumo e fiamme: il punto d’inizio dell’incendio è risultato limitrofo ad un’area di bosco composta da macchia mediterranea, oltre a querce e carpino nero. Era stato necessario l’intervento dei vigili del fuoco di Spezia e dei volontari antincendio per domare le fiamme, che si sarebbero potute propagare anche oltre.

Sull’episodio erano subito partite le indagini da parte dei carabinieri forestali di Spezia che hanno ora identificato. Da quanto ricostruito, l’uomo avrebbe innescato il rogo bruciando sul suo terreno alcuni residui vegetali, in un periodo in cui era vietato. Ha poi perso il controllo delle fiamme che hanno scatenato il rogo: è stato individuato dai carabinieri forestali e denunciato per incendio boschivo, in quanto, per le caratteristiche della zona e le condizioni meteorologiche di quel giorno, il fuoco poteva propagarsi su tutta la superficie boscata limitrofa, se non ci fosse stato il tempestivo intervento di vigili del fuoco e volontari.

L’uomo aveva acceso il fuoco in un periodo in cui vige lo “stato di grave pericolosità per gli incendi boschivi” emanato con decreto della Regione Liguria, che vieta espressamente ogni azione che possa creare pericolo di incendio e nello specifico l’abbruciamento di residui vegetali.