REDAZIONE FIRENZE

Petrucci in corsa per la presidenza Crui. Ufficializzata la candidatura all’assemblea

Quanto alle difficoltà di alloggio per gli studenti, appello del vescovo Gambelli

Quanto alle difficoltà di alloggio per gli studenti, appello del vescovo Gambelli

Quanto alle difficoltà di alloggio per gli studenti, appello del vescovo Gambelli

Si avvicina la ripresa dell’attività didattica nell’ateneo fiorentino e si stanno perfezionando le procedure d’iscrizione, è anche tempo di rinnovo delle cariche della Conferenza dei rettori delle università italiane. E in corsa c’è anche Alessandra Petrucci (nella foto), numero uno di piazza San Marco. Durante l’assemblea straordinaria della Crui, ieri pomeriggio due rettrici e tre rettori hanno confermato e argomentato la propria intenzione di succedere a Giovanna Iannantuoni, presidente in carica. La votazione si svolgerà durante l’assemblea ordinaria del prossimo 25 settembre e sarà coordinata dal decano, Lucio d’Alessandro, rettore dell’Università Suor Orsola Beninicasa.

I candidati sono dunque Antonio Garofalo, rettore dell’Università Parthenope di Napoli, Lorenzo Lo Muzio, rettore dell’Università di Foggia, Massimo Midiri, rettore dell’Università di Palermo, Alessandra Petrucci, rettrice dell’Università di Firenze, e Laura Ramaciotti, rettrice dell’Università di Ferrara. Lo Statuto prevede che il presidente sia eletto tra i rappresentanti degli associati e degli ordinari: nelle prime due votazioni con la maggioranza assoluta degli aventi diritto al voto, nella terza votazione con la maggioranza assoluta dei votanti. In caso di mancata elezione anche alla terza votazione, si procede al ballottaggio tra i due candidati che hanno riportato il maggior numero di voti nella terza votazione.

Al di là della politica accademica, all’università di Firenze studiano oltre 55mila persone, delle quali una fetta consistente stimata nell’ordine delle ventimila unità viene da fuori città ed ha quindi bisogno di un alloggio. Missione se non impossibile, molto complicata e costosa.

Il problema fuorisede è stato sottolineato ieri pomeriggio anche dall’arcivescovo di Firenze Gherardo Gambelli, nell’omelia alla Santissima Annunziata per la Natività di Maria: "Siamo vicini alla ripresa dell’anno accademico e come ogni anno a Firenze riemerge sempre più il problema dei giovani che non riescono a trovare un alloggio. - ha detto monsignor Gambelli - Il Signore ancora oggi si manifesta nel mondo attraverso le persone più deboli e fragili e allora vorrei dire a ognuno: “Non temere di fare spazio nella tua casa per accogliere, per offrire speranza a chi cerca faticosamente di realizzare un sogno. Dio stesso ti visiterà attraverso quella persona e ti donerà la sua vera giustizia, cioè la sua salvezza”".

Duccio Moschella