
ministero della cultura


A Prato lavori per un nuovo tratto della Ciclovia del Sole
Maxi ciclabile da Capo Nord a Malta. Cantieri cofinanziati Pnrr
Pergola, la contromossa. Al lavoro per il ricorso e domanda salva-fondi. In settimana il Cda
La Fondazione Teatro della Toscana deve decidere come agire dopo il declassamento: le due strade non sono incompatibili e potrebbero andare in parallelo. C’è anche l’opzione ricorso al Tar
Pergola discesa agli inferi. Non è più teatro nazionale. La scure del Ministero:: "Progetto non valutabile"
Pubblicati i verbali della Commissione del Mic. Nel mirino anche la posizione di Massini. La Fondazione della Toscana può "presentare domanda per Teatro della città".
Teatro Verdi, ok al bilancio. Boom ricavi dal botteghino
Avanzo di 27.527 euro, incremento dalla vendita di biglietti e abbonamenti. Il presidente Diego Fiorini: "Stiamo diventando un brand. Conti in ordine".
Tra i laboratori dei territori c’è San Romano
Il Comune di San Romano in Garfagnana (foto) è tra i sei borghi selezionati per partecipare alla seconda fase di...
Historiae Fest si è superata. Pubblico record
Bilancio positivo per Lucca Historiae Fest anno 2025, che si è conclusa con 15.600 accessi unici solo nella giornata di...
Le notti al museo: al Gamps si scopre la storia geologica toscana
Arrivano le visite guidate dalle 19.30 alle 23.30. Le attività in programma . fino al 27 giugno.
La visita del ministro. Promessa rinnovata per l’Ambrogiana: "Luogo straordinario"
Giuli ha confermato l’intenzione di procedere con gli “Uffizi diffusi“. Sul piatto 24 milioni per il restauro, ma manca ancora (solo) la firma.
La bella estate. Film per tutti e promozioni
Presentato il cartellone del cinema all’aperto al Centro Culturale Artemisia a Tassignano.
Reperti archeologici al rientro. Consegnati al Museo Civico
Figurine di guerrieri armati recuperate a Londra
Pergola, altri veleni. Massini attacca in piazza. Giuli: ‘Non vogliamo inquilini del privilegio’
Centinaia davanti all’arengario e critiche al governo sul rischio declassamento. Il direttore artistico: “Vogliono darmi una lezione”. Funaro: “Bullismo istituzionale”. Ma il ministro: “Depoliticizziamo la questione, non va strumentalizzata”
Alla Galleria dell’Accademia il concerto del conservatorio Cherubini
Per la Festa della Musica il 21 giugno un percorso tematico tra arte e note
Declassamento della Pergola, Funaro: “Attacco a Firenze”. Massini: “Cultura nel mirino”
Nel giorno della presentazione del calendario del Teatro della Toscana si torna a parlare delle nubi che aleggiano sulla città e su uno dei suoi luoghi simbolo della cultura: il Teatro della Pergola
Teatro Era, rischio declassamento: “Un attacco alla cultura”
Il Ministero e la retrocessione della Fondazione Teatro della Toscana. Franconi: “Sembra rappresaglia politica”. Massini: “Una pagina gravissima”
Firenze ritrova il cielo: via la gru da quasi 20 anni agli Uffizi, così cambia il panorama
Un evento quasi epocale: il “mostro metallico” che oscurava la bellezza del cortile del museo comincia a sparire. Lo smontaggio è partito all’alba. La gente: “Era come avere un peso sugli occhi, ci sembra di respirare”
Firenze, la Festa della Musica torna ai musei del Bargello
Il 21 giugno al Bargello, al museo di Casa Martelli, Palazzo Davanzati e Orsanmichele sarà protagonista la musica
Progetto archeologico. Sono riprese le attività: trenta ricercatori in campo
Per sei settimane gli studiosi saranno al lavoro sui siti del territorio "Ogni volta questi scavi ci raccontano un pezzo della nostra storia".Torna la rassegna EstateCinema. Un successo lungo ben 44 edizioni
Al via domani alle ore 21.30 le proiezioni nell’arena della Cavallerizza con la prima de “La trama fenicia“