
ministero della cultura


Company Blu ’bocciata’. Il Mic toglie i contributi
I fondatori lanciano una raccolta fondi: "Siamo in grande difficoltà". La compagnia di danza declassata dal ministero per "insufficiente qualità".
Ferragosto al museo: tutti i luoghi della cultura aperti in Toscana il 15 agosto
La guida provincia per provincia per un weekend all’insegna dell’arte tra mostre e visite guidate ai capolavori e alle collezioni
Ferragosto a Firenze, ecco la guida ai musei aperti nel capoluogo
Dagli Uffizi ai Musei del Bargello: dove andare. E il 15 agosto apertura speciale serale delle Cappelle Medicee
Ferragosto ai Musei del Bargello, le aperture dal 15 al 17 agosto
Il 15 agosto apertura speciale by night delle Cappelle Medicee
Pergola, il taglio è realtà. Dal Mic meno 400mila euro. Il rebus fondi nel ricorso
Il ministero ha previsto risorse per poco più di un milione e mezzo per il 2025. Cifra più bassa di quella attesa, Bettarini: "Applicazione discutibile delle norme". FdI chiede lumi sul ricalcolo delle spese. Massini: è prematuro parlarne.
Giuria scelta dal ministro. Un milione alla “Capitale dell’Arte contemporanea“
Il progetto congiunto di Foligno-Spoleto tra i sei che si contendono il titolo. Presiede la commissione Lorenza Baroncelli, proclamazione entro ottobre .
Capitale della cultura, avanti tutta. A settembre il dossier a Roma
Prosegue la raccolta dei progetti: si lavora alla proposta definitiva. A dicembre il primo verdetto .
La rinascita di Sammezzano. Moretti incontra la cittadinanza: “Sentiamo l’affetto della gente”
L'imprenditore padre di Ginevra, nuova proprietaria con la Smz Srl del castello e del parco, incontra i cittadini del Valdarno al circolo di Leccio, con alle spalle la facciata illuminata del sogno arabeggiante di Ferdinando Panciatichi. L'intervista
Musei gratis in Toscana domenica 3 agosto, la guida provincia per provincia
Il mese comincia nel migliore dei modi per chi resta in città e vuole visitare i suoi scrigni d’arte. Ecco i luoghi della cultura della Direzione regionale Musei nazionali Toscana e dei nuovi musei autonomi visitabili gratuitamente
Da Zingaretti a Servillo, artisti "indignati per il Teatro della Toscana"
Sono diversi i firmatari di un documento che esprime vicinanza al teatro dopo il declassamento: "Incredibili i punteggi artistici dei quattro commissari"
Sì al declassamento del teatro. Addio al titolo “nazionale“. Ma non sono esclusi ricorsi
Dopo timori e annunci cala il sipario su una vicenda che colpisce anche il palco dell’Era. Intanto prosegue la nuova campagna abbonamenti. Debutto del primo spettacolo a ottobre. .
Biassa, sos per la chiesa: frammenti di ardesia volano giù dalla torre. “Un simbolo che soffre”
I paesani in pista per avere interventi urgenti, contattata una ditta di edilizia. “Siamo disponibili a un colletta, ma cerchiamo anche sponsor esterni”
Visita a sorpresa della regina d’Olanda a Monteriggioni
L’esponente della famiglia reale olandese ha fatto visita al Mam, Museo archeologico Monteriggioni. Il sindaco Frosini: “Motivo di grande orgoglio”
Modulo smart per attirare turisti. Ora la vallata si promuove da sola
Badia Tedalda lancia la "finestra" mondiale del territorio grazie all’iniziativa di Matteo Canicchi. Pnrr e cultura: 75mila euro per l’idea realizzata insieme a un esperto di informatica ed elettronica.
Alla scoperta di Giovanni Spadolini. Visite guidate gratuite con Mus.E
Tre opportunità al giorno per conoscere meglio le tappe che portarono alla nascita del Ministero della Cultura
Quel parco simbolo di riscatto. L’esperienza dell’Araba Fenice festeggia vent’anni di speranze
La pinetina, un tempo ai margini della legalità, si è trasformata in un giardino per tutta la comunità: “Grazie ad un progetto di architettura sociale, che ha coinvolto una grande rete di cittadini”
Ambrogiana, altro passo avanti. La Regione approva il Defr 2026
Nel Documento di economia e finanza c’è il recupero della Villa
Pergola, si decide il futuro. Commissione a quattro riesamina il declassamento
Solo i membri di nomina governativa analizzeranno di nuovo il progetto. Lo status nazionale del Teatro della Toscana appeso a un filo.