
ministero della cultura


Comune di Monteleone e Ministero cercano di riportare a casa la Biga
MONTELEONE DI SPOLETO Non solo Monteleone di Spoleto ma anche l’Italia rivogliono il Golden Charriot, la sindaca Marisa Angelini (foto)...
Firenze, tre concerti nel segno di Tchaikovsky e Mozart per il Festival della Liuteria
Il 13 settembre omaggio a Tchaikovsky col Leviosa Quartet e il 14 e 15 settembre l’Orchestra da Camera Fiorentina esegue musiche di Mozart
Rinasce via Campo dei Fiori. Cancelli riaperti dopo 7 anni
Dalle mura urbiche non restaurate cadevano pietre e l’accesso era stato vietato. Conclusi i lavori di ristrutturazione: la zona è di nuovo fruibile.
Villa Poggio Imperiale, dal verde alla cultura
Anche percorsi tematici e apertura del parco al pubblico
Teatro della Toscana, la lettera di Massini: “Più forti di prima, vi aspettiamo”
“Ogni volta che entro in teatro trovo pacchi giganteschi di lettere e di telegrammi con dichiarazioni di partecipazione e di solidarietà. Tutto questo resterà come un aspetto fondamentale e incoraggiante di questa incredibile, immeritata odissea”. E ancora: “Noi eravamo e restiamo un teatro nazionale”.
Firenze, apertura straordinaria della casa museo di Giovanni Spadolini
In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, il 27 settembre visite gratuite con prenotazione obbligatoria
Avamposti Teatro Festival: tra cultura, innovazione e denuncia
Da venerdì 12 settembre il Teatro delle Donne torna nella sua casa al Teatro Goldoni presentando una panoramica del meglio della drammaturgia contemporanea. Spazio anche a giovani autori e autrici e a temi di stretta attualità.
Camerata, su il sipario. Da Puccini a Sibelius. Ecco il cartellone di una stagione in festa
La Tosca (7-9 novembre) per festeggiare i cento anni del Politeama. Si inizia il 10 ottobre con l’evento conclusivo di "Dante 700". Una serata a tutto Mozart con Peppe Servillo (Avion Travel) voce recitante.
Il ‘cubo nero’ e le regole Unesco. “Mai arrivato un dossier”
Parigi non ha ricevuto segnalazioni. Ma potrebbero mandarle anche singoli cittadini
Il Ministero della Cultura chiede una relazione urgente sul “cubo nero” di Firenze
La richiesta dal dicastero di Giuli. Andrà ricostruito ogni passaggio del procedimento che ha autorizzato la costruzione in area Unesco, un pugno nell’occhio dello skyline fiorentino
"Villa Massoni, alla promessa seguano i fatti"
Il Ministero della Cultura interessato ad acquisire Villa Massoni? Ben venga, ma ci sono aspetti tecnici e politici su cui...
Firenze, al via le aperture straordinarie in notturna delle Cappelle Medicee
Dal 1 settembre il museo resterà aperto con orario prolungato
Il futuro di Villa Massoni. L’annuncio di Amorese: "Il Ministero acquisterà lo storico complesso"
L’onorevole di Fratelli d’Italia svela i piani del dicastero della Cultura "Siamo rimasti in silenzio perché lavoravamo per risolvere il dossier. Speriamo in un’offerta al ribasso: altri fondi serviranno per il recupero".Mercantia, fondi confermati . Ma cala la cifra rispetto al passato: "È proporzionata ai tagli generali"
Il sindaco Campatelli si dice soddisfatto. L’opposizione chiede di rilanciare la qualità degli spettacoli
Colle Capitale della Cultura 2028. Scendono in campo i commercianti
Le vetrine del centro invase da coloratissimi gadget che tirano la volata verso il grande traguardo
Investimenti sul San Michele: "Verso la firma della convenzione"
Una struttura importante, un pezzo di storia. Un complesso costituito da una successione di quattro corpi di fabbrica, ciascuno con...
Company Blu ’bocciata’. Il Mic toglie i contributi
I fondatori lanciano una raccolta fondi: "Siamo in grande difficoltà". La compagnia di danza declassata dal ministero per "insufficiente qualità".
Ferragosto al museo: tutti i luoghi della cultura aperti in Toscana il 15 agosto
La guida provincia per provincia per un weekend all’insegna dell’arte tra mostre e visite guidate ai capolavori e alle collezioni