
L’assessore Riccardo Carletti
"Il tipico camminamento di via Campo dei Fiori, uno dei più suggestivi del centro storico, chiuso dal 2018, è stato completamente sistemato e i cancelli sono aperti". È quanto ha detto in consiglio comunale l’assessore ai lavori pubblici Riccardo Carletti, rispondendo alle due interrogazioni con cui i consiglieri Emanuela Arcaleni (Castello Cambia) e Filippo Schiattelli (Unione Civica Tiferno) chiedevano di conoscere lo stato dei lavori lungo il pomerio di via Campo dei Fiori e se l’itinerario fosse pubblico o privato. L’assessore Carletti ha ripercorso le tappe della vicenda: "La zona dal 2018 è stata oggetto di un’ordinanza di interdizione al transito pedonale che ha riguardato il pomerio ed è stata dettata dai rischi per la pubblica incolumità derivanti dalla possibile caduta di pietre dalle mura urbiche non ancora restaurate". In quell’occasione i cancelli di accesso al pomerio erano stati chiusi dal comune. I lavori che hanno interessato anche il tratto del pomerio di via Campo dei Fiori, sono stati appaltati dal Ministero della Cultura grazie a un finanziamento statale "e ad oggi sono stati ultimati nel tratto in questione. Pertanto il pomerio è stato riconsegnato al comune stesso e i cancelli che delimitano il percorso sono stati riaperti – ha aggiunto l’amministratore – inoltre è stata ripristinata la sede stradale per garantire la fruizione della passeggiata per il transito pedonale a tutta la cittadinanza". Carletti ha anche chiarito che i lavori di restauro che stanno proseguendo attualmente lungo viale Diaz si concluderanno all’inizio del 2026, nel mese di gennaio e ha anticipato che ci saranno altri interventi nel tratto in zona Liceo Plinio il Giovane.
Nel premettere che l’interrogazione risaliva al 30 giugno e nel riconoscere che la situazione da allora è cambiata, il consigliere Schiattelli aveva chiesto comunque conto delle tempistiche per il completamento delle opere che interessano le mura urbiche a San Giacomo e delle misure per garantire la fruibilità da parte di tutti i cittadini. La consigliera Arcaleni aveva invece evidenziato "la necessità di comprendere se via Campo dei Fiori, che sembrava pubblica, sia effettivamente aperta alla libera fruizione dei cittadini, visto che stranamente è stata trovata spesso inaccessibile dai due cancelli…".