MAURIZIO COSTANZO
Cosa Fare

Firenze, in scena lo spettacolo di danza 'Twilight in the Round'

Andrà in scena il 16 settembre a Villa Bardini

Firenze, in scena lo spettacolo di danza 'Twilight in the Round'

Firenze, in scena lo spettacolo di danza 'Twilight in the Round'

Firenze, 14 settembre 2025 - Il Florence Dance Festival presenta 'Twilight In The Round', nato da una call for artists dedicata a coreografi e compagnie emergenti provenienti da tutto il mondo. Lo spettacolo di danza andrà in scena martedì 16 settembre alle ore 18,30 presso Villa Bardini in Costa San Giorgio a Firenze. Nell'ambito del Florence Dance Performing Arts Festival, Call For Artists per coreografi e compagnie emergenti di danza. L’iniziativa si configura come un’esperienza straordinaria, capace di intrecciare arte, cultura e storia in uno dei luoghi più affascinanti di Firenze: Villa Bardini. La splendida posizione panoramica di Giardino Bardini su Firenze tra Costa San Giorgio e Borgo San Niccolò, preserva in pieno centro città un luogo incontaminato. Da sempre, il Festival porta avanti una duplice missione: offrire al pubblico spettacoli di altissimo livello, ospitando i grandi protagonisti della danza contemporanea internazionale, e al tempo stesso valorizzare il patrimonio storico-artistico della città. Il programma di Twilight In The Round riunisce giovani coreografi e coreografe accuratamente selezionati, come Marco Russo Volpe (Italia), Yingyu Lyu (Cina), Lai Hung-chung (Taiwan), Tommaso Narcetti (Italia), Patricija Crnkovic (Slovenia), Michelle Scappa (Italia), accanto ad Angelo Egarese e Marga Nativo. Un mosaico di culture, visioni e linguaggi che rende questo appuntamento una vera vetrina internazionale sulle nuove frontiere della danza. Ideato dai direttori artistici Keith Ferrone e Marga Nativo, il progetto Twilight In The Round nasce dal desiderio di dare voce alle nuove generazioni della scena coreografica, favorendo l’incontro tra tradizione e sperimentazione, tra radici locali e orizzonti globali. Giunto alla terza edizione, ha permesso a centinaia di artisti provenienti da tutto il mondo di potersi confrontare sui vari linguaggi della danza, creando una vera e propria comunità artistica. Si ringrazia per la collaborazione le istituzioni Fondazione Parchi Monumentali Bardini Peyron oltre alle istituzioni sostenitrici del Festival: Fondazione CR Firenze, Mic - Ministero della Cultura, Comune di Firenze, Regione Toscana, Città Metropolitana di Firenze Ingresso 10 euro, 8 euro ridotto UniCoop e under 25. Informazioni e biglietti: [email protected] - 055289276.

Maurizio Costanzo