
Giovanni Spadolini
Firenze, 9 settembre 2025 - Nell’ambito delle Giornate Europee del Patrimonio coordinate in Italia dal Ministero della Cultura, la Fondazione Spadolini Nuova Antologia Ets apre al pubblico, con accesso libero e gratuito, la casa-museo di Giovanni Spadolini a Pian dei Giullari. Per l’occasione saranno organizzate delle visite guidate a numero limitato (che si terranno una ogni ora dalle ore 10 alle 12 e dalle ore 15 alle ore 17, per un massimo 20 persone, con prenotazione obbligatoria), accompagnando i visitatori in un percorso che dal progetto architettonico conduce alla storia, all’arte e alla memoria civile.
L’edificio, progettato dall’architetto Pierluigi Spadolini (fratello dello statista) e realizzato fra il 1962 e il 1964 in un tratto del podere di famiglia sulla collina di Santa Margherita a Montici, sarà presentato nelle sue fasi di ideazione e costruzione. Per la prima volta verranno esposti progetti e disegni dell’architetto, alle origini della villa “Il tondo dei cipressi”, testimonianza di un’architettura perfettamente inserita nel paesaggio. Il percorso inoltre proseguirà nei giardini affacciati su Firenze, per rinnovare le emozioni delle antiche vedute, e nelle stanze interne, dedicate alle collezioni di pittura: tra i nomi Rosai e Soffici, insieme ad artisti e scrittori conosciuti da Spadolini nel suo lavoro tra Bologna e Milano, come Morandi, Buzzati e Montale.
La casa-museo custodisce inoltre una ricchissima biblioteca e un nucleo di cimeli napoleonici e risorgimentali che compongono un vero e proprio racconto delle origini dell’idea di nazione e del cammino verso l’Unità d’Italia: prime bandiere tricolori esposte in teca, fucili e camicie rosse dei garibaldini, dipinti di Ademollo e Moricci, fino al disegno originale di Renato Guttuso della “Battaglia di Ponte dell’Ammiraglio”, esposta agli Uffizi. La giornata, ispirata al tema europeo “Architettura: l’arte di costruire” e all’invito “Patrimonio e architettura: finestra sul passato, porte sul futuro”, offre ai cittadini l’occasione di riscoprire un luogo emblematico dove architettura, paesaggio, arti e storia italiana dialogano in un’unica esperienza di visita. Fondazione Spadolini Nuova Antologia, Pian dei Giullari 139, Firenze, informazioni e prenotazioni: [email protected], 055.2336071.