
Il cantiere occuperà 430 metri di lunghezza fino all’altezza con viale Segni. Si comincia dalle 21 di domani: alla fine vedrà la luce la fermata ’Pellico’. I binari si sdoppieranno al cimitero degli Inglesi: ecco cosa cambia.
di Niccolò Gramigni
Siamo in pieno agosto, ma i lavori della tramvia non si fermano. Anzi, questo è proprio uno dei momenti più importanti nelle tappe che porterà alla creazione della linea per Bagno a Ripoli. Dalle 21 di domani, le lavorazioni toccheranno piazzale Donatello, uno dei nervi più sensibili della viabilità lungo i viali che resterà sotto i ferri per quasi un anno e mezzo. In questa fase di cantiere è prevista la realizzazione della sede tranviaria, ma pure gli interventi sui sottoservizi e le sistemazioni urbane sul piazzale e su viale Gramsci fino a viale Segni. Il cantiere – per una lunghezza di 430 metri – durerà in totale 60 settimane ed è suddiviso in sei sotto fasi.
La sede tramviaria proseguirà da viale Matteotti verso viale Gramsci passando da piazzale Donatello dove i binari, che saranno realizzati con sede inerbata, si sdoppieranno intorno al Cimitero degli Inglesi. È prevista la riorganizzazione con ampliamento dell’area a verde creando un filtro di protezione al monumento e la modifica dell’attestazione di viale Gramsci con piazzale Donatello, in modo da avere un percorso pedonale che attraversi il viale e porti anche all’ingresso del cimitero monumentale.
Dopo il piazzale con l’ingresso in viale Gramsci la sede tranviaria tornerà al centro del viale, mentre sui due lati resteranno due corsie per senso di marcia veicolare. Programmata anche la riqualificazione dei controviali con pavimentazione in pietra, la realizzazione di aiuole verdi di separazione dalla viabilità di scorrimento, parcheggi in linea e una pista ciclabile bidirezionale su entrambi i lati del viale.
All’altezza di viale Bernardo Segni sarà realizzata la fermata ‘Pellico’ a banchina centrale. Nella prima fase (della durata di 7 settimane) il cantiere sarà in piazzale Donatello lato ferrovia e direzione Libertà: dalle 21 del 18 agosto il cantiere interesserà prima l’incrocio con via degli Artisti dove gli interventi saranno realizzati per tratti con restringimenti alternati della viabilità e il transito sempre garantito. Quindi proseguirà lungo l’anello di piazzale Donatello.
Saranno mantenuti i varchi di attraversamento per l’accessibilità agli impianti di distribuzione carburanti e due corsie per la viabilità.
Nella seconda fase (durata 10 settimane) la cantierizzazione si sposterà su viale Gramsci tra piazzale Donatello e viale Segni interessando una corsia del viale lato ferrovia e la porzione di controviale della fascia delle alberature: saranno garantite due corsie nei due sensi di marcia. La fase 3 (8 settimane la durata prevista) prevederà la cantierizzazione di due corsie di piazzale Donatello lato centro per lavori di sottoservizi e le sistemazioni urbane.
Per la viabilità resteranno a disposizione due corsie verso piazza Beccaria, sull’altro lato del piazzale non ci saranno variazioni. Lo step successivo (sempre 8 settimane la durata) coinvolgerà viale Gramsci interessando due corsie del viale lato centro più il controviale. I lavori saranno articolati in due sottofasi relative ad altrettanti tratti: da piazzale Donatello a via Pellico e da via Pellico a via della Mattonaia.
Nella penultima fase (18 settimane) ci sarà la realizzazione della sede tramviaria nell’anello centrale di piazza Donatello e sull’asse di viale Gramsci fino a viale Segni, nell’ultima (9 settimane) saranno completate le sistemazioni urbane dei controviali e gli impianti tecnologici. La viabilità, arrivati a questo punto, sarà quella definitiva con due corsie per senso di marcia.
Nel frattempo procedono i lavori in viale Giannotti: dal 19 agosto ci sarà la traslazione del cantiere tra via via Caponsacchi e via Uguccione della Faggiola sul lato Arno del viale.
Per quanto riguarda invece la circolazione resteranno sempre attive due corsie con l’utilizzo anche della sede tranviaria riasfaltata in via temporanea. Nel tratto successivo (quello compreso tra via Uguccione della Faggiola e via del Bandino) le lavorazioni saranno a centro carreggiata con una corsia per senso di marcia ai lati del cantiere.