
maremma


Parco eolico contestato. Cittadini in assemblea
Oggi alle 18 nella palestra di Magliano in Toscana l’incontro organizzato da Comune e Italia Nostra per dire ’no’ al progetto presentato dalla Visconti.
Salvaguardia delle dune. Un protocollo d’intesa tra Legambiente e Comune
Ieri a Orbetello la sigla del documento e poi la piantumazione con gli studenti. Gentili: "Così vogliamo creare un modello virtuoso di tutela ambientale".
Le antiche tradizioni. I giorni del ’Maggio’
Appuntamento speciale a ingresso gratuito mercoledì nella Distilleria Nannoni. Quattro gruppi maremmani canteranno le strofe legate all’evento popolare.
Prime prove d’estate. Spiagge prese d’assalto. E’ caccia alla tintarella
Da Follonica a Capalbio, tutto il litorale ha registrato ottime presenze. Ristoranti e bar aperti per tutto il "ponte". In attesa del Primo maggio. .
Morto in bici sulla Senese. La figlia disperata: “Era sempre molto attento”
Il 65enne era un medico cardiologo in pensione di origine moldave. “Professionista esemplare. Adesso chiarezza”. Inchiesta per omicidio stradale
Fiera del Madonnino. Sono i giorni della festa: "Ma l’evento va tutelato"
Ieri il taglio del nastro della tradizionale rassegna dedicata all’agricoltura. Rossi: "Bisogna collaborare, altrimenti rischiamo di perdere quanto fatto".
Parco della Maremma. Tra leggende e natura
Domani l’escursione che porterà i visitatori ’Sulle orme dei Briganti’. Sei chilometri e mezzo di passeggiata con ritrovo alle 14.30 ad Alberese.
Cultura e sport. Una vita scritta fra cronaca e cuore
Nel suo ultimo libro Franco Esposito si racconta attraverso aneddoti, ricordi e grandi eventi.
Grosseto, la maxi fiera del Madonnino: in migliaia per l’expo agricola, tra olio e tartufo
E’ iniziato nella mattina di venerdì 25 aprile il grande appuntamento di primavera che richiama gente da tutta la Toscana. Taglio del nastro con il sindaco Antonfrancesco Vivarelli Colonna. Show dei butteri. Focus sull’olio e il tartufo
Toscoleum, l’oro verde sarà protagonista tra gli stand
GROSSETO La Maremma è un’importante produttrice di eccellenza della tavola: l’olio extravergine Toscano Igp. I numeri possono testimoniare questo, infatti quasi...
Maremma, le foto. Ecco chi sono i tre vincitori
Si è concluso il concorso ’Forma e carattere’ promosso dall’associazione ’Carlo Berliri Zoppi’ .
Il calcio maremmano piange mister Coralli
Il calcio e lo sport maremmano è in lutto: è morto infatti Moreno Coralli, uno degli allenatori più conosciuti e...
Il Comune entra nell’Atrium. Cultura e storia per riflettere
Massa Marittima è il primo Comune della Toscana ad entrare a far parte dell’itinerario culturale europeo ’Atrium’. L’ingresso è stato...
Hypermaremma, il festival che annulla ogni confine
"Una grande soddisfazione vedere come il festival Hypermaremma sia sempre più in grado di raccontare e promuovere il nostro territorio...
Il ricordo della Comunità: "Con lui riuscì a parlare tre volte. Un grande papa, per i poveri"
Molti i fotogrammi che si accavallano tra chi quel 10 maggio 2018 lo accolse a Nomadelfia. Giancarlo: "Dopo la visita scrisse l’enciclica ’Fratelli tutti’". Zaira: "Gli donammo alcuni scritti" . .
’Il sogno di Gian’ fra lavoro e affetti
Torna l’appuntamento con Clorofilla e Cai Grosseto con la rassegna ’Montanaria’ alla libreria QB in piazza Pacciardi, a Grosseto....
Gavorrano, auto nel canale: i vigili del fuoco evitano il peggio per il conducente
L’uomo è stato estratto dalla vettura e consegnato ai sanitari. La macchina è stata poi recuperata con una gru
Pasqua fuori casa. Ristoranti, atteso il pieno: "Il 90% è aperto"
Le previsioni di Fipe Confcommercio guidano le famiglie nella scelta. Il presidente Ceccarelli: "Tra tradizione e voglia di stare insieme".
La Fortezza ’Guzman’ luogo ideale per l’arte. La mostra aperta anche oggi
"Senza Tempo Senza Spazio", riunisce le opere di venti autori .
Turismo, buyer in Maremma per tre giorni
Parte domani a Grosseto il "Buy Tuscany", evento dedicato al turismo internazionale con focus sull'Ambito Maremma Toscana Sud. Tredici buyer esploreranno la zona in tre giorni, visitando luoghi di interesse e strutture ricettive. Un'opportunità per promuovere la bellezza della Maremma.
Cantina Vini di Maremma. Porte aperte per i 70 anni
Una giornata speciale organizzata per celebrare l’importante traguardo. Massimo Tuccio: "Sarà l’occasione per conoscerci o riscoprirci". .
Latte Maremma e Granarolo: "Garanzie ai produttori e sicurezza ai dipendenti"
Gianpiero Calzolari è molto soddisfatto per l’accordo raggiunto fra le due realtà "Il calo delle vendite del prodotto in bottiglia causa difficoltà oggettive alle aziende piccole".
Accordo tra le due aziende. Latte Maremma passa a Granarolo
Ieri la firma dell’intesa con cui il consorzio grossetano affitterà per sei anni il ramo d’azienda al colosso emiliano. Ma i prodotti manterranno lo storico marchio."Latte Maremma e Granarolo: accordo strategico per ampliare la linea produttiva senza perdere posti di lavoro"
Latte Maremma affitta ramo d'azienda a Granarolo per 6 anni, mantenendo 38 dipendenti. Nuova partnership per ampliare la linea di prodotti.Operai e contadini in Maremma. Il libro che ne ripercorre la storia
Presentato a Grosseto il libro "Passi in avanti" di Pier Vittori Marzocchi, che racconta il movimento operaio e contadino in Maremma dal 1900 al 1960. Mostra e documenti completano il progetto "Memoria della Maremma".
"Maremma magazine"
Maremma Magazine di settembre è ricco di notizie, curiosità e approfondimenti su turismo, enogastronomia, eventi, itinerari e bellezze della Maremma. 148 pagine da sfogliare in edicola e online. Una terra che non smette mai di stupire!
"La Maremma degli anni ’60" oggi in "Accademia"
Anna Mazzanti, critica d'arte, parla della Maremma degli anni '60, con l'introduzione di Marilena Pasquali, nella conferenza oggi alle 21 nella biblioteca di Montemerano. Evento collaterale della mostra "I favolosi anni '60 in Maremma"."Salvare la filiera del latte fresco a Grosseto: Maremma che latte!"
Confcooperative Toscana lancia l'appello a salvare e rilanciare la filiera del latte fresco, un vanto per l'economia toscana. Il Consorzio produttori Latte Maremma sottolinea che la battaglia commerciale rischia di cancellarla.
Boccianti e le chiese progettate in Maremma negli anni ‘60
Marica Rafanelli parla dell'architetto Carlo Boccianti e delle sue chiese progettate in Maremma negli anni '60. Un evento collaterale alla mostra "I favolosi anni '60 in Maremma" ospitata al Polo Clarisse fino al 3 settembre.
"Maremma d’aMare" Ecco la nuova guida
La rivista abbinata a "FolloniCard" per le visiteBreve storia del turismo in Maremma
Da sempre una risorsa importante per la nostra terra. Merito delle tante offerte. che è in grado di fare.Prorogato per tutto ottobre il foto-concorso sulla Maremma
Per partecipare bisogna avere più di 16 anni e compilare un modulo presente sul sito internet
Carboncini, matite e acquerelli raccontano il progetto del falco pescatore
Al parco naturale della Maremma una mostra d'arte unica nel suo genere