MATTEO ALFIERI
Cronaca

Rifugiati bielorussi in Maremma. Il benvenuto della Cisl: "Sempre al fianco di chi lotta"

Grazie al progetto di Iscos e dell’associazione ’Talaka’ ventidue persone possono soggiornare in città .

Alcuni dei familiari di prigionieri politici in Bielorussia, che soggiorneranno per un po’ in Maremma

Alcuni dei familiari di prigionieri politici in Bielorussia, che soggiorneranno per un po’ in Maremma

GROSSETOAvranno la possibilità di visitare il territorio maremmano e godersi qualche giorno di mare e incontrare altri rifugiati. Sono i 22 familiari di prigionieri politici bielorussi che da venerdì, sono stati accolti in una località della Maremma. Un’iniziativa resa possibile dall’Iscos Toscana, la onlus nata in seno alla Cisl che si occupa di cooperazione internazionale, e dall’impegno dell’associazione dei bielorussi in Italia "Talaka" e della sua presidente Yulya Yukhno. "Vogliamo che le famiglie dei prigionieri politici non si sentano mai abbandonate: ogni giorno vivono nell’incertezza e nella paura. Con questa iniziativa desideriamo portare un po’ di sollievo, dimostrare che l’Europa è al loro fianco e che la loro battaglia per la libertà resta viva nella memoria di tutti", sottolinea Yuliya Yukhno, presidente dell’associazione Talaka e rappresentante della comunità democratica bielorussa in Italia."Fare sindacato è da sempre un grande esercizio di libertà e democrazia ed è nostro dovere essere al fianco di chi ogni giorno combatte e soffre per rivendicare sia l’una che l’altra: per questo, siamo felici di accogliere nel nostro territorio queste famiglie - dice Simone Gobbi, segretario generale di Cisl Grosseto - Sono persone che hanno vissuto direttamente le conseguenze della repressione politica in Bielorussia: mogli e figli di persone che hanno denunciato i brogli elettorali del 2020, famiglie di ex prigionieri politici, di combattenti caduti in Ucraina, rifugiati in vari paesi europei che hanno conosciuto il carcere e la persecuzione. Per loro, questo soggiorno in Maremma rappresenta un’occasione di respiro, di serenità e di condivisione. Le attività che Iscos Toscana, porta avanti sono volte al finanziamento di percorsi di assistenza psicologica, all’organizzazione di attività ricreative e di socializzazione.