FABRIZIO MORVIDUCCI
Cronaca

Commissione sul giardino pensile sull’A1: "Condizioni desolanti"

I civici: "La strategia di temporeggiare non paga". FdI: "Serve un parco vissuto. Non perdiamo l’occasione".

Un tratto dell’area sopra la galleria

Un tratto dell’area sopra la galleria

Alla fine, resistenze della maggioranza o meno, si è tenuta la commissione di garanzia e controllo con sopralluogo sul giardino pensile che sovrasta la galleria artificiale dell’A1 a Casellina. E i consiglieri di opposizione hanno potuto vedere coi loro occhi la situazione. "A quanto abbiamo appreso – ha detto il capogruppo di Scandicci civica, Giovanni Bellosi – i lavori erano conclusi a gennaio. Non siamo riusciti a capire il perché l’amministrazione abbia acquisito l’area solo ora. Dopo 7 mesi le condizioni delle aree verdi sono già desolanti a causa della mancata manutenzione. La strategia di temporeggiare sull’apertura al pubblico non paga e certo non solleva il comune dagli oneri di manutenzione: visto che questo spazio è sbandierato come una grande risorsa lo si apra alla città e intanto si metta in salvo il verde appena realizzato".

"Serve un parco vissuto – ha detto Claudio Gemelli, capogruppo di FdI – animato, dove le persone possano rilassarsi, incontrarsi, fare cultura. Pensato per famiglie, bambini e anziani. Immagino qualcosa che renda vivo il parco giorno e notte, altrimenti diventerà l’ennesima zona franca in preda alla criminalità. Ok anche a qualcosa che dia identità e colleghi davvero il quartiere residenziale a quello produttivo, ma in modo intelligente. Non perdiamo l’occasione: usiamo questa unicità per rilanciare il quartiere. Altrimenti sarà l’ennesima cattedrale nel deserto, facile preda del degrado". L’amministrazione ha manifestato l’intenzione di aprire le piste ciclabili, ma per quanto riguarda il giardino, l’apertura (previa manutenzione si spera) dovrebbe essere solo per eventi, e non in pianta stabile.