
Tegole rotte ai giardini di via Pestalozzi
Giardini comunali, c’è chi non si accontenta. Diverse segnalazioni in questi giorni sono arrivate dai residenti di Scandicci e della piana scandiccese che frequentano le aree verdi comunali alla ricerca di un po’ di refrigerio. Da una parte c’è il parco dell’Acciaiolo che garantisce prati e alberi in ottime condizioni oltre a una serie di eventi culturali.
Ma in giro? La prima richiesta di aiuto arriva dai giardini di via Pestalozzi dove, dopo l’installazione del fontanello dell’acqua pubblica, la ristrutturazione del parco si è praticamente fermata. Il risultato sono vialetti trasandati, sedute infestate dalle formiche e un generale senso di disordine un luogo dove da tempo i residenti sono in attesa di un restyling.
Non mancano le eccezioni sollevate anche nel parco Ilaria Alpi, dove secondo il progetto, la vecchia fontana (era chiusa da una vita) è stata demolita per fare spazio a un playground di basket. Chiaro che l’arrivo di un nuovo spazio sportivo fa piacere a diversi, ma ci sono altrettante persone, soprattutto anziani, che nel parco Ilaria Alpi cercano da anni un’ombra che praticamente non esiste. Incivili da sempre infestano il giardino di via Scandicci Alto, dove i residenti non possono quasi entrare.
Gli spazi verdi in tutta la città, soprattutto in estate vanno in sofferenza. E i residenti chiedono invece di potenziarne la manutenzione per renderli fruibili specialmente nelle ore serali, quando è più facile trovare un po’ di fresco e di serenità.