FABRIZIO MORVIDUCCI
Cronaca

Villaggio artigiano, passi avanti. Dopo anni l’area prende forma

La giunta ha dato il via libera al progetto esecutivo delle opere di urbanizzazione e di viabilità. Il complesso, che si trova fra vie del Padule, Newton e Bachelet, prevede nuove strutture produttive.

Il villaggio artigiano del Padule dovrebbe essere finalmente completato

Il villaggio artigiano del Padule dovrebbe essere finalmente completato

Insediamento produttivo Pa4 Padule, finalmente le opere di urbanizzazione. La giunta ha dato il via libera al progetto esecutivo delle opere di urbanizzazione del villaggio artigiano che si trova tra via del Padule, via Newton e via Bachelet. A questo punto sarà possibile completare gli interventi eseguiti dai soggetti attuatori nella prima fase dei lavori, e la realizzazione delle opere previste nella seconda fase, compresi i collegamenti con la viabilità esistente. Sono lavori importanti che costeranno complessivamente 5,8 milioni di euro.

"Dopo molti anni di attesa – ha detto il vicesindaco, Yuna Kashi Zadeh – Scandicci può ora guardare al futuro di questa parte importante della città con rinnovata fiducia. Questo intervento, con l’approvazione del progetto esecutivo delle opere di urbanizzazione dell’area produttiva Pa4 Padule, non è soltanto un insieme di lavori: è una vera e propria operazione di sviluppo, sostenibilità e opportunità per il nostro territorio".

Nell’ambito delle opere, come indicato dall’amministrazione, verrà realizzato anche un tratto della nuova pista ciclabile che unirà la parte urbana della città con il villaggio artigiano, mettendo in comunicazione l’abitato di Scandicci con l’area pedecollinare e green ways pedonali-ciclabili lungo il Vingone. Tra gli interventi previsti, quelli di viabilità interna e di collegamento, la realizzazione di un marciapiede lungo il confine dell’area con via Bachelet, dei sottoservizi (tra cui acquedotto, fognature e i sottoservizi per l’illuminazione pubblica), di parcheggi pubblici.

"Nell’area – prosegue il vicesindaco – troveranno spazio nuove strutture produttive e un parco, in piena coerenza con il piano operativo comunale. Inoltre le opere realizzate produrranno un forte vantaggio da un punto di vista di mobilità nell’area industriale con la creazione di nuove strade e piste ciclabili. Si tratta di un’occasione unica per rafforzare il ruolo strategico della nostra area produttiva, strategica per la crescita economica e sociale della nostra città, creando al contempo nuovi posti di lavoro e migliorando la qualità urbana. Abbiamo lavorato con determinazione per restituire a Scandicci un’area finalmente completa, accessibile e sicura".

Il progetto prevede inoltre la creazione di un’area verde a corredo della viabilità, di percorsi pedonali, l’installazione dell’impianto di illuminazione e di quello di videosorveglianza. Il Pa4 Padule, è stato progettato più di 20 anni fa. Era rimasto bloccato per una serie di difficoltà: delle cinque strutture previste ne fu realizzata solo una. Adesso dopo un passaggio del nuovo progetto che risale al 2019, si può finalmente ricominciare a sperare di veder completata l’area.

Fabrizio Morviducci