ANDREA SETTEFONTI
Cronaca

Le opere dei ragazzi fragili. Apre la bottega sociale

Le creazioni dei giovani con disabilità in vendita nel cuore del borgo "Un’occasione importante per l’inserimento lavorativo e sociale".

Il progetto dell’associazione ’Le Tre e un Quarto’ per l’inclusione

Il progetto dell’associazione ’Le Tre e un Quarto’ per l’inclusione

Ragazzi fragili che diventano abili ceramisti, si mettono a produrre ceramiche, quindi aprono una bottega per vendere le loro creazioni. È quanto è successo a San Donato in Poggio dove l’associazione ’Le Tre e un Quarto’ di Barberino Tavarnelle ha dato vita all’iniziativa che coinvolge tutto il territorio. L’associazione, presieduta da Candida Vettori, è nata con lo scopo di svolgere attività di utilità sociale in favore di giovani con disabilità cognitive, sensoriali e autismo. È dalle loro mani che prendono forma vasi, porta oggetti, ciotole, piatti, contenitori per la casa, accessori di ogni genere. Manufatti artigianali ispirati alla natura e alle caratteristiche ambientali del territorio che i ragazzi e le ragazze creano con un lavoro che intreccia formazione e partecipazione attiva e crea opportunità di inserimento lavorativo e sociale nel tessuto della comunità.

L’idea di scommettere su questi ragazzi nasce dal successo della prima attività aperta sperimentalmente da qualche anno a contatto con le piante grasse del giardino SottoVico a Vico d’Elsa, area di proprietà comunale gestita dai volontari e dalle volontarie dell’associazione Giardino Sottovico.

"Una bottega sociale dentro al borgo, in mezzo alle persone, potrà favorire una nuova relazione tra il gruppo di persone con disabilità e la comunità", dichiara Candida Vettori. "Crediamo che questa nuova opportunità possa offrire un nuovo percorso volto a stimolare socializzazione, conoscenza e integrazione e promuovere competenze e spazi dove imparare a creare oggetti interamente fatti a mano". Oltre a essere uno spazio destinato all’esposizione e alla vendita, la bottega di via del Giglio è infatti anche laboratorio per la realizzazione degli oggetti che potranno essere personalizzati e realizzati anche su specifica richiesta.