STEFANO CINAGLIA
Cronaca

Ex impiegata dell’Inps concede falsi contributi al figlio

La donna aveva inserito dati errati nel sistema informatico. Ha patteggiato sei mesi e una multa

Dodici anni di contributi in regalo. Ex dipendente Inps patteggia Al figlio versamenti non dovuti (Foto di repertorio)

Dodici anni di contributi in regalo. Ex dipendente Inps patteggia Al figlio versamenti non dovuti (Foto di repertorio)

Terni, 16 luglio 2025 – Inseriva on line nel sistema dell’Inps contributi previdenziali non dovuti a favore del figlio. Ex operatrice dell’Inps, all’epoca in servizio negli uffici di Terni, ha patteggiato sei mesi di reclusione e 400 euro di multa per accesso abusivo a sistema informatico e frode informatica. È accusata di avere inserito negli archivi informatici dei lavoratori agricoli la contribuzione a favore del figlio, in qualità di operaio agricolo a tempo determinato, dal 1997 al 2008, senza però che lo stesso figlio ne avesse diritto. L’inchiesta è stata coordinata dalla Procura di Perugia. Quantificato in 21mila euro il potenziale danno all’ente previdenziale.

E’ il nucleo carabinieri dell’Ispettorato del lavoro di Terni, a novembre, a denunciare la donna per i reati di accesso abusivo ad un sistema informatico e frode informatica. A far scattare le indagini, coordinate dalla Procura perugina, la segnalazione della Direzione generale dell’Inps di Roma che verificando alcune posizioni assicurative nell’ambito dei lavoratori agricoli, aveva scoperto l’ anomalia relativa alla posizione contributiva di un residente a Terni, ritenendo la posizione non supportata da “idonea” documentazione cartacea.

Gli uffici ispettivi sono quindi risaliti alla dipendente che aveva provveduto materialmente all’inserimento dei contributi. E sono stati i carabinieri dell’Ispettorato del lavoro di Terni a ’smascherare’ la donna come la mamma del contribuente fasullo.

Stefano Cinaglia