
frode


“China“ del lusso, ma senza Iva. Le Dogane: evasione da 11 milioni . Maxi stangata per 18 “importatori“
Da Città di Castello a mezza Italia, le indagini sulle tracce degli affari con abbigliamento e scarpe dei grandi marchi: imposta esentata con il trucco e non riversata all’Erario. Denunce e sanzioni.
Moda griffata sulle spiagge dei vip, scoperto il covo degli abusivi. Sequestri per 80mila euro
La Guardia di Finanza ha messo le mani su oltre 3mila articoli contraffatti, tutti riproducenti noti marchi dell’alta moda. Prosegue l’attività di contrasto al commercio illegale sulla costa versiliese
L’incredibile storia della banca clandestina toscana. Da un appartamento inviavano milioni
Il denaro era trasferito da Prato a una piattaforma digitale in Cambogia segnalata dagli Stati Uniti come centro di riciclaggio. Nei guai cinese di 45 anni: in tre mesi movimentati 9 milioni di euro
Prato, scoperta banca clandestina nel cuore della città: riciclati oltre 9 milioni di euro
Blitz dei carabinieri. Criptovalute e documenti falsi: smantellata centrale del riciclaggio in centro storico. Indagato un uomo di 45 anni
Allarme truffe ma è boom dei rimborsi
SIENA Sempre più truffe e raggiri in Toscana, ma anche una volontà di far valere i propri diritti. Nel 2024 sono...
Scoperta la banda dei finti cartomanti: truffe fino a 5 milioni di euro, quattro arresti
La Procura di Perugia l'ha definita "una vera e propria associazione a delinquere". Quartier generale a Ponte San Giovanni. La gang faceva leva sulle persone fragili. Sequestrati oltre a 100mila euro in contanti, tre auto e orologi
Maxi frode fiscale fra Toscana e Campania, sequestri in corso per oltre 11 milioni di euro
Tra Firenze, Prato e Salerno un sistema di crediti fiscali fittizi basato su inesistenti progetti di ricerca e sviluppo
Truffava lo Stato generando crediti fiscali a nome di persone decedute, commercialista nei guai
La truffa aveva permesso al professionista di generare enormi ricavi. Con questi aveva anche acquistato un Rolex da 20mila euro
Boom di truffe agli anziani: “La sua auto in una rapina”
I malviventi si spacciano per carabinieri: rubati oro e oggetti preziosi. Poche ore dopo un altro caso. Ma la vittima registra la telefonata e li smaschera
Dodici anni di contributi regalati. Dall’ex operatrice dell’Inps versamenti non dovuti al figlio
La donna, che ha patteggiato sei mesi, ha attestato al congiunto prestazioni lavorative mai svolte Scoperta dai carabinieri, era accusata di frode e accesso abusivo ai sistemi informatici .
Gasolio non conforme alle regole in due distributori del Senese. Frode in commercio: denunciato
Nei guai il legale rappresentante della società che gestisce il deposito
Ex impiegata dell’Inps concede falsi contributi al figlio
La donna aveva inserito dati errati nel sistema informatico. Ha patteggiato sei mesi e una multa
Assegnati 12 anni di contributi al figlio mai versati: ex dipendente Inps nei guai
Anomalie nella posizione del ragazzo scoperte dalla direzione nazionale dell'Istituto. La donna ha patteggiato 6 mesi di reclusione e 400 euro di multa
Falsi documenti agli immigrati, fino a 5mila euro per una pratica: l’operazione tocca anche la Toscana
L’indagine ha consentito di accertare l’utilizzo di falsi documenti per le procedure di ingresso disciplinate dal cosiddetto decreto flussi, allegando alle istanze di ingresso falsi contratti di lavoro o false attestazioni di soggiorno
Peluche, telefoni e accessori griffati, ma sono falsi. Stroncato giro d’affari da 250mila euro
La guardia di finanza di Pisa ha sequestrato un carico di oltre 20mila articoli tra il centro e il litorale. Denunciate tre persone
Frode fiscale, Franchi condannati: "Incondizionata fiducia dal Cda"
Al presidente dell’azienda del marmo una pena a 4 anni, alla sorella e vice invece 2 con la sospensiva
Imprenditori indagati per bancarotta. Ora le misure interdittive del giudice
Castiglione del Lago, a quattro è stato vietato l’esercizio di uffici direttivi in qualsiasi azienda .
Società edile non pagava il canone auto: la Provinciale blocca il mezzo
La Polizia recupera il furgone e lo restituisce alla ditta noleggiatrice