REDAZIONE SIENA

San Casciano dei Bagni, incontro sul futuro del turismo con uno speciale fuori cartellone

Il 18 agosto a San Casciano dei Bagni appuntamento speciale con Michil Costa e Sara Magro, per parlare di esperienze e trend che stanno ridefinendo il futuro del turismo in Italia

Michil Costa

Michil Costa

San Casciano dei Bagni (Siena), 16 agosto 2025 – San Casciano dei Bagni riflette sul futuro del turismo con uno speciale incontro fuori cartellone. Lunedì 18 agosto a San Casciano dei Bagni un appuntamento speciale con Michil Costa e Sara Magro, per parlare di esperienze e trend che stanno ridefinendo il futuro del turismo in Italia. Un appuntamento speciale fuori cartellone per “La Terrazza OFF” a San Casciano dei Bagni metterà al centro un tema cruciale per il presente e il futuro del territorio: il turismo. Lunedì 18 agosto, alle ore 18.30 in Piazza della Repubblica, il borgo toscano ospiterà l’incontro “Alla scoperta del turismo in Italia – Esperienze e trend che stanno ridefinendo il futuro”, un momento di confronto che, anche alla luce della rilevanza internazionale acquisita dal paese dopo le scoperte archeologiche del Santuario Ritrovato al Bagno Grande, si propone di analizzare come stia cambiando il modo di viaggiare e di vivere i luoghi. L’iniziativa vedrà la partecipazione di due ospiti di rilievo nel panorama italiano. Michil Costa, albergatore e imprenditore altoatesino, è presidente della Maratona dles Dolomites, fondatore della Costa Family Foundation e autore del volume FuTurismo. Conosciuto per la sua visione critica nei confronti del turismo di massa, Costa promuove da anni un approccio etico e sostenibile al viaggio, capace di rispettare le comunità locali e l’ambiente naturale. La sua esperienza diretta nella gestione di strutture ricettive e progetti culturali in contesti di pregio paesaggistico offrirà uno sguardo concreto su come coniugare ospitalità e responsabilità. Accanto a lui, Sara Magro, giornalista e viaggiatrice, collabora con testate come Il Sole 24 Ore e Condé Nast Traveller Italia, ed è direttrice del portale The Travel News. Con una carriera dedicata al racconto dei luoghi e delle culture locali, Sara Magro porterà la prospettiva di chi osserva le trasformazioni del turismo da un punto di vista globale, individuando le tendenze emergenti e le nuove esigenze dei viaggiatori contemporanei. L’incontro sarà un’occasione per riflettere su come il viaggio possa tornare ad essere un’esperienza autentica e consapevole, capace di favorire l’incontro tra persone e culture, lontano dalle logiche di sfruttamento intensivo delle destinazioni. Un dialogo aperto che guarda al futuro, tipico degli appuntamenti de “La Terrazza”, ma che parte da una consapevolezza condivisa: il turismo può essere motore di sviluppo solo se riesce a mantenere un equilibrio tra valorizzazione e tutela del patrimonio. L’ingresso è libero e aperto a tutti.