FABRIZIO MORVIDUCCI
Cronaca

Lavori, esami di riparazione. Il Comune richiama la ditta: "Vanno eliminati i difetti"

Sotto esame il cantiere in zona via Aleardi e piazza della Repubblica. Prima del collaudo ci sono da risanare le opere che presentano criticità.

Il problema delle pietre sconnesse è di vecchia data e difficile soluzione

Il problema delle pietre sconnesse è di vecchia data e difficile soluzione

Le ‘magagne’ ci sono. E sono state notate. I lavori della semipedonalizzazione del centro di Scandicci, zona via Aleardi piazza della Repubblica, erano stati chiusi con qualche problema alla pavimentazione. Le sconnessioni alle pietre degli attraversamenti stradali sono state oggetto di diverse polemiche, sia tra i residenti sia tra i rappresentanti dell’opposizione che non hanno mancato di stigmatizzare l’accaduto. Adesso l’Amministrazione comunale cittadina corre ai ripari: dopo alcune verifiche tecniche effettuate sullo stato dei lavori all’intersezione tra piazza della Repubblica, via Aleardi e via Leopardi, è arrivato il momento di passare all’azione. Il cantiere non è ancora formalmente chiuso, fa sapere il comune. E coì prima del collaudo dell’opera, l’amministrazione ha richiamato sul posto la ditta esecutrice, che provvederà alla sistemazione delle opere risultate difettose.

"La qualità dei lavori pubblici non è negoziabile – ha detto il vicesindaco, Yuna Kashi Zadeh – ed è nostra responsabilità assicurarci che ogni opera venga consegnata a regola d’arte. Grazie a un’attenta attività di verifica tecnica da parte dei nostri uffici comunali, sono state riscontrate alcune criticità relative alla pavimentazione appena realizzata sulla nostra nuova semi pedonale. Queste problematiche, emerse prima della chiusura formale del cantiere e del collaudo finale, confermano quanto sia fondamentale il ruolo di controllo e monitoraggio svolto dal Comune e dai tecnici incaricati".

Durante gli interventi di sistemazione, previsti in questi giorni, è prevista la chiusura al traffico dell’intersezione tra piazza della Repubblica, via Leopardi e via Aleardi. Sarà revocato, sempre limitatamente al periodo dei lavori, il senso unico di marcia in via Leopardi - nel tratto compreso tra l’intersezione con via Benini e il tratto interdetto alla circolazione -; in via Aleardi - nel tratto tra via Zanella e il tratto interdetto alla circolazione - e in piazza della Repubblica - tra l’intersezione con via Giusti e il tratto interdetto alla circolazione.

"L’amministrazione – ha concluso il vicesindaco – continuerà a vigilare con la massima attenzione su ogni fase di realizzazione delle opere pubbliche. Chiediamo alle ditte incaricate senso di responsabilità, rispetto degli standard qualitativi e piena collaborazione, perché ogni intervento realizzato sul nostro territorio deve rispondere ai bisogni dei cittadini ed essere un patrimonio sicuro e duraturo per la collettività".

I lavori per la semi pedonalizzazione di via Aleardi, piazza della Repubblica sono durati molto più del previsto. Iniziati nella scorsa consigliatura hanno avuto ritardi e diversi problemi legati agli interventi nelle zone più delicate per i sottoservizi. Non sono mancate le proteste da parte dei residenti e dei commercianti, così come successo per l’altro cantiere gemello, ovvero quello di piazza Cavour a San Giusto. Una stagione sfortunata, quella dei cantieri per manutenzione e rifacimento delle stradeche ancora non è terminata. In questo caso l’amministrazione corre ai ripari, su San Giusto invece i lavori sono già stati inaugurati.

Fabrizio Morviducci