NICCOLO' GRAMIGNI
Cronaca

A Siena Digital Heritage patrimonio culturale digitale al centro

Dall'8 al 12 settembre al palazzo San Niccolò dell'Ateneo

Palazzo San Niccolò

Palazzo San Niccolò

Siena, 6 settembre 2025 - Le nuove sfide per il patrimonio culturale e l'innovazione digitale saranno al centro del "Digital Heritage International Congress & Expo", in programma dall'8 al 12 settembre al palazzo San Niccolò dell'Università di Siena. L'appuntamento vedrà riunite le principali organizzazioni scientifiche e iniziative dedicate al patrimonio culturale digitale. Nelle stesse giornate il palazzo San Niccolò si trasformerà in una vetrina globale di innovazione con il "Digital Heritage 2025 Expo", oltre 500 mq dedicati alle tecnologie che stanno cambiando il modo di vivere la cultura. L'Expo proporrà una selezione di progetti, prototipi e soluzioni che mostrano come le tecnologie digitali possano trasformare l'esperienza e la cura del patrimonio. In questa edizione verranno presentati progetti innovativi nel campo del patrimonio digitale provenienti da tutto il mondo, pubblicazioni scientifiche di prestigio e esposizioni all'avanguardia. L'appuntamento verrà anticipato da una giornata di workshop, tutorial e incontri progettuali l'8 settembre, mentre il congresso scientifico si terrà dal 9 al 12 settembre. Tra i focus in mostra: la realtà virtuale, aumentata ed estesa; la stampa 3D, olografia e editoria digitale, gli strumenti per il restauro, la digitalizzazione e la narrazione interattiva; le applicazioni per musei, archivi, biblioteche e le esperienze immersive e progetti interdisciplinari. Al centro dell'Expo si trova la mostra immersiva "Perceive Isis' Colours", organizzata dal Museo archeologico nazionale di Napoli (Mann) e dal Cnr Ispc nell'ambito del progetto europeo Perceive. L'esposizione invita a riscoprire i colori perduti del Tempio di Iside a Pompei, attraverso un percorso che unisce ricerca scientifica, ricostruzioni digitali e narrazione multisensoriale.