FABRIZIO MORVIDUCCI
Cronaca

Dipendenti sotto stress. Il Comune corre ai ripari

Il risultato della valutazione del rischio fa scattare una delibera di Giunta. Le priorità: climatizzazione ai Nidi, uno spazio break, relazioni fra colleghi.

I dipendenti del Comune. mostrano disturbi da stress lavoro/correlato

I dipendenti del Comune. mostrano disturbi da stress lavoro/correlato

Stressati e senza un luogo dove fare una pausa. In alcuni casi con difficoltà a comprendere le indicazioni dei propri responsabili. E’ il quadro ‘a tinte fosche’ emerso dalla valutazione del rischio ‘stress lavoro correlato’ che riguarda i dipendenti comunali. La giunta, con una delibera di tre giorni fa, ha ‘preso atto’ degli esiti e approvato le azioni di miglioramento, mitigazione come dicono gli addetti ai lavori, per eliminare le criticità emerse. Tra gli allegati dell’atto ci sono anche le attività che il comune si è impegnato a portare avanti con il livello di priorità.

La prima è sicuramente climatizzare gli asili nido. Non sono mancati in questi anni casi di malore dovuti al caldo di giugno e luglio sia tra gli operatori, sia tra i piccoli ospiti dei nidi comunali. Nonostante le richieste delle insegnanti, ripetute, e le polemiche delle opposizioni, rintuzzate, i lavori negli ultimi anni non sono mai stati fatti. Ora diventano ‘ad alta priorità’, tanto che l’amministrazione è stata costretta a programmarli e a correre ai ripari.

La seconda ‘urgenza’ è legata al welfare aziendale. Ovvero manca un’area break all’interno del palazzo comunale, per la ‘pausetta’. Anche su questo la richiesta all’amministrazione è quella di provvedere e individuare uno spazio, ma anche studiare strumenti appositi nella contrattazione decentrata.

La terza priorità, proprio mentre l’amministrazione sta spingendo con gli agenti per dare il via al turno notturno 20-1, è emersa dalla polizia municipale. La criticità segnalata sarebbe nelle relazioni tra colleghi e responsabili con casi segnalati, si legge nell’allegato alla delibera, di "discriminazione/violenza fisica e psicologica". Il team di psicologi che ha effettuato lo studio ha suggerito all’amministrazione di organizzare un workshop per la gestione degli atteggiamenti, ma anche organizzare attività di team building per favorire buone relazioni all’interno del team di lavoro. Sempre i vigili, ma anche i dipendenti di altri settori hanno riportato anche una certa carenza di chiarezza per quanto riguarda i ruoli e le indicazioni ricevute dai proprio responsabili. Su questo l’amministrazione ha ‘tamponato’ facendo svolgere dei corsi di formazione a fine 2024.

"La valutazione in questione – ha detto l’assessore al personale Lorenzo Tomassoli – è stata avviata dalla precedente amministrazione. Nel merito fin dall’ingresso della nuova giunta abbiamo avviato l’iter (con dei primi risultati concreti) per la climatizzazione dei nidi comunali e ci siamo attivati per la ricerca dello spazio per il break. Siamo sensibili alle indicazioni che arrivano dai nostri dipendenti, ma in una fase di grande cambiamento generale delle modalità di lavoro all’interno della pubblica amministrazione, siamo anche consapevoli che le attività comunali debbano recepire le istanze di cambiamento che arrivano dai cittadini".

Fabrizio Morviducci