
Matrimoni nei borghi, la vera alternativa ai grandi eventi da star
La wedding planner: “Sempre più coppie scelgono i piccoli paesi per le nozze da sogno”
La wedding planner: “Sempre più coppie scelgono i piccoli paesi per le nozze da sogno”
Lo studio nazionale della Uil mette in evidenza le disomogeneità territoriali. La situazione nelle province toscane
Le regole contro i falsi sconti, prezzi, prove e cambi. I consigli per gli acquisti di Federconsumatori Toscana
In caso di difformità evidenti rispetto al precompilato è facile finire sotto esame. Se il contribuente è a credito di cifre elevate scattano accertamenti capillari.
Attesa per i turisti. Secondo Confcommercio il 63% delle famiglie è pronto ad acquistare, con un budget medio di 203 euro.
Firenze sotto i 100 giorni, Lucca regina di velocità. Dove investono gli stranieri
Il governatore Giani e l’assessore Marras: “Confusione su confusione”. La Sib Fipe Confcommercio: “Serve una norma nazionale”
Da Castiglioncello alla Maremma, passando per le aree geotermiche: via alla mappatura delle risorse critiche nei territori toscani
Bardazzi (Findomestic): «Vacanze più brevi e spese contenute»
L’assegno sarà accreditato sui conti correnti martedì 1° luglio. A chi spetta e come funziona l’erogazione
I chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate su tutte le agevolazioni ancora attive. Condomìni: c’è il 65%. Abitazione principale al 50%, seconde case al 36%.
Siglato stamani a Firenze il nuovo accordo quadriennale territoriale per rilanciare lo sviluppo del sistema produttivo e cogliere l’opportunità di Transizione 5.0 e intelligenza artificiale
La media dei prezzi al self service è tornata sopra 1,7. Poco sotto il gasolio. I gestori degli impianti: "Conseguenze pesanti se il conflitto si aggraverà".
Tante le opportunità di lavoro sul territorio
C’è tempo fino a domani, giovedì 26 giugno, per candidarsi ai nuovi posti di lavoro offerti da Poste Italiane, che...
Il presidente di Faib Confesercenti Firenze, Federico Valacchi: “Siamo preoccupati, il grosso del prodotto arriva dal Medio Oriente”
La classifica europea di Omio premia Playa de las Teresitas a Tenerife, ma l’Italia brilla con l’Elba
Il report di Idealista fa i conti in tasca a chi vive da solo: a Lucca servono 66mila euro di capitale minimo iniziale e 31mila euro di stipendio netto annuo. Il confronto tra città toscane e la media nazionale
I conflitti bellici spingono al rialzo i prezzi di luce e gas. Le stime della Cgia di Mestre
Opportunità di lavoro in ambito digitale per chi vive in Toscana. Aruba, realtà fondata ad Arezzo nel 1994 e...
Secondo il terzo rapporto Assindatcolf, si tratta di un fabbisogno in costante crescita. Solo nel triennio 2026-2028 previsto un incremento medio annuo di 1.309 nuove unità. “Urgente una programmazione strutturata e un piano serio per la qualificazione del lavoro domestico”
Scendono in piazza i metalmeccanici, con corteo regionale a Firenze. Disagi anche nelle stazioni e negli aeroporti
E’ il quinto sciopero nazionale per il rinnovo del contratto
Arezzo l’unica provincia toscana in cui il premio scende rispetto ad un anno fa. A Prato si paga di più in assoluto nella regione: 338 euro l’anno
Opportunità di lavoro in ambito digitale per chi vive in Toscana. Aruba, realtà fondata ad Arezzo nel 1994 ed oggi...
MediaCamper assume. L’azienda di San Zeno specializzata in manutenzione, riparazione e vendita di camper nuovi e usati amplia il proprio...
Opportunità di lavoro in ambito digitale per chi vive in Toscana. Aruba, realtà fondata ad Arezzo nel 1994 ed oggi...
Zoppas (Istituto per il commercio estero): "Portati a Firenze 141 buyer da 31 Paesi"
Presentati a Firenze i risultati dell’indagine dell’Istituto Demopolis, promossa da Upi Toscana, a dieci anni dalla riforma per il riordino delle Province
Verificare la presenza di cartelli che possono indicare eventuali divieti o pericoli alla balneazione, non avventurarsi in acque profonde anche se si è buoni nuotatori, non nuotare da soli, mai perdere di vista chi è nell’acqua: questi alcuni dei consigli per nuotare in sicurezza
Fino a 100 euro a settimana per i dipendenti pubblici (domande sul portale Inps). C’è anche il “bonus extra scuola“: 500 euro (in base all’Isee) per i minori di 14 anni