“L'arma” del cinema
6 € al mese
Sono nata e vivo a Firenze, mamma di una splendida adolescente. Sono giornalista professionista, scrivo per lanazione.it e la pagina economica di quotidiano.net. Amo i viaggi e tutto quello che è British.
La tariffa del 15% colpisce duro il settore vitivinicolo. Cia Toscana parla di “resa”, il Consorzio Chianti guarda a nuovi mercati per il futuro
Corinto, esperto dell’associazione consumatori: "In Spagna politiche incisive"
Vetrina distrutta a pochi metri dal comando dei carabinieri di Legnaia
Il sovrapprezzo del 15% e la svalutazione del dollaro scoraggiano la classe media che rinuncia a viaggiare. Il caso della tenuta di Montefioralle. Il titolare: "I turisti stanno molto più attenti, speriamo nel Natale".
Dal 2015 al 2024 la retribuzione annua lorda è salita da 26.965 a 30.643 euro. Firenze e Lucca guidano la crescita, Grosseto fanalino di coda
L’Euribor è sceso dal 4% (ottobre 2023) al 2%: ripartono le compravendite. Per 200mila euro in 30 anni la rata è di 805 euro col fisso, ma 758 col variabile. L'analisi di Giovanni Guidarelli, responsabile credito di Confartigianato Imprese Firenze
Ostelli da 45 euro a notte e pasti da 20: l’indagine di Unobravo sulle migliori mete europee dove trascorrere le vacanze in solitaria
Il caso segnalato da un cittadino di Sesto Fiorentino: “A mia insaputa avevo già una nuova carta alle Poste, senza di quella niente accredito”
Confesercenti Pistoia: presenze in crescita del 15% a giugno e sold out per Ferragosto. Pernottamenti medi più lunghi rispetto alla costa
Da Coop a Conad, da Esselunga a Pam, tante catene che hanno scelto di tenere alzate le saracinesche
Aperto (tra le polemiche) il centro commerciale i Gigli, ma venerdì 15 agosto la stragrande maggioranza delle grandi catene non chiude
Cia Toscana Centro: “Inserire il colombaccio tra le specie cacciabili dal 1° settembre per difendere i raccolti”. Nel mirino dei volatili soprattutto mais, ceci e girasoli
L’analisi dell’Unione nazionale consumatori: Firenze tra le città con aumenti più contenuti rispetto al 2024, ma sul lungo periodo i prezzi sono schizzati in tutta la regione
La nostra prova su Booking: prezzi alti ovunque per il fine settimana dal 15 al 17 agosto. La soluzione più economica? Una piazzola in campeggio a Capalbio a 181 euro
Ad aprile 2025 erano 210 i beneficiari dell’agevolazione nella regione. Nel 2024 oltre 24mila i toscani in graduatoria. Ecco come fare domanda e cosa serve
Al via a settembre il nuovo corso triennale gratuito per operatore agricolo, promosso dai Comuni dell’area fiorentina e Chiantiform. Iscrizioni fino al 31 agosto. Come fare
Unione nazionale consumatori su dati Istat: +1,6% aumento medio dei prezzi nella regione, ma in alcune province si superano i 600 euro di rincaro annuo
Nella regione 35 richieste ogni 100mila abitanti
Il caso simbolo di un piccolo artigiano che produce macinapepe di qualità "Assurda la tariffa al 50% sul dieci per cento del prodotto. Troppa incertezza".
L’Ufficio Studi Confcommercio. Le altre voci: casa, energia, carburante e assicurazioni
L’estate rallenta, in calo gli italiani in vacanza: “Ci salvano gli stranieri”. Daddio (Associazione balneari Lido di Camaiore): “Siamo imprese familiari, non possiamo svendere”. Barbetti (Confturismo): “Potere d’acquisto in calo”
Recuperate in sei mesi oltre 155mila prestazioni specialistiche. Il presidente Giani: "Prima battaglia vinta". Bezzini: "Risultati incoraggianti grazie alle misure adottate"
Prezzi in aumento ma l’offerta di immobili sale del 32%.
Daniele Barbetti (Federalberghi Toscana): “Il vero freno è il cambio sfavorevole. La svalutazione del dollaro incide più dei dazi. E se cala la presenza dei turisti americani, rischia di calare anche il resto del mondo”
Bruxelles: "Il vino non sarà esentato". Incertezza sui farmaci. Il broker toscano Marco Storai: "Fasce medie colpite, ma non perdiamo la testa: serve visione internazionale"
Durante il consiglio comunale aperto l’assessore Bezzini e il direttore della Asl Mari hanno promesso una variante al progetto per inserire il macchinario. Il Comitato difesa sanità pubblica-Mugello: “Non ci bastano le parole, controlleremo ogni passaggio”
La testimonianza dell’amatore Sandro Arrighi: “Non sono un professionista ma ho sempre avuto un osservatorio meteorologico. Gli strumenti sono sempre in funzione e hanno rilevato questo fortissimo terremoto”
Il sismologo Fiaschi: “Evento molto forte ma non anomalo. Possibili repliche anche di magnitudo 7”
Gli artigiani: "Il governo ci aiuti e renda disponibili i 25 miliardi stanziati per la produzione". Studio sulla perdita di occupazione nella regione: si rischiano oltre 17mila disoccupati.
La regione è terza in Italia per caro-campeggi. Cresce il numero di toscani che scelgono la vacanza all’aria aperta