
terremoto


Film & rinascita Ciak a Castelluccio di Norcia
Nel borgo colpito dal sisma si gira “La bolla delle acque matte” di Anna Di Francisca. La Regione: "Un omaggio alla resilienza"
Il cratere e l’economia. L’artigianato rifiorisce. Occupazione più stabile
Il report della Camera di Commercio, nell’ambito del Progetto Fenice "Mentre il Paese arretra, qui gli addetti crescono. Sorpasso storico".
Scuole sempre più in sicurezza. Alla elementare ‘Pieraccini’ finito l’adeguamento sismico
Portato a termine anche l’efficientamento energetico. Un investimento da 3,5 milioni
"Terremotati presi in giro". La rabbia del Comitato per i ritardi nei contributi
Il presidente Paolo Arcelli: "Da marzo-aprile aspettano ancora il Cas. Ci sono famiglie che devono avere migliaia di euro per fronteggiare le spese".
Scossa di terremoto all’Abetone: "Grande spavento, nessun danno"
Il sindaco ha subito diffuso un messaggio alla popolazione: "Informatemi se ci sono conseguenze" . La magnitudo è stata di 3.0 e la profondità di tredici chilometri, con epicentro nel bosco di Belvedere.
Scossa di terremoto con epicentro l’Abetone: il sisma avvertito dalla gente
Accade nel primo pomeriggio di giovedì 4 settembre. Non ci sono danni a cose o persone ma in diversi hanno segnalato l’accaduto sui social network
Lieve scossa di terremoto: "senza danni"
La terra tra Chianti e Valdelsa trema. Scossa di terremoto nel territorio di Montespertoli ieri mattina subito dopo le 8,...
Terremoto in Toscana, scossa di magnitudo 2.4 in provincia di Firenze
I comuni più vicini all'epicentro della scossa sono stati Montespertoli, Castelfiorentino e Certaldo
A nove anni dal terremoto in Umbria. Proietti: "Rinascita già in corso". La ricostruzione privata è all’89%
Cantieri e contributi: tutti i numeri dell’Ufficio regionale. Il 30 ottobre riapre la Basilica di San Benedetto a Norcia
“Il terremoto di Norcia“, il racconto di Sbarretti in versione integrale
NORCIA – “Il terremoto di Norcia“, il film documentario di Andrea Sbarretti vincitore di numerosi premi e selezionato in festival...
Il pesce povero, buono e fa bene. Dal mare tanti alimenti salvavita
L’esempio di quanto accadde a Lisbona dopo il terremoto del 1755: dall’acqua arrivò la sopravvivenzaScossa di terremoto: guardia alta: "Zona debole, due sistemi di faglie"
Oltre venti movimenti tellurici, il più forte alle 14.15 di Ferragosto con epicentro a Palazzuolo sul Senio. Il sindaco: "Nessun danno". Il sismologo: "In quest’area la crosta terrestre è sottoposta a stiramenti".
Terremoto, sciame sismico in Alto Mugello. La scossa più forte a Palazzuolo sul Senio
Dalla mezzanotte diciotto scosse nel paese della Romagna Toscana e altre due a Marradi. Non risultano danni
Terremoto a Castelfiorentino: scossa avvertita nell’Empolese
Anche a San Miniato segnalano di aver sentito chiaramente il sisma. E’ accaduto intorno alla mezzanotte tra il 6 e il 7 agosto. Magnitudo 2.2 gradi Richter. Non si segnalano danni a persone o cose
"In attesa dei contributi". La rabbia del Comitato
"I terremotati non interessano piu". Questa l’amara constatazione del comitato “Rinascita 9 marzo“ alle prese con i ritardi del...
Anche a 9mila chilometri di distanza, i sismografi in Toscana ‘sentono’ il terremoto in Kamchatka
La testimonianza dell’amatore Sandro Arrighi: “Non sono un professionista ma ho sempre avuto un osservatorio meteorologico. Gli strumenti sono sempre in funzione e hanno rilevato questo fortissimo terremoto”
Terremoto in Kamchatka, anche i sismografi toscani lo hanno registrato
Il sismologo Fiaschi: “Evento molto forte ma non anomalo. Possibili repliche anche di magnitudo 7”
Dicomano, scossa di terremoto in serata
Magnitudo 2.8, a una profondità di 7 chilometri. Avvertita dalla popolazione ma non si segnalano criticità