
terremoto


’Segni di speranza’ a Spoleto. Le opere salvate dal sisma
Grande mostra tra Museo Diocesano, Sant’Eufemia e Rocca AlbornozIl “Palazzetto“ trionfa nel Palio dei Rioni
Umbertide, festa grande a Pierantonio dopo il sisma
Il terremoto torna a far paura in provincia. Scosse avvertite tra Arezzo e la Valtiberina
Torna a tremare la terra in Valtiberina, anche se in questo caso il sisma ha interessato la zona di confine...
I nodi del post-terremoto. Ecco i soldi per gli affitti: "Solo un ritardo tecnico"
Umbertide, sbloccati gli aiuti a 152 famiglie per l’autonoma sistemazione. La vicesindaco Annalisa Mierla: "Il Comune ha sempre fatto la sua parte". .La chiesa terremotata torna a nuova vita
Riaperta la Badia di Santa Maria di Vigesimo dopo i danni della scossa nel 2019 "Ora è più bella di prima".
Terremoto in Umbria, maxi esercitazione di salvaguardia dei beni culturali mobili
Ha visto la partecipazione di tecnici, rappresentanti di vari enti pubblici e volontari di protezione civile
L’omaggio a Padre Martino. “Scienziato, amico e uomo di fede”, stamani i funerali a San Pietro
Messaggi di cordoglio da tutta Italia per lo storico direttore dell’osservatorio sismologico Bina. “I suoi studi hanno contribuito alla sicurezza dell’Umbria e del paese”. Il ricordo dei colleghi dell’Ingv
Addio Padre Martino. Il monaco-scienziato che studiava i terremoti
Il religioso è morto ieri mattina alle 5,30 dopo una lunga malattia. Ha diretto lo storico Osservatorio sismico di Perugia per ben 54 anni.
Terremoto sull’Appennino: "A Sambuca nessun danno"
"Io vivo qui e non mi sono accorto di nulla, comunque non ci sono stati danni". Lo dice dopo gli...
Maxi emergenza sanitaria. Riuscita l’esercitazione
Sirene spiegate, ambulanze, mezzi della protezione civile, ma anche idrovore e una colonna di squadre pronte a evacuare i...
Gestione delle calamità. Il test nel fine settimana
L’esercitazione dal 2 al 4 maggio della protezione civile. Allestito un campo base . aperto ai curiosi. .
Sisma, scoppia la polemica sulla chiusura delle scuole
"Dopo il terremoto del 23 aprile il sindaco ha chiuso anche le scuole ospitate nei moduli abitativi antisismici". È polemica...
La terra torna a tremare. Scossa nella notte, scatta il piano d’emergenza
Chiusi dal sindaco in via precauzionale le scuole e gli edifici pubblici. Evento “isolato“ di magnitudo 3.6 con epicentro tra le frazioni spoletine.
Terremoto in Umbria, scossa di 3.6 gradi Richter a Spoleto
Un sisma di 3.6 gradi Richter è stato chiaramente avvertito dalla popolazione. Non risultano persone ferite o danni alle cose. Scuole chiuse
L’abbraccio ai terremotati di Norcia: "La visita nel 2016 ci ha ridato coraggio e forza di andare avanti"
L’ex sindaco Alemanno racconta l’arrivo nelle zone colpite dal sisma: "Il Papa si recò a San Pellegrino. Fu un momento importantissimo per la nostra popolazione, che stava perdendo ogni speranza". .
Festival della Scienza. È il grande giorno dell’intelligenza artificiale
Foligno, oltre 50 incontri che coinvolgeranno anche le scuole cittadine. Tra gli altri temi la prevenzione dei terremoti e le missioni nello spazio. .
Festa di Scienza e Filosofia. Cinque nuovi progetti nell’edizione al via oggi
Alle 16 il taglio del nastro della manifestazione. Domani il primo focus sulla conoscenza dei terremoti e la riduzione del rischio sismico.
Post-sisma, l’Umbria è ripartita. In crescita imprese e aziende nel cratere del terremoto 2016
Il report della Camera di commercio: segnali di rilancio con un aumento significativo di produzione e valore aggiunto. Ma sull’Appennino e in Valnerina pesano spopolamento e invecchiamento.