Luca Boldrini
Cronaca

Terremoto, sciame sismico in Alto Mugello. La scossa più forte a Palazzuolo sul Senio

Dalla mezzanotte diciotto scosse nel paese della Romagna Toscana e altre due a Marradi. Non risultano danni

Terremoto, sciame sismico in Alto Mugello. La scossa più forte a Palazzuolo sul Senio

Palazzuolo sul Senio (Firenze), 15 agosto 2025 – Una scossa di terremoto di magnitudo 3.0, valore ufficiale attribuito dall’Ingv (Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia), è stato registrato alle 14,15 con epicentro Palazzuolo sul Senio. Una scossa avvertita distintamente dalla popolazione: “Ero sulla poltrona e ho sentito tremare tutto”, una delle numerose testimonianze sui social. 

sisma
A sinistra la cartina della zona interessata; a destra un geologo dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia in una foto Ansa di repertorio

La Sala di Protezione Civile della Città Metropolitana di Firenze riporta i dati dell’Ingv: la scossa è stata registrata a 9 chilometri di profondità con epicentro Palazzuolo sul Senio. “Dalle verifiche operate con le sale operative di emergenza – riferisce la sala della protezione civile – al momento non vengono segnalati danni a persone o cose. La scossa è stata preceduta da una serie di eventi a minore intensità durante la mattinata”. Anche il sindaco Marco Bottino ha informato della scossa tramite i social, così come il presidente della Regione Eugenio Giani.

Quella di magnitudo 3.0 è stata la più forte di una serie iniziata già nei giorni scorsi con magnitudo più basse; questa mattina sono state quattro sopra magnitudo 2.0 (tre di magnitudo 2.0, poi quella più forte di 3.0) ma se si considerano anche quelle di minore intensità dalla scorsa mezzanotte sono ben diciotto le scosse rilevate dai sismografi a Palazzuolo più altre due con epicentro Marradi (rispettivamente 1.6 alle 14,20 e 1.5 alle 12,59).