
Donatella Tesei, consigliera regionale
I consiglieri regionali Donatella Tesei ed Enrico Melasecche, della Lega, in pressing sull’assessore Francesco De Rebotti circa il “Piano Anas strade comunali dissestate terremoto 2016. Aggiornamento completo cronoprogrammi e sollecito apertura dei molti cantieri previsti". E’ stato chiesto "il preciso cronoprogramma Comune per Comune sollecitando Anas, come già fatto ripetutamente in passato dal precedente assessorato, in modo tale da rendere edotti i cittadini sulla riqualificazione di moltissime strade che da decenni non hanno visto un minimo di manutenzione". Melasecche ha ricordato che "a seguito del terremoto del 2016 molte strade comunali e provinciali dell’Umbria hanno subito gravi danni strutturali che hanno reso necessaria una pianificazione straordinaria di interventi nei comuni di Norcia, Poggiodomo, Cerreto di Spoleto, Preci, Cascia, Nocera Umbra, Assisi, Valtopina, Città di Castello, Valfabbrica, Gubbio, Perugia, Massa Martana, Marsciano, Todi, Scheggino, Sellano, Foligno, Monteleone di Spoleto, Vallo di Nera, Montefalco, Giano dell’Umbria, Campello sul Clitunno, Sant’Anatolia di Narco. L’amministrazione regionale precedente ha avviato un imponente programma di lavori, dopo aver ottenuto da Commissario per il terremoto finanziamenti per circa 180 milioni di euro". De Rebotti ha risposto che "a giugno è stato chiesto all’Anas, soggetto attuatore, una sintetica relazione sullo stato dei fatti e sulle azioni previste, che consegno ad ogni consigliere regionale. Il soggetto attuatore per il ripristino della viabilità nei territori interessati dagli eventi sismici del 2016, Anas, ha provveduto a riscontrare la situazione. Si tratta di numerosi interventi"