
tassi di interesse


Mutui, prestiti e risparmi: cosa cambia in Toscana dopo il settimo taglio della Bce
Il costo del denaro è sceso dal 2,50 al 2,25%. Per il futuro pesa “l’incognita Trump”
Le Borse in difficoltà: "Gli effetti sono devastanti. Ma non prevalga il panico"
Antognoli: "Sul fronte dei risparmiatori privilegiare le obbligazioni sicure e non investire se non marginalmente su mercato azionario, future e bitcoin".Toscana Nord, bilanci in crescita
VIAREGGIO (Lucca) L’analisi dei bilanci 2023 e 2022 delle società di capitali delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa restituisce un...
Aziende lucchesi in salute. Salgono fatturato e investimenti
Si registra un trend positivo nonostante gli aumenti degli oneri finanziari e della pressione fiscale
Mercato immobiliare in Toscana, ripartono gli acquisti della prima casa. Le aree più richieste
Le zone preferite sono la Versilia e, più in generale, i piccoli centri serviti bene. E’ quanto emerge dall’indagine della Fiaip Toscana presentata in Regione
Tra comfort e spazio ’Vincono’ i quadrilocali. Ecco come cambia il mercato immobiliare
Stando ai dati di Mediatori Group la quotazione delle case segna un +6%. La preferenze ricade su appartamenti superiori ai 100 metri quadri. Le aree preferite in città sono: centro storico, zona stadio e Pistoia Ovest.
Mutui, tassi ancora giù. Confronto fisso e variabile
Bartolini (Codacons): "Con un finanziamento medio di 140mila euro per 20 anni si pagano da 68 a 117 euro in meno ogni mese". Boom di richieste di surroga.Auto, viaggi, lavori edili. Il credito al consumo ammorbidisce le rate
La buona notizia è che, per quanto restino superiori alla media europea, nel corso del 2024 i tassi di interesse...
Mutui, tassi ancora giù. Fisso e variabile a confronto. Ecco quanto si risparmia
Bartolini (Codacons): “Con un finanziamento medio di 140mila euro per 20 anni, si pagano da 68 a 117 euro in meno ogni mese”. Boom di richieste di surroga"Richieste case dove non servono restauri"
Prendendo come riferimento il mese in corso, Empoli e Fucecchio sarebbero le zone attualmente più gettonate in virtù dei collegamenti...
Mencaroni: "Più difficile la ricerca del personale"
Il presidente della Camera di commercio dell’Umbria, Giorgio Mencaroni, evidenzia la crescente difficoltà delle imprese locali nel trovare personale qualificato, con una percentuale tra il 55% e il 58% di assunzioni considerate problematiche. La situazione è aggravata da fattori come gli alti tassi di interesse e le crisi geopolitiche.La Bce e il taglio ai tassi di interesse. Un’azione per rilanciare lo sviluppo
La BCE, come le altre banche centrali, ha utilizzato come ben noto la leva dell’aumento dei tassi di interesse per...
"Poche nascite, i servizi in crisi. Serve un cambio culturale deciso"
Rossi e Forte, vertici Fondazione Mps sulla qualità della vita. Guasconi: "Inflazione e crac, dati allarmanti"
"Il governatore Panetta ha ragione. Bisogna iniziare a tagliare i tassi"
Petri, presidente FedArt Fidi: "L’inflazione è tornata a livelli pre Covid, famiglie e imprese hanno ridotto consumi e investimenti. Se la Bce non inverte la rotta, un’economia che ristagna entrerà in depressione".
L’estate del turismo sospeso. Santanchè: "Ma la Toscana è molto sexy"
La ministra Santanché domani a Siena per il Palio: "Evento cruciale per l’economia"
"Tassa sulle banche, metodo errato La trattativa per evitare danni La Fondazione uscirà da Sansedoni"
Il presidente Carlo Rossi: "Profitti straordinari per il rialzo dei tassi, sbagliato l’annuncio iniziale. L’anticipo dei dividendi da Mps ottimo risultato. Arrow Global pronta a rivelare le quote nell’immobiliare".Prezzi e turisti con il rischio boomerang
Con l'aumento dell'inflazione, la fiducia degli aretini cala. Il potere d'acquisto è condizionato da un incremento dei tassi di interesse e da tariffe alberghiere aumentate del 21,7%. Una stangata che potrebbe diventare un boomerang.
Tassi d'interesse a Grosseto: Si rischia lo shock
Le famiglie e le imprese della provincia di Grosseto stanno vivendo sulla propria pelle l'aumento dei tassi di interesse, che rischia di generare un shock per i loro bilanci. L'aggravio generato dall'aumento ha un impatto rilevante sui finanziamenti delle imprese e sui mutui dei consumatori. Una riforma fiscale è necessaria per compensare gli aggravi.
"Tassi alti, le aziende non investono Usiamo i soldi non spesi del Pnrr"
Il presidente Petri e il bilancio di Artigiancredito: "Deliberati finanziamenti per 265 milioni di euro in sei mesi"
"Il Monte resiste a ogni tempesta Oltre un miliardo di utili a fine anno"
L’ad Lovaglio e il bilancio d’oro del primo semestre: utile netto a 619 milioni, patrimonio a 8,5 miliardi "Il rapporto costi-ricavi al 49%, possiamo anticipare il dividendo. La banca è solida, la prova dagli stress test".
Mutui, nuovo rialzo dei tassi: gli aumenti sfiorano i 300 euro
Rate in discesa solo dal 2024. Il 97% dei nuovi mutui è a tasso fissoL’inflazione e i soliti strumenti
Questo articolo esamina l'impatto della pandemia Covid-19 e della guerra in Ucraina sull'inflazione, nonostante alcuni segnali positivi. La Bce sta aumentando i tassi di interesse, ma non ha alcun effetto sull'inflazione. La strategia utilizzata dalla Bce è controversa.
Gli utili Mps volano a 236 milioni "Torneremo al dividendo nel 2024"
L’ad Lovaglio presenta i conti del primo trimestre. "La banca ha ritrovato la capacità di generare profitti. Replicheremo le performance nei trimestri successivi. Il rapporto tra costi e ricavi è sceso al 53%". .
Crescita dei tassi di interesse La preoccupazione delle imprese grossetane
L’allarme del segretario provinciale della Confartigianato, Mauro Ciani: "Si tratta di un fattore penalizzante per la sopravvivenza di tante aziende che si sono indebitate".
"Il piano industriale il 23 giugno Sarà in linea con le indicazioni Bce"
L’esordio pubblico per Lovaglio, ad Banca Mps. "I costi operativi sono l’area cruciale di intervento. La rete commerciale è un punto di forza, possiamo estrarre più valore. I nodi per l’aumento di capitale"
Il Monte non mette vincoli sui matrimoni Un piano strategico in attesa degli eventi
Il cda approva il documento 2021-2025 ribadendo gli impegni del Governo a cedere la sua partecipazione nei tempi fissati con l’Europa