L’Euribor è sceso dal 4% (ottobre 2023) al 2%: ripartono le compravendite. Per 200mila euro in 30 anni la rata è di 805 euro col fisso, ma 758 col variabile. L'analisi di Giovanni Guidarelli, responsabile credito di Confartigianato Imprese Firenzedi MONICA PIERACCINI
Daniele Barbetti (Federalberghi Toscana): “Il vero freno è il cambio sfavorevole. La svalutazione del dollaro incide più dei dazi. E se cala la presenza dei turisti americani, rischia di calare anche il resto del mondo”di Monica Pieraccini
Il ceritificato di ’buona salute’ arriva dopo un momento difficile per tutta l’economia mondiale. Il presidente Raffini: "Impegnati 850mila euro a favore di associazioni, parrocchie e società sportive".
Antognoli: "Sul fronte dei risparmiatori privilegiare le obbligazioni sicure e non investire se non marginalmente su mercato azionario, future e bitcoin".
Le zone preferite sono la Versilia e, più in generale, i piccoli centri serviti bene. E’ quanto emerge dall’indagine della Fiaip Toscana presentata in Regionedi Monica Pieraccini
Stando ai dati di Mediatori Group la quotazione delle case segna un +6%. La preferenze ricade su appartamenti superiori ai 100 metri quadri. Le aree preferite in città sono: centro storico, zona stadio e Pistoia Ovest.
Bartolini (Codacons): "Con un finanziamento medio di 140mila euro per 20 anni si pagano da 68 a 117 euro in meno ogni mese". Boom di richieste di surroga.
Bartolini (Codacons): “Con un finanziamento medio di 140mila euro per 20 anni, si pagano da 68 a 117 euro in meno ogni mese”. Boom di richieste di surroga
Accade a Vicchio. L’uomo si è fermato a parlare con un conoscente, poi si è accasciato a terra. Intervento del 118, che si è subito reso conto che le condizioni erano serieCronaca
Diretto da Roberta Paraninfo, il coro vince il Gran Premio Città di Arezzo, accedendo così di diritto al Gran Premio Europeo di Canto Corale 2026 e si distingue in più categorie del 73/o Concorso Polifonico Internazionale Guido d’ArezzoCultura e spettacoli
I biglietti per le quattro serate sono già disponibili in prevendita sui canali ufficiali de I Citti del Fare o fisicamente presso Casa Berta in via XX settembre, a due passi dalla centralissima piazza
Da giovedì 28 agosto a sabato 6 settembre dieci giorni di cene, musica, eventi e tanta voglia di stare insieme al Quartiere! Ogni sera: Ristorante e Pizzeria, Aperitivi e Bar, la Botteghina BiancoverdeCosa Fare
Il filo rosso che unirà tutti gli eventi, da giovedì 28 agosto a domenica 31 agosto 2025, sarà quello della convivenza tra esseri umani e natura al tempo della crisi climatica e ambientale