
dazi


Oro: si ferma la grande corsa. A Vicenza gli affari dimezzati: "Qui camminiamo sul filo". Cresce la cassa integrazione
La Fiera fa suonare nuovi campanelli d’allarme: prima stangata legata ai dazi. Giordini: "Uscire dall’impasse". Benvenuto: "Rischio danni per tutta la città". .
La scarpa non tiene bene il passo. Flessioni su tutti i mercati stranieri
Il settore calzaturiero toscano al Micam di Milano: consumi delle famiglie in calo e l’estero non tiraUn altro autunno caldo: "La moda ancora non è ripartita. Nella filiera migliaia di esuberi"
Il segretario Fiom Stefano Angelini: "Il 40% degli addetti toscani rischia il posto". Male anche la componentistica. "E il piano per la Targetti Sankey è tutto da costruire".
Oro, il test di Vicenza misura la febbre: "Meno buyer ma il clima è buono"
Prime indicazioni dalla fiera. Giordini, al timone degli orafi di Confidustria analizza la fase congiunturale "Nonostante le variabili esterne vince la qualità. Clienti cauti ma le aziende ferme hanno ripreso a lavorare".
Alessandro Volpi alla festa a Torbecchia
PISTOIA Riprende oggi, venerdì 5 settembre la festa di Rifondazione Comunista di Pistoia e, con l’aiuto di Lorenzo Vannucci, salirà sul...
Kme, la settimana più delicata. Stop al contratto di solidarietà
Fornaci di Barga, fino al 31 dicembre l’azienda dovrà gestire i giorni di fermo produttivo con le ferie
Duecento imprese aretine a Vicenza. La fiera dell’oro banco di prova dopo lo shock dei dazi doganali
Dal 5 al 9 settembre si svolgerà nel quartiere fieristico la mostra internazionale dell’oreficeria e gioielleria . Oltre 100 le aziende di Confartigianato Orafi presenti. Le aspettative del settore alla vigilia dell’evento.
I dazi Usa fanno spavento, “Lucchesia penalizzata”
Dal direttore della Confartigianato, Roberto Favilla, un’analisi a tinte fosche. “La misura mette a rischio l’export dalla provincia di Lucca, pari a 700 milioni“
“La vendemmia sarà eccezionale, timori per i dazi“
Il presidente del Consorzio. Carmignani fa il punto. sull’annata e le esportazioni.
Il bicchiere ’mezzo vuoto’. Export, oltre il 40 per cento viaggia in direzione Usa
Il comparto ’bevande’ secondo dietro la farmaceutica per vendite all’estero. Guasconi: "Confidiamo ancora che le trattative possano portare a una soluzione".
Coldiretti:: "Agricoltura sempre più sacrificata"
Tutte le associazioni di categoria commentano negativamente la conferma dei dazi sul vino al 15% verso gli Usa. Ma ad...
Umbria, il peso dei dazi. La stangata di Trump ci costa 150 milioni
Queste le prime stime per l’export regionale verso gli Usa. Nel 2024 venduto vino per 13 milioni: ora ne dovremo pagare due di “tassa“.
Il vino e i dazi, le aziende senesi tremano. Frescobaldi: “Una stangata, speriamo in un accordo”
Tramontata (per ora) la possibilità di un ripensamento da parte degli Stati Uniti. Rossi, Nobile di Montepulciano e Avito: “Ora promozione verso nuovi mercati”
Nelle cantine i dazi si sentono già. Americani, meno visite e acquisti: "Prima di comprare fanno i calcoli"
Il sovrapprezzo del 15% e la svalutazione del dollaro scoraggiano la classe media che rinuncia a viaggiare. Il caso della tenuta di Montefioralle. Il titolare: "I turisti stanno molto più attenti, speriamo nel Natale".
Vendemmia in Toscana, le bollicine aprono le danze. “Alta qualità, ma temiamo le grandinate”
A settembre e ottobre sarà la volta di Sangiovese e Cabernet sauvignon, vitigni cardine della produzione vinicola toscana, in particolare per vini come il Chianti Classico e il Brunello di Montalcino
Il monito di Manneschi: "Si rischiava l’effetto domino su tutti i flussi commerciali"
Il presidente di Tca sull’ennesimo balzello in arrivo da oltreoceano "Se i prezzi crescono la competitività di chi lavora l’oro ne risente" .
L’estate del distretto. Tra dazi e incertezza. Un agosto di attesa: "Speriamo nel 2026"
Benedetti (Federmoda Cna): "In balìa della situazione internazionale". Marini (Sistema Moda Ctn) guarda oltre l’autunno: "L’anno nuovo sarà. migliore". Giusti (Confartigianato): "Dalla politica servono scelte coraggiose".
“La vendemmia 2025 sarà ottima”. Qualità altissima per la Maremma
Le previsioni del Consorzio: “Segnali positivi dal mercato, ma preoccupano i dazi degli Usa”