GIOVANNI PELLICCI
Cronaca

Coldiretti:: "Agricoltura sempre più sacrificata"

Tutte le associazioni di categoria commentano negativamente la conferma dei dazi sul vino al 15% verso gli Usa. Ma ad...

Tutte le associazioni di categoria commentano negativamente la conferma dei dazi sul vino al 15% verso gli Usa. Ma ad...

Tutte le associazioni di categoria commentano negativamente la conferma dei dazi sul vino al 15% verso gli Usa. Ma ad...

Tutte le associazioni di categoria commentano negativamente la conferma dei dazi sul vino al 15% verso gli Usa. Ma ad essere interessati sono i prodotti agroalimentari italiani in generale. "I dazi sono una grossa stangata – spiegano da Coldiretti Siena – per il comparto agroalimentare e rischiano di far perdere oltre 1 miliardo di euro alla filiera del cibo Made in Italy, con vino, olio, e pasta tra i settori più colpiti, confermando come sia sempre l’agricoltura a essere sacrificata".

"Per la provincia di Siena – continua l’associazione – gli Usa rappresentano non solo il mercato più importante, ma anche una vera e propria eccellenza. Il valore delle esportazioni di vini senesi si aggira sui 400 milioni di Euro e di questo, circa il 60% è destinato all’esportazione verso gli Usa. Un duro colpo per l’economia locale, in un settore che conta circa 2.000 imprese e circa 6.000 addetti impiegati. Ci auguriamo che prosegua il negoziato per ottenere l’esclusione dei prodotti agroalimentari di eccellenza dalla lista dei dazi, risultato che ci aspettavamo almeno per il vino e che invece non è arrivato e ogni giorno in più che passa in questo modo si lascia spazio ad altri Paesi per un mercato che storicamente ci appartiene. Ci auguriamo che si possa riaprire la trattativa per i vini italiani, l’Ue si impegni a investire risorse per sostenere le imprese più colpite e per avviare anche una ricerca di nuovi mercati su cui lavorare".

G.P.