
Un sommelier riempie i calici a due avventoni a una passata edizione della festa del vino a Montecarlo
All’appuntamento con i media, oltre agli assessori del Comune Giulia Centoni e Andrea Tocchini, era presente il consigliere regionale Vittorio Fantozzi, ex sindaco e rappresentanti della Misericordia. Gino Carmignani, presidente del Consorzio vini Doc, ha spiegato: "E’ un momento particolare per i dazi, ma avremo vendemmia eccezionale e la Doc è una patente di qualità, significa che il nostro prodotto ha un valore. Tutto in 220 ettari, siamo tra i più piccoli d’Italia. Ci sono aziende del chiantigiano che coltivano 250 ettari da sole".
Nel chiostro dell’istituto Pellegrini Carmignani due fattorie per ogni sera spiegheranno la propria storia, con degustazione aperitivo. Ingresso 15 euro. Venerdì 29 agosto esordiranno le cantine "Vigna del Greppo" e "Tenuta i Masi"; sabato 30 parteciperanno le aziende "Enzo Carmignani" e "Fattoria il Poggio"; domenica 31 "Fattoria del Teso" e "Wandanna"; venerdì 5 settembre "Azienda agricola Armide" e "Podere Lo Sgretoli"; sabato 6 settembre "Fattoria La Torre" e "Fattoria Valdrighi"; infine domenica 7 saliranno sul palco "Stefanini Tronchetti" e "Tenuta del Buonamico". Questa sezione è curata da MaMò e Clarte, così come la parte degli spettacoli e quella artistica. Molte le mostre di pittura e di fotografia.
M.S.