
. Serchio delle Muse torna stasera a Migliano l’omaggio a Luigi Roni fondatore dell’associazione (foto Borghesi)
Appuntamento questa sera alle 21 nella piazza dedicata al Maestro Luigi Roni a Migliano, nel comune di Fosciandora, dove tornerà il concerto lirico in cartellone nel Festival Serchio delle Muse, con i motivi della canzone "classica" italiana e i capolavori d’opera dei più grandi compositori del passato. Un appuntamento che si ripete annualmente, in una cornice ricca di suggestione nella quale si esibiranno gli interpreti Zhao Meng, mezzosoprano, Paolo Delai, tenore, e il bosso Giovanni Baraldi, accompagnati al pianoforte del maestro Massimo Salotti. Giovanni Baraldi e Paolo Delai sono due volti molto noti al pubblico del festival, mentre Zhao Meng è all’esordio assoluto nella rassegna curata dall’Associazione musicale Il Serchio delle Muse. I tre cantanti sono allievi del mezzosoprano Katja Lytting, importante docente di canto al Conservatorio di Modena, con una importante carriera alle spalle.
Il programma prevede l’esecuzione di brani classici per voci liriche composti da autori a cavallo tra l’Ottocento e il Novecento, quindi saranno in scena Tosti, Brogi e Donaudy, oltre a celebri composizioni del repertorio operistico internazionale; da Bellini a Francesco Cilea, da Mozart a Giuseppe Verdi, fino a Gioacchino Rossini.
"Dopo la grande suggestione e successo del concerto che ha illuminato il borgo di Cascio, nel comune di Molazzana – ha annunciato il presidente dell’Associazione Musicale Il Serchio delle Muse, Fosco Bertoli –, ci apprestiamo a vivere questo nuovo, entusiasmante e coinvolgente spettacolo alla presenza di giovani e validi artisti che, in parte, abbiamo già avuto modo di sentire nel nostro festival. Torniamo a Migliano, in una piazza importante in quanto intitolata alla memoria del compianto maestro Luigi Roni, ideatore della rassegna che oggi portiamo avanti grazie alla professionalità, alla competenza e all’impegno di tutto lo staff dell’Associazione che presiedo e che ringrazio sentitamente. Un ringraziamento va anche all’amministrazione comunale di Fosciandora, guidata dal sindaco Moreno Lunardi, per averci ospitati in questo luogo speciale di memoria che ci tocca tanto da vicino".
Fio. Co.