La nostra regione non è tra le più brillanti: solo il 39,3% si dedica almeno una o due volte a settimana. Ben 186mila quelli che hanno iniziato e poi abbandonato. Quasi tre su dieci a volte camminano.... .
Nel dettaglio, secondo i dati diffusi dal Ministero, nella nostra regione sono state istituite 806 commissioni per esaminare 29.371 candidati interni e 703 esterni. Firenze, con 209 commissioni, rappresenta da sola oltre un quarto del totale toscano
La nostra città ha subito meno rincari rispetto a tutte le altre realtà regionali. La classifica dell’Unione Nazionale Consumatori: "Nella top dieci in Italia".
Lo studio di Vincenzo Freni, fondatore dello storico istituto di ricerca: “Il territorio vive sia una contrazione, che il cambio di tipologia di abitanti”. Fra i motivi i prezzi alti, la carenza di servizi e i futuri Sirio verso l’hinterlanddi CARLO CASINI
I dati Istat della Cgia di Mestre rilevano una situazione drammatica. A Massa Carrara ci sarà un calo della popolazione del 10,8%. La media nazionale è del 7,8% mentre quella Toscana del 6,2%. .
È successo sulla “statale 77” tra Colle San Lorenzo e Pale di Foligno. La vittima è il giovane folignate Andrea Coccia. Stava rientrando e conosceva bene quel tratto di via
La maggioranza di chi si impegna per gli altri ha più di 55 anni. Solo il 15% ne ha meno di 29. È il quarto ’esercito’ d’Italia. Giani: “Contiamo su una rete evoluta che offre soluzioni innovative”di LISA CIARDI
Inflazione stabile a +1,7% rispetto alla rilevazione di marzo 2025. Il rincaro medio annuo per le famiglie toscane è di 448 euro. A Firenze inflazione all’1,2%, tra le più basse d’Italia.di Monica Pieraccini
Tante sono le organizzazioni di volontariato, di promozione sociale e le cooperative sociali attualmente censite che operano nei settori più diversi: dall’ambito sociale e sanitario a quello culturale e ambientale
I dati Istat del 2024 diffusi dalla Camera di commercio, in salita gli stranieri. Cresce il turismo extra alberghiero. Recuperato il gap con il pre-Covid.
Diminuisce ancora, tra la città e la provincia, la popolazione stando agli ultimi dati del censimento 2023. I giovani under 14 nel territorio sono quasi un quarto degli over 65. Ripercussioni per welfare e servizi.
A marzo 2025 l’indice dei prezzi al consumo sale al +1,7% rispetto ad un anno fa. Anche il carrello della spesa torna a crescere: +2,1% su base annua: verdure a +4,4% e frutta a +3,1%di Monica PieracciniEconomia
I numeri della regione secondo il censimento: la “fotografia” al 31 dicembre 2023. Gli stranieri sono oltre 400mila e rappresentano l’11,6% della popolazione. Circa metà della popolazione risiede tra Firenze, Pisa e Lucca
Dal 19 ottobre, riparte la programmazione in compagnia dei migliori attori e registi della nuova scena teatrale fiorentina: tra gli ospiti d'eccezione, saliranno sul palco Enrico Ruggeri, Fabio Genovesi, Paolo Nori, Alessandro Riccio e tantissimi altriCronaca
Sterpaglie a fuoco nei pressi dell'ex Caserma Lupi di Toscana. Sul posto i vigili del fuoco e la polizia municipale per regolare la viabilità sul viale NenniCronaca
Movimentato episodio a Capraia e Limite: il ladro, che si era impossessato del catalizzatore di un’auto, è riuscito a scappare ma è stato bloccato dall’intervento dei carabinieri
Summer Nights tra musica, sport e grandi racconti: venerdì 18 il campione del mondo 2006. Ufficiale: sabato 26 luglio The Kolors per la prima volta in provincia di Arezzo
Nella rassegna Torneo Nazionale di Tennis per Geometri e G.L. Liberi Professionisti, Arezzo ha mantenuto il titolo di campione d’Italia per il quarto anno di filaSport
Dal 1° al 12 settembre arte e creatività per i più piccoli. Due settimane di campus tra laboratori e scoperte culturali al Museo delle Terre Nuove e a Casa MasaccioCosa Fare
Sansepolcro, è attraversata dal fil rouge della ricerca dell’autenticità, un interrogarsi sui limiti dell’umano, tra realtà, possibilità e finzioneCosa Fare
La rassegna che, da luglio a settembre, trasforma l’anno ‘di pausa’ del festival biennale in un tempo vivo fatto di musica, cammini, parole e visioniCosa Fare