
imprese


Parco, attività nel mirino: "Incubo sospensione". Bani: "Nessuna tagliola"
Comunicata la cessazione entro il 30 settembre per "concessioni scadute". Confcommercio: "Intollerabile". L’ente: "Bandi in autunno o proroga".
Centro sperimentale del mobile. Angelo Minutella neo presidente
La nuova sfida: "Il progetto a cui metterò subito mano è quello di coinvolgere ancora di più i Comuni"
Ancora un “meno“ per gli artigiani. Calano le imprese in provincia ma una su quattro è del settore
I vertici di Confartigianato leggono in controluce i dati appena pubblicati dalla Camera di Commercio “Il bonus ha stimolato l’apertura di partite Iva, poi rientrate. Remano contro la fiscalità e il turn over“.
UJ, il centro entra in scena. Shopping by night, menù e vetrine ispirate alle note
Biselli (Confcommercio): "Progetto per consolidare il legame tra Umbria Jazz l’acropoli e il tessuto economico cittadino". Il programma delle iniziative .
La musica non è finita: da liutaio a imprenditore
Raffaele Lombardi porta avanti la tradizione dello storico negozio di strumenti a Sarzana. Cambio della guardia al Music Store di via Muccini diventato adesso ForRock
Occupazione in aumento. Ristorazione e turismo attirano nuovo personale
I dati della Camera di Commercio registrano 620 assunzioni in più rispetto al 2024. Fa fatica il mondo dell’artigianato, ad eccezione della nautica che cresce ancora.Camera di commercio. Aziende: sorpresa. In Maremma ’vivono’ più a lungo
Secondo il Centro studi la vita media delle attività risulta essere più alta rispetto sia a quella regionale che a quella nazionale. E le società di persone ’reggono’ meglio delle ditte individuali.
Dazi, l’ombra sulle imprese. Guasconi: "Niente panico, nuovi mercati da scoprire"
Le esportazioni aretine verso gli Stati Uniti resistono agli urti, ma l’incertezza globale resta alta. La Camera di commercio invita a diversificare e guarda con interesse ad altre aree in crescita.
Imprenditoria in lutto, è morto Fabrizio Bartoli. La sua famiglia fondò la Tigerflex
Il suo nome era legato alla tradizione calzaturiera della Valdinievole. La tigre che campeggia sul tetto dell’azienda è ormai un simbolo di Monsummano
"Il ministero convochi i brand"
La politica locale punta a ottenere il consenso degli imprenditori e degli operai. Ma tra le differenze ideologiche, tutti...
Emergenza caldo, l’appello. Cna: "Sicurezza certo. Ma anche aiuti alle aziende"
Il presidente Banini: "Favoreli a qualsiasi iniziativa a tutela dei lavoratori. Serve però che le imprese vengano assistite negli eventuali ritardi sulle consegne".
A sostegno delle imprese. Bando della Camera di Commercio. Stanziati in totale 155mila euro
Prevista l’erogazione di un contributo a fondo perduto pari al 50% delle spese ammissibili. La presidente Mazzi: "Investire nell’export è cruciale per valorizzare le eccellenze del nostro territorio".
Vertenza Beko, Invitalia squarcia il buio: c’è la proposta di acquisto
È stata formalizzata al ministero l’offerta per comprare lo stabilimento di Siena. Il ministro Urso: “L’operazione, con l’estensione della cig straordinaria, ci consentirà di mantenere il livello occupazionale.Nessuno resterà indietro”
Patto Confindustria-Intesa Sanpaolo. Diciassette miliardi per la Toscana
Il nuovo accordo quadriennale per rilanciare lo sviluppo del sistema produttivo delle imprese
Gli ottant’anni dell’azienda Soldini. I proprietari sono cittadini onorari
Cittadinanza onoraria per Marco e Rossano Soldini in occasione degli 80 anni di attività della ditta casentinese. A conferirla è...
Energia, nel 2025 quasi un miliardo di euro di extracosto per le imprese toscane
I conflitti bellici spingono al rialzo i prezzi di luce e gas. Le stime della Cgia di Mestre
Sostenibilità: imprese coesive. L’Umbria viaggia a fari spenti: "Serve un cambio di passo"
La realtà di aziende che coltivano legami solidi con lavoratori, clienti, istituzioni, scuola e terzo settore. Nella nostra regione sono il 40%: undicesimi in Italia.
Imprese a due velocità. Tessile, crisi pesante: "Terziario e turismo traino per il territorio"
Confcommercio e Confesercenti analizzano gli ultimi dati diffusi dalla Camera di Commercio: nel I trimestre 2025 Prato cresce (+0,4%) spinta dai servizi avanzati. Per la manifattura pesante segno meno.