
imprese

Natanti in coda per gli imbarchi: "La situazione è insostenibile"
L’allarme lanciato da Giacomo Aguiari, presidente del gruppo nautica di ConfcommercioLavoro, un quadro a due velocità. Chi sale e chi scende tra le aziende
La vallata grazie all’industria e alla manifattura riesce a trainare la provincia ma c’è chi affronta la crisi
"Il Comune si è mosso con Roma?. Serve un’analisi sugli impatti"
Interrogazione del consigliere comunale Pd, Alessandro Masi (foto), sui dazi. "Il 27 febbraio si è tenuto il Consiglio comunale...
Boom imprese di famiglia. Sono quasi nove su dieci
I dati sulla nostra provincia del Family Business Forum dell’8 e 9 maggio. Più alto della media nazionale il numero delle donne nei Cda delle aziende. .
Allarme dei commercianti: "La criminalità danneggia l’immagine della città"
Confcommercio in campo dopo gli episodi violenti degli ultimi giorni "Difendere il nostro tessuto produttivo che lavora seguendo le regole".Come superare i debiti. Camera di commercio apre in città lo sportello
Tamburini: "Servizio rivolto ai cittadini e alle imprese non fallibili"
La transizione energetica. Spinta all’impresa 4.0 . Un bando per l’innovazione
Iniziativa della Camera di commercio di Pistoia-Prato: ecco come funziona. Il budget complessivo è di 315mila euro: "Aiuto ai processi digitali".
Pasqua a Prato, Confesercenti: "Si va verso il sold out per la ristorazione"
Il presidente Bonfanti però avverte: "Non per tutti è boom"
"Basta infortuni sul lavoro". Piano-sicurezza della Regione
Summit nella sede del Broletto, la governatrice Proietti: "Vogliamo premiare le imprese virtuose e allo stesso tempo rafforzare i controlli".
Chiusi altri tre sportelli bancari ’Home banking’ in crescita del 15,1%
Tamburini: "Siamo impegnati a sostenere le imprese con strumenti concreti"
Reali Vannucci confermato alla guida della Cna
Al via il percorso congressuale 2025 di Cna Toscana Centro. L’assemblea dell’Area territoriale Piana pistoiese ha eletto presidente Fausto...
Credito Aziende apuane ancora in difficoltà. Penalizzate soprattutto le piccole imprese
La contrazione nel 2024 è stata del 2,9%. Nelle famiglie cresce il risparmio (6,4%) mentre i prestiti aumentano dello 0,7%
Cna, Petri eletto presidente: "Transizione e rinnovamento, le nuove sfide delle imprese"
Ieri l’assemblea dell’associazione di categoria, in rappresentanza di quattromila aziende "Noi protagonisti del cambiamento senza perdere il contatto con le nostre radici".
Il futuro delle nostre imprese: "Il 23% sono aziende artigiane più delle media provinciale"
A parlare è Livio Sassolini amministratore unico della prestigiosa fabbrica tessile Busatti. In questi giorni è stato confermato alla presidenza di Cna Valtiberina: i nuovi obiettivi. .
Distrutta da un incendio, l’azienda rinasce anche grazie all’aiuto dei concorrenti. E ora assume
L'azienda di Torgiano, alle porte di Perugia, specializzata nella produzione di allestimenti isotermici per furgoni, il 2 febbraio del 2024 ha subito gravi danni a seguito di un incendio. L'inaugurazione dello stabilimento risorto
Crisi della moda e attesa di sostegni. Parrini al governo: “Subito risorse”
Botta e risposta in aula fra il senatore Dem e il sottosegretario Bitonci: “Fin qui solo pannicelli caldi”
Blue economy, crescono gli addetti. Al lavoro oltre sedicimila persone
I dati della Camera di Commercio certificano l’effetto trainante del settore sull’intera economia spezzina
Confcommercio Toscana, digitale avanzato per 17,1% imprese
Il 30,8% delle aziende del terziario nel 2024 vi ha investito
Bramerini sulle polizze catastrofali: "Bene il rinvio, ma ora chiarezza"
GROSSETO Bene che sia slittata la scadenza per le assicurazioni rischi catastrofali al prossimo anno, ma adesso Cna chiede delle...60 Minuti di… Polizze Catastrofali: obblighi e soluzioni per le imprese
Lunedì 24 marzo gli esperti di Confartigianato spiegheranno come proteggere le imprese in tranquillitàImprese storiche. Le iscrizioni al registro
Fino al 31 luglio tutte le imprese che hanno maturato i 100 anni di attività al 31 dicembre 2024 possono...
Camera di commercio. Aperte le iscrizioni alle imprese centenarie
Un’iniziativa, promossa da Unioncamere e Camere di Commercio, che vuole riconoscere e premiare le imprese che hanno tramandato alle generazioni..."Incontro a Ameglia: spiegati i vantaggi del bando Cassa Commercio e Garanzia Artigiana per le imprese locali"
Oggi alle 17 ad Ameglia verrà illustrato il bando Cassa Commercio e Garanzia Artigiana per micro, piccole e medie imprese della regione. Il contributo è a fondo perduto e le condizioni per accedervi saranno spiegate da Confartigianato e dal Comune.Levanto Contributi alle imprese. Incontro con Confartigianato
Confartigianato organizza incontro a Levanto per illustrare bando contributi a fondo perduto "Cassa Commercio" e "Garanzia Artigiana" della Regione Liguria. Agevolazioni per piccole imprese artigianali e commerciali.
Due nuovi bandi per le piccole e medie aziende
Il nuovo bando della Regione offre agevolazioni per imprese artigianali e commerciali della Liguria, con contributi fino a 30mila euro. Contattare l'ufficio credito di Confartigianato per informazioni dettagliate.Alti e bassi delle imprese in provincia
Le imprese guidate da stranieri in provincia sono aumentate del 3,5% rispetto al 2022, raggiungendo il 12,2% del totale. Le società di capitale sono le più dinamiche, mentre il settore delle costruzioni e del commercio sono i più popolari. L'edilizia e l'industria sono in crescita. Fonte: Camera di Commercio.Imprese in rosa Sono quindicimila
I dati della Camera di commercio: negozi e agricoltura i settori
Le imprese femminili a Pistoia
Crescono le quote rosa nei settori del turismo e dei servizi alla persona
Imprese, crescono quelle al femminile: + 0,7% in un anno
Le aziende "in rosa" raggiungono quota 9008 e sono quasi un quarto di quelle in provincia
In Toscana aumentano le imprese guidate da donne
Nel secondo trimestre 2015 infatti si sono iscritte al Registro imprese della Toscana oltre duemila imprese 'rosa', con un aumento del 6,7% (+1,1% la media nazionale)