
Rificolona (foto di repertorio)
Firenze, 30 agosto 2025 - Firenze si prepara a vivere ancora una volta la magia della festa della Rificolona, l’appuntamento che ogni anno, alla vigilia della natività della Madonna, riporta in città i colori, le luci e il calore di una tradizione che affonda le radici nel Seicento. Organizzata dalla Compagnia diorentina della Rificolona, la festa prenderà il via il 7 settembre con il tradizionale corteo: i pellegrini, partiti nel pomeriggio dal santuario dell’Impruneta, raggiungeranno Firenze per unirsi al raduno cittadino delle 19 in piazza Santa Felicita. Da lì, il corteo attraverserà il cuore della città – Ponte Vecchio, Piazza della Signoria e Piazza Duomo – per approdare infine in piazza Santissima Annunziata, dove alle 21.30 si terrà l’apertura ufficiale della festa con il saluto delle autorità e la benedizione delle lanterne. Già dalle 20.30, in piazza, l’attesa sarà animata da Veronica Bellandi Bulgari con giochi e intrattenimento per i più piccoli. Seguiranno la premiazione del Premio Graziano Grazzini – dedicato alla rificolona più bella e artigianale – e il concerto dei Tommaso Imperiali & Five Quarters, per la prima volta in Toscana con un repertorio che intreccia la tradizione fiorentina al rock e alla canzone italiana.
La basilica della Santissima Annunziata resterà aperta fino al termine della serata, permettendo a tutti di vivere anche il momento spirituale della ricorrenza. Un ringraziamento speciale va agli Istituti degli Innocenti per l’ospitalità, a Radio Toscana partner ufficiale dell’evento, e ad Acf Fiorentina, che offrirà al vincitore del premio una maglia e un pallone autografati da Moise Kean. Il 7 settembre, Firenze tornerà a brillare con migliaia di lanterne: una festa popolare che unisce fede, musica e tradizione, capace di emozionare grandi e piccoli nel segno della memoria e della comunità. "La Rificolona è molto più di una festa popolare: è il segno vivo di una tradizione che unisce generazioni e illumina Firenze di bellezza e comunità. Siamo contenti anche quest’anno di rinnovare insieme un cammino di fede e di amicizia, che attraversa le strade del centro insieme ai pellegrini partiti dall’impruneta. Vi aspettiamo con le vostre rificolone artigianali per festeggiare insieme. Infine - conclude Andrea Badò, presidente della Compagnia Fiorentina della Rificolona-siamo contenti di portare a Tommaso Imperiali & Five Quarters, a concludere la serata. A loro un ringraziamento particolare per aver aggiunto una data al loro tour".