REDAZIONE PONTEDERA

Addio al re delle scarpe Francesco Falleri. Tra le sue clienti anche Lady Diana

Aveva 95 anni ed era stato imprenditore calzaturiero alla guida del Rodan. L’azienda, all’apice della produzione, aveva oltre 250 operai. Il funerale stamani

Francesco Falleri, per decenni uno dei principali imprenditori del settore calzaturiero, morto ieri a 95 anni

Francesco Falleri, per decenni uno dei principali imprenditori del settore calzaturiero, morto ieri a 95 anni

Santa Croce sull’Arno (Pisa), 14 agosto 2025 – I modi gentili ed educati e la voce profonda e inconfondibile. La capacità di rapportarsi con politici, ministri e i maggiori esponenti del mondo economico e di trascorrere il tempo libero con vecchi amici sotto il tendone del bar Renata (oggi Giannini) a Santa Croce. L’attaccamento alla numerosa famiglia e il ricordo della moglie Marta, scomparsa da alcuni anni. Erano questi, ma sicuramente ce ne sono altri che al momento sfuggono, i tratti salienti di Francesco Falleri, per decenni uno dei più importanti imprenditori calzaturieri, morto ieri all’età di 95 anni. Aveva cominciato a fare le scarpe negli anni Cinquanta a Castelfranco, il suo paese d’origine. Nel 1966, l’anno funesto dell’alluvione, trasferì la produzione in una fabbrica ultramoderna e all’avanguardia che aveva fatto costruire a Ponticelli, lungo la vecchia Francesca (oggi sede della Lamipel). Un microcosmo il vecchio Rodan, che al massimo della sua ascesa aveva oltre 250 operai, tra i primi a gestire la produzione con l’allora calcolatore elettronico (oggi computer). Negli anni Ottanta il Rodan (dai nomi dei primi due figli, Roberto e Daniele) fece le scarpe per Lady Diana. L’America era il principale mercato dell’azienda di Falleri, che produceva solo calzature da donna con il tratto distintivo dell’eleganza. A fine anni Novanta il declino del marchio.

“Grande imprenditore nel settore calzaturiero – il ricordo del sindaco di Santa Croce, Roberto Giannoni – Da bambini, alle elementari con la maestra Ricci e il figlio Alessandro Falleri, andammo in visita al calzaturificio Rodan per vedere ’come venivano fatte le scarpe’ e di quella visita a me è sempre rimasto un bellissimo ricordo. Una realtà industriale ad altissimo livello per il tempo che ha contribuito alla crescita del nostro territorio. Francesco insieme a Marta ha cresciuto una bellissima famiglia alla quale vanno le mie condoglianze e l’abbraccio di tutti i santacrocesi”. “Le mie condoglianze a tutta la famiglia Falleri – il messaggio di Fabio Mini sindaco di Castelfranco, paese d’origine di Falleri – Ora Francesco sarà al fianco della sua amata Marta”.

Falleri lascia i figli Roberto, Daniele, Alessandro e Francesca. Funerale stamani, alle 10, al cimitero del Castellare.