GUIDO DE LEO
Sport

Robur: festa al 90’. Nardi dal dischetto decide il derby. Il Poggibonsi si illude con Boriosi e poi viene superato

SIENA 2 POGGIBONSI 1 SIENA (3-2-4-1): Micheilan; Conti, Somma, Cavallari; Barbera, Masini (20’t Vlahovic); Tosini (39’t Ciofi), Lucas, Nardi, Vari (39’t Loconte);...

SIENA 2 POGGIBONSI 1 SIENA (3-2-4-1): Micheilan; Conti, Somma, Cavallari; Barbera, Masini (20’t Vlahovic); Tosini (39’t Ciofi), Lucas, Nardi, Vari (39’t Loconte);...

SIENA 2 POGGIBONSI 1 SIENA (3-2-4-1): Micheilan; Conti, Somma, Cavallari; Barbera, Masini (20’t Vlahovic); Tosini (39’t Ciofi), Lucas, Nardi, Vari (39’t Loconte);...

SIENA 2 POGGIBONSI 1

SIENA (3-2-4-1): Micheilan; Conti, Somma, Cavallari; Barbera, Masini (20’t Vlahovic); Tosini (39’t Ciofi), Lucas, Nardi, Vari (39’t Loconte); Noccioli.Panchina: Paolucci, Lapadatovic, Calamai, Rossi, Ronchi, Rogani. Allenatore Bellazzini.

POGGIBONSI (3-4-1-2): Bertini; Nobile, Borri, Borghi (30’st Corcione); Pruszko (17’st Biagiotti), Ndiaye, Corzani, Ponticelli; Gonzi (17’st El Dib); Boriosi (35’st Kean), Skerma (23’st Pippi).Panchina: Baracco, Boduri, Bruni, Resuttana. Allenatore Barontini.

Arbitro Zampieri di Rovigo, assistenti Cavallaro di Rovigo e Colucci di Padova.

Reti: 19’pt Boriosi, 26’pt Lucas, 45’st Nardi (rig.).

Note – Ammoniti: Borri, Boriosi, Ndiaye, Cavallari, Kean. Recuperi: 3’ e 5’.

SIENA – Il derby di Coppa lo vince la Robur che ribalta un discreto Poggibonsi nel finale dopo una gara equilibrata e godibile pur essendo la prima ufficiale per entrambe. Il Siena, nonostante le tante assenze era partito subito molto forte. All’11 il rientrante Noccioli, schierato centravanti, si divora il vantaggio vanificando una bella azione partita da Cavallari e proseguita dall’esterno Vari. Il cross di Nardi è poi perfetto ma l’11 bianconero, nella posizione di prima punta, da pochi passi mette incredibilmente alto. Ci prova lo stesso Nardi poco dopo, la difesa giallorossa respinge a pochi passi da Bertini. Il gol però lo segnano a sorpresa i leoni: Boriosi vince un contrasto, tra le proteste, con Somma e solo soletto batte Michielan in uscita. Il pari arriva però subito dopo col giovane francese Lucas (subentrato dal 1’ minuto a Menghi, ko nel riscaldamento) che mette dentro dopo un’altra azione importante tra Vari e Nardi sulla sinistra, 1-1. Giallorossi pericolosi al 37’: Boriosi serve Skerma, diagonale del numero 11 dei leoni fuori di un soffio. Nel finale di tempo Bertini è bravo ad alzare sulla traversa il destro di Tosini. Nel secondo tempo il derby si fa molto più combattuto ed equilibrato con gli ospiti che partono con un buon piglio e fanno vedere buone cose già in avvio. Il mediano Ndiaye (5’) dopo una bella azione personale con un sinistro a giro mette i brividi a Michielan, palla alta di poco sotto la curva bianconera. Ponticelli pericoloso (12’) con un tiro cross che Michielan controlla ma il rammarico è tutto del terzino che tarda nel metterla nel mezzo. Robur che però fa la gara e punta forte sempre sull’asse Vari-Nardi che confezionano un paio di situazioni pericolose nel primo quarto d’ora senza per trovare spazio per il tiro a rete. Il neo entrato Pippi, attaccante classe 1999, tutto solo, si divora il vantaggio a pochi passi da Michielan, bravo comunque ad uscire con tempestività (24’). L’altro neo entrato, Vlahovic, si inserisce bene e ci prova col sinistro, murato da Nobile a pochi passi dalla linea di porta. Bravissimo Bertini (35’) sul colpo di testa di Conti da pochi passi su azione d’angolo. Si resta in parità fino al 90’ quando Nardi spiazza Bertini per il vantaggio su rigore (fallo di Ponticelli sul neo entrato Ciofi). Finisce così, al secondo turno ci va il Siena.

Guido De Leo

Continua a leggere tutte le notizie di sport su