Sollievo Robur: Galligani è recuperato. In attacco la coppia Boccardi-Granado
SIENA di Angela Gorellini Arrivano buone notizie dal campo di Uopini dove il Siena prosegu...
SIENA di Angela Gorellini Arrivano buone notizie dal campo di Uopini dove il Siena prosegu...
E’ da pochi giorni andato in scena il primo derby senese tra San Miniato e Poggibonsi Wome...
La Pianese, dopo il pareggio in rimonta contro l’Orvietana, si prepara in vista della tras...
Lo sloveno diventa il primo giocatore nella storia Nba a firmare una tripla doppia da almeno 25 punti in un unico tempo
Il centrocampista bianconero risultò positivo alla prima giornata di campionato
Il circo bianco torna in Europa: superg e discesa femminile a Sankt Moritz. Maschile in Val d'Ise're
E’ caccia a un attaccante, in casa Bologna in vista del probabile addio di Van Hooijdonk. ...
Serie A2 Il primo questa sera alle 20,30 al PalaDozza davanti a 5mila tifosi, poi domenica all’Unieuro
Va in scena domani il ’derby sociale’ d’Italia. Sivori, Altafini, Higuain, Sarri: quanti ’tradimenti’ sul campo, è molto più di una partita di calcio
Si è svolta, a margine del pranzo degli auguri, l’assemblea del Siena Bc, con, in programm...
Una storia infinita quella che vede protagonisti lo stadio Artemio Franchi e il campo Bert...
Nell’ultimo Consiglio direttivo, la Lega nazionale Dilettanti ha stabilito i criteri di sv...
SIENA di Guido De Leo Per riscattare il ko giunto al quinto set contro Cuneo questa sera a...
Con il terreno del Berni di Badesse che settimana dopo settimana sta diventando sempre men...
PIENZA 0 MONTALCINO 1 PIENZA: Biagiotti, Marzocchi (75’ Ciolfi), Da Frassini, Barbieri, ...
L’allenatore spiega: "Ci teniamo stretti il primo posto conquistato ma siamo consapevoli che manca tutto il girone di ritorno"
Per la gara di questa sera al PalaEstra contro la capolista dell’A2 sono ancora in vendita...
SIENA Buona la prima per la sezione Pattinaggio Corsa della Polisportiva Mens Sana 1871 ch...
"Dobbiamo mantenere questa determinazione credere in ciò che facciamo e nel piano partita".
Prestigioso il risultato ottenuto in Macedonia nella categoria. Adult 2 Solo Maschile.
Il presidente dei Fedelissimi Lorenzo Mulinacci esprime la sua opinione sulla questione Franchi, dopo il comunicato del Comune: lo slittamento della sentenza del Tar della Toscana fino a 45 giorni non convince. Montanari non sarà più colpevole e il Comune dovrà fare i lavori.
Il destino di Michel Cruciani e del Siena si incontrerà nuovamente in Eccellenza. Cruciani parla del suo legame con il Siena e della sua esperienza con la Robur, dove ha trovato un ambiente sereno. Sabato ci sarà una partita ricca di emozioni, con tanti ex bianconeri. Cruciani si aspetta una bella partita e spera di restare tranquillo.
La Sinalunghese tessera Theo Fiaschi, attaccante classe 2005, per rimpiazzare l'uruguaiano Andrada. Fiaschi promette di dare sempre il massimo per la squadra. Prossimo impegno dei rossoblu a Signa per riscattare il 5-2 subito dalla Colligiana.
Prevendita attiva per la partita Mazzola-Siena, sabato 14.30 allo stadio Gino Manni di Colle Val d'Elsa. Prezzo unico 10€ + diritto di prevendita. Ingresso gratuito per Under 14. Biglietti disponibili anche sabato. Apertura cancelli 13.30.
La Robur di Uopini prosegue gli allenamenti con Ricciardo e Galligani sotto osservazione. Per la partita con il Mazzola, Magrini ha l'attacco contato. Ravanelli e Cristiani sono ancora in recupero, Pagani squalificato. Intanto il Montalcino annuncia l'arrivo di De Iorio.
Fabio Prosperi, mister della Pianese capolista, commenta il pareggio con l'Orvietana: "Abbiamo avuto l'occasione per vincere". Debutto positivo di Lulli, bravi Miccoli e Papini a rivoluzionare il centrocampo.
La Sancat, prossimo avversario dei biancoverdi, ha comunicato che non saranno disponibili biglietti a causa della ridotta capienza della palestra.
Enrico Tortoli, cinquantasettenne di Murlo, ha trionfato nell'Enduro Vintage Trophy, mondiale a squadre nazionali per moto d'epoca. La sua prova finale di cross è stata al cardiopalma, ma una combine ha privato il Moto Club Pantera 'B' del meritato successo. Nel 2024 il Vintage Trophy si terrà in Italia.
La San Giobbe resta a guardare la tredicesima giornata di serie A2, con il match con Trieste posticipato al 24 gennaio. Domenica scorsa arriva il ko contro la capolista, ma la squadra ha dimostrato di potersela giocare con tutti. Prossimo avversario sarà Cividale, in una sorta di spareggio per l'ultimo posto in graduatoria.
Il Mazzola ha conquistato un ottimo punto contro la Nuova Foiano, nonostante le occasioni da una parte e dall'altra. Il tecnico biancoceleste è soddisfatto e ora si prepara al Siena, con il ritorno degli squalificati Cruciani e Gianneschi.
La Sinalunghese ha subito una netta sconfitta casalinga contro la Colligiana. Il vicepresidente Grotti ha commentato l'accaduto, sottolineando errori individuali e di squadra. Nonostante la sconfitta, Grotti ha annunciato un rinforzo e un possibile ulteriore acquisto nel mercato di dicembre.
Il Siena si prepara alla prossima sfida con il Mazzola, con qualche defezione e qualche buona notizia. La partita si giocherà a Colle Val d'Elsa per permettere ai tifosi di sostenere la squadra. La preparazione proseguirà fino a venerdì.
La LND ha ridotto da quattro a tre il numero degli under obbligatori da schierare in campo nella prossima Serie D. Un cambiamento storico condiviso con le società di quarta categoria.
L'Asta ha battuto lo Scandicci con una prestazione importante, grazie al rigore trasformato da Doka. Il tecnico Bartoli è soddisfatto per la prima vittoria da quando ha preso in mano la squadra. Un piccolo passo, ma adesso serve un aiuto dal mercato.
Nasce l'associazione "Millenovecentoquattro" per promuovere una gestione sostenibile della società sportiva di Siena. Obiettivo: coinvolgere i tifosi nei processi decisionali per garantire una sostenibilità a lungo termine.
Il presidente Giammarco Bisogno esorta la squadra a dare il massimo in ogni partita per raggiungere i playoff. Bisogno sottolinea l'importanza di un atteggiamento professionale e di una maggiore concentrazione, ambizione e fame.
I giovani Under17 Eccellenza della Mens Sana Basketball Academy hanno vinto quattro gare su quattro nella prima tappa della European Youth Basketball League, staccando il pass alla fase successiva. Un'ottima prestazione sportiva e un'importante esperienza umana per i ragazzi.
Bjorn Doka è in testa alla classifica marcatori del girone B con 9 gol, seguito da Adami (8) e da Galligani, Del Pela e Bucaletti (7). Roberto Candido, con 5 reti, è in ascesa. Cellai (Signa) è a quota 6.
Il Siena riprenderà oggi gli allenamenti in vista della sfida con il Mazzola di sabato. Mister Magrini dovrà rinunciare agli infortunati Ricciardo, Cristiani e Ravanelli, mentre Pagani sarà fermato dalla giustizia sportiva. Da valutare le condizioni di Galligani e Boccardi.
La Robur Siena ha centrato 13 risultati utili consecutivi nel campionato di Eccellenza, il primo della storia bianconera. La striscia di vittorie si è fermata a sette, ma il pareggio con la Castiglionese è un ottimo risultato. I tifosi chiedono al Comune di accelerare i lavori per la sistemazione del terreno di gioco.
La classifica sorride al Siena: 10 punti di vantaggio sulla Castiglionese e Terranuova Traiana, quarta forza del girone. Miglior difesa è del Terranuova Traiana, miglior attacco del Siena. Corsa play off aperta: tante squadre raggruppate in pochi punti.
Mercato invernale iniziato: Siena non ha bisogno di interventi, Asta ha rescisso con Doka e preso Discepolo e Bianchi. Colligiana ha separato con Discepolo e Ferraù. Signa ha perso Sdaigui, passato al Campobasso.
La Pianese conquista un punto nella sfida casalinga con l'Orvietana, pareggiando 1-1 in rimonta. La squadra di Prosperi mantiene il primo posto in classifica, con il Seravezza Pozzi che non va oltre l'1-1 in trasferta. Espulso Congiu per un fallo diretto su Kouko. Prossimo impegno in trasferta a Sansepolcro.
Il Poggibonsi ha mostrato una superiorità numerica non sfruttata, ma il tecnico Calderini ritiene che la partita sia stata costantemente in equilibrio. Nonostante la mancanza di un organico ampio, la squadra ha creato opportunità e ha dimostrato di saper gestire gli incontri.
Il capitano del Mazzola, Piero Fabbrini, si prepara alla sfida di sabato contro il Siena. Una partita che sarà una bella pubblicità per la città, con due squadre che proveranno a vincere. Rientreranno gli squalificati Cruciani e Gianneschi. La rosa del Mazzola è all'altezza e tutti meritano di giocare.
La Colligiana annienta la Sinalunghese con un segnale forte al campionato. La Sinalunghese commette errori e subisce una caduta inaspettata. La Colligiana segna 5 gol e vince la partita.
Il Poggibonsi recupera il passivo con Motti in avvio di ripresa e, nonostante l'inferiorità di effettivi, riesce a impensierire la retroguardia dei padroni di casa. Alla fine il punteggio finale è 1-1.
Partita tirata tra Chiantigiana e Sansovino, entrambe in zona alta della Promozione girone C. La Chiantigiana ha cercato di fare sua l'intera posta, ma la Sansovino ha risposto con un tiro dalla distanza che ha sfiorato la traversa. Alla fine 0-0.
L'Asta Taverne ha compiuto l'impresa battendo lo Scandicci per 1-0. Dopo un primo tempo equilibrato, il gol decisivo è arrivato su rigore trasformato da Doka. La retroguardia dell'Asta ha saputo resistere alla pressione dello Scandicci, che ha visto espulso Frascadore per proteste.
Alberoro vince 3-2 contro Torrenieri in una partita ricca di emozioni. Venuto e Ventrone portano in vantaggio gli ospiti, ma Bicchi e Cinini rimontano. Nel recupero Bastianelli sigla il gol vittoria.
Partita equilibrata tra Foiano e Mazzola, con entrambe le squadre che cercano il vantaggio senza riuscirci. Pierangioli colpisce un palo, Baroni la traversa, Berneschi sbaglia un'occasione d'oro. Nel finale il Foiano reclama un rigore, ma l'arbitro lascia correre. Finisce 0-0.
Il Pienza ha vinto il derby con il Torrita con un punteggio severo. Nel primo tempo il Torrita ha segnato con Redi e creato altre occasioni. Nella ripresa, grazie alle doppiette di Veliz e Scaccia, oltre al centro di Magnanensi, il Pienza ha aggiudicato il successo.
Il Montalcino perde in casa contro il Montagnano: al 14' vantaggio ospite con Romanò, al 43' pareggio di Santamaria su autorete, all'86' Cerofolini sigla il gol partita. Una brutta sconfitta per i padroni di casa che interrompono la serie di risultati utili.
L'Olmoponte vince una dura partita in trasferta contro il Chiusi grazie al gol di Parigi al 26'. L'inferiorità numerica non impedisce alla squadra di difendere il risultato fino al fischio finale.
La prima partita al Palaestra dopo nove mesi è stata persa da Emma Villas Siena contro Cuneo. Il presidente Giammarco Bisogno ringrazia tutti coloro che hanno reso possibile la partecipazione al campionato. La speranza è che il pubblico e i tifosi siano sempre vicini alla squadra.
La Mens Sana Siena ha concluso il girone di andata della prima fase di campionato con un ottimo bilancio di 7 vittorie e 2 sconfitte, conquistando il primo posto in classifica. La vittoria all'ultimo respiro sul Don Bosco, a Livorno, è stata dedicata al professor Ezio Cardaioli. La squadra è pronta per affrontare il girone di ritorno con una trasferta a Firenze.
La Voluntas Trequanda vince 3-1 contro la Poliziana grazie a una punizione di Chiucini, un gol di Palazzini, un autogol di Sanzano e una rete di Ippolito. Grazzi compie una grande parata su Paolucci.
Monteroni vince 3-0 contro il Pievescola. Primo tempo equilibrato, nella ripresa reti di Oliviero, Vullo e Chiappone su rigore. Il mister Cresti commenta: "Vittoria importante in vista del big match contro la capolista".
La Stosa perde contro la capolista Cecina in un match che non è mai stato in discussione. I senesi non riescono a impensierire gli ospiti che vincono con merito, grazie a una buona prestazione dalla distanza. La Stosa non riesce a reagire e si arrende con il punteggio finale di 78-97.
Marizio Lasi è deluso per la sconfitta della sua squadra contro Cecina. Riconosce i meriti avversari e critica la brutta prestazione dei suoi, imprecisi in attacco e in difesa. Un pensiero doveroso a Ezio Cardaioli, che lo ha portato a Siena 20 anni prima.
Il Tc Sinalunga conquista la finale del campionato a squadre di serie A1 di tennis. Domenica a Torino, sfiderà la vincente tra Ct Vela Messina e Tc Crema per il titolo di campione d'Italia. Una impresa raggiunta con programmazione, passione e competenza. La finale sarà trasmessa anche in tv.
L'Aymarà Siena chiude il girone di andata con una vittoria casalinga contro la Number 8 di S.Giovanni V.no. Gara combattuta, con le squadre che alla fine dei 40' si dividono la posta sul 59-50. L'Aymarà consolida la quinta posizione, salendo a quota 12 punti in classifica, nella zona play-off.
La San Giobbe Chiusi si arrende alla capolista Fortitudo Bologna. I Bulls sfiorano l'impresa, ma la tripla del possibile overtime non va. Tilghman 24, Ogden 30 i migliori in campo.
La Emma Villas Siena cede al tiebreak a Cuneo dopo una super rimonta da 0-2 a 2-2. Non bastano i 21 punti di Krauchuk, i 15 di Pierotti e i 14 di Copelli. La differenza la fa l'avvio migliore degli ospiti nel quinto set. Prossima occasione di riscatto fra tre giorni contro la capolista Grottazzolina.
Il Siena non riesce a vincere contro la Castiglionese, ma conquista un prezioso pareggio in rimonta su un campo ai limiti della praticabilità. La Robur cerca di mettere le cose in chiaro, ma è la Castiglionese a trovare il vantaggio. Il Siena reagisce e al 4' Candido segna l'1-1. La partita prosegue senza sussulti fino al 46', quando Bianchi sfiora il sorpasso. Espulso Pagani dalla panchina.
I tifosi del Siena Fc chiedono al Comune di tornare al Rastrello, stadio abbandonato e in cattive condizioni. Il Tar della Toscana deciderà giovedì se la concessione sarà revocata, permettendo al Siena di tornare nella sua casa. Il Berni, utilizzabile in attesa, è ormai disastrato.
Emmanuel Achy, dopo un inizio stagione con poco spazio, torna a vestire la maglia titolare della Robur e contribuisce al pareggio contro la Castiglionese. Il tecnico Fani è soddisfatto della prestazione della sua squadra, nonostante la sconfitta sia stata causata da una mancanza di attenzione.
I bianconeri hanno giocato ieri contro la Castiglionese, con un punteggio di 6-7. La preparazione per la partita di sabato con il Mazzola è già iniziata, ma Galligani e Boccardi non saranno della partita. La classifica vede Siena al primo posto con 33 punti.
Mazzola torna in campo dopo il turno di riposo, affrontando la Nuova Foiano. Il tecnico Argilli sottolinea l'organizzazione e la qualità dei biancocelesti, ma ci sono assenze pesanti. L'obiettivo è la vittoria, ma bisogna essere concentrati e tirare fuori il carattere.
L'Asta affronta un impegno ostico ospitando lo Scandicci. Mister Bartoli chiede ai suoi di cambiare tendenza e di tornare ai livelli di qualche settimana fa. In più, arriva Alessandro Discepolo dalla Colligiana per dare una mano ai compagni.
La Sinalunghese e la Colligiana si affrontano in uno scontro diretto per scalare posizioni in classifica. Entrambe le squadre sono in forma e pronte a dare continuità ai risultati positivi. Nessuna squalifica, la Sinalunghese con Ferrante a disposizione, la Colligiana con l'intera rosa. Un incontro che potrebbe rappresentare uno snodo cruciale della stagione.
Lamberto Magrini è soddisfatto del pareggio, ma si rammarica per le condizioni del campo. Vuole trovare una soluzione, anche sintetica, per evitare che la squadra sia penalizzata. Ruota i giocatori tenendo conto delle loro condizioni. Non è soddisfatto dell'arbitraggio.
L'Aymarà Costone ospita la Number 9 di San Giovanni Valdarno nell'ultima giornata del girone di andata della Serie B Femminile. L'obiettivo è tornare alla vittoria per consolidare la quinta posizione in classifica. Prima dell'inizio della gara verrà osservato un minuto di raccoglimento per ricordare Ezio Cardaioli.
La Pianese è prima in classifica e affronta l'Orvietana con l'intera rosa a disposizione. Il tecnico Fabio Prosperi sottolinea come la sfida sarà difficile, ma la squadra è concentrata e pronta a proseguire il cammino intrapreso fino ad ora.
San Giobbe Chiusi ospita la capolista Fortitudo Bologna in un match decisivo per la salvezza. Gli scontri diretti si giocheranno tutti al PalaPania, dove oggi sarà inaugurata la nuova tribuna. La squadra deve essere disciplinata e cogliere ogni occasione per fare risultato.
La Mens Sana vince a Livorno e conquista il primo posto al termine del girone di andata. Una partita nervosa, fallosa e contornata da tanti errori, risolta negli ultimi 3 minuti da un break di 8-0. La squadra di Betti trionfa a discapito di un'ottima Don Bosco che non è riuscita a completare l'ultimo chilometro.
Boccardi torna titolare dopo il lungo stop: Magrini lo schiera a fianco di Galligani, Candido sulla trequarti, Masini mezzala, Lollo in regia e Bianchi dall'altra parte. Cavallari e Achy in difesa, Morosi e Bertelli terzini. Cristiani, Ricciardo e Ravanelli infortunati.
La Robur non ha bisogno di nuovi acquisti, ma potrebbe essere utile un terzino sinistro 2004. Magrini conferma che i giocatori over meno utilizzati rimarranno in rosa e alcuni giovani potrebbero trovare una sistemazione migliore. Agostinone rimarrà con loro.
Nicola Falomi, attaccante della Castiglionese, ha alle spalle 350 presenze tra i professionisti e 80 in Serie D, con oltre 150 reti segnate. Oggi affronterà la Robur, dopo aver già sfiorato due volte la maglia bianconera.
L'allenatore della Robur Lamberto Magrini affronta la Castiglionese in uno scontro diretto: dovranno stare attenti e concentrati per 90 minuti per ottenere un risultato positivo. Massimo rispetto, ma anche fiducia e consapevolezza dei propri mezzi.
Questa partita vale la quindicesima giornata del Campionato di Eccellenza Toscana. Siena e Castiglionese si affrontano oggi pomeriggio al Daniele Berni di Badesse, con fischio d'inizio alle 14.30. Arbitro: N. Galligani di Pistoia. Guardalinee: Smecca e Ginanneschi.
Partite di calcio in Toscana: Siena in testa, Scandicci e Nuova Foiano inseguono. Bjorn e Adami in testa alla classifica marcatori.
Domani la dodicesima giornata del campionato di seconda categoria vede in campo Staggia-Radicondoli, Olimpic-Rapolano, Voluntas-Poliziana e altre partite che potrebbero sconvolgere la classifica. Nel girone H il Castellina in Chianti ospita il Sambuca Casini, mentre la Raddese cerca il bis a Mercatale. Nel girone L, Guazzino e Bettolle giocano rispettivamente contro Rassina e Pieve al Toppo.
Nel girone F del campionato di Prima categoria, diverse sfide in programma domani riguardano l'alta classifica. I risultati di queste partite possono modificare la zona play-off. Altre partite interessanti riguardano la bassa classifica. Tre punti importanti in palio in ogni sfida.
L'undicesima giornata del girone senese del campionato di terza categoria inizia oggi con tre anticipi di spessore. Chiusdino-Campiglia, Quercegrossa-Ancaiano, Geggiano-Monticchiello sono alcune delle partite in programma. Domani, invece, si giocheranno Chianciano-Petroio, Vescovado-Castellina Scalo, Montanina-Buonconvento e Rionese-Montepulciano Stazione.
Il Poggibonsi potrebbe contare sull'apporto di due pilastri, Borri e Camilli, per la sfida al Lotti con il Seravezza Pozzi. Oggi gli juniores nazionali affronteranno l'Aquila Montevarchi, in crescita negli esiti e reduci da una vittoria di prestigio.
La Colligiana arriva alla sfida con entusiasmo e un gioco che sembra funzionare. Una partita decisiva per ribaltare una stagione finora deludente. Mugnai, Marabese, Cianciolo, Manganelli e Calamassi pronti a dare il meglio.
La Chiantigiana ospita il Sansovino in uno scontro tra big per la dodicesima giornata del campionato di Promozione. Torrita e Torrenieri sono a 4 punti dalla zona play-off e il Montalcino ospita il Montagnano in una sfida fondamentale.
La Mens Sana si appresta a giocare al PalaMacchia di Livorno, storico impianto di Via Allende. Un'occasione per ricordare la leggendaria finale scudetto del 1988/89. Biglietti a 5€, streaming per gli abbonati. Prosek: "Andiamo là cattivi e concentrati, pronti a vincere".
Domani si gioca la decima giornata del girone C del campionato di Divisione Regionale 1 con tutte le squadre senesi impegnate. Big match tra Advinser Asciano e Affrico Firenze, derby tra Cus e Nesi Tappezzerie Poggibonsi e Simus Monteroni contro Galli San Giovanni Valdarno. Parmolaia Maginot contro Basket Montespertoli chiude il programma.
La Coppa Toscana giunge alle finali: Prato 2000 e Fides Montevarchi, Costone e Valdisieve si sfideranno nel fine settimana dell'Epifania. Sponsor dell'evento Banca Mediolanum. La speranza è quella di festeggiare alla fine.
Don Bosco-Mens Sana è lo scontro al vertice che chiude il girone di andata e mette in palio il primo posto in classifica. Due squadre appaiate in vetta a quota 14 punti, con la miglior difesa e il miglior attacco del campionato. Palla a due alle 18.45 al PalaMacchia di Livorno, con Baldini e Cavasin gli arbitri.
La prima uscita stagionale della Siena vede di fronte Cuneo, una delle più accreditate per la vittoria finale del campionato. Obiettivo tre punti, mentre il settore giovanile del vivaio è in testa alle classifiche dei rispettivi campionati. La squadra di Serie C cerca riscatto stasera, alle 18 sul campo del Firenze Ovest.
Davide Brandini, di Bettolle, è diventato campione italiano ed europeo di motocross grazie ai sacrifici e alla dedizione. La sua famiglia e il suo allenatore lo hanno sostenuto e incoraggiato a dare sempre il massimo.
Guido Mantengoli, senese, ha celebrato i suoi 40 anni partecipando alla maratona di New York, concludendo il percorso in 3 ore e 45 minuti. La sua passione sportiva è cresciuta col tempo, con la partecipazione a gare e allenamenti. Un'emozione unica, condivisa con la moglie, tagliare il traguardo in Central Park.
Asta Taverne apre la finestra invernale del calciomercato dilettanti per rinforzare l'organico. Svincolato Brent Doka, fratello di Bjorn, per riempire la casella vuota. Necessario anche un uomo offensivo a causa dell'infortunio di Fontani.
Alfred Hagbe Hagbe, 19 anni, giocatore del Siena, racconta la sua esperienza nel club bianconero e la sua voglia di regalare una gioia ai tifosi. Vuole crescere come giocatore e come uomo, e spera di raggiungere la Serie D quando sarà il momento.
Quarti di finale della Coppa Italia di Eccellenza con 4 squadre del girone B. Risultati: Scandicci-Firenze Ovest 1-2, Terranuova Traiana-Foiano 2-0, Massese-Sporting Cecina 3-4, Fratres Perignano-Valdinievole Montecatini 4-1. Semifinali: Fratres Perignano-Sporting Cecina e Terranuova Traiana-Firenze Ovest. Finale il 7 febbraio. Dimissioni dell'allenatore Rossano Bartalucci.
Emma Villas torna a casa dopo l'esilio forzato: due giorni al ritorno al PalaEstra. Si punta su un vero fattore campo per scardinare la resistenza di Cuneo. Terrecablate e Emma Villas rinnovano la partnership con un impegno nel sociale.
Giorgio Perinetti, ex direttore sportivo della Robur, è stato colpito da un grave lutto: la figlia Emanuela, 33 anni, è scomparsa a causa di una brutta malattia. I funerali si terranno oggi a Milano. La redazione de La Nazione abbraccia Giorgio e la sua famiglia.
La Robur si prepara a disputare la sua ottava vittoria consecutiva contro la Castiglionese. Mister Magrini dovrà fare a meno di Cristiani, Ricciardo e Ravanelli. Biglietti disponibili stasera e domani alla Lizza e allo stadio.
Domani l'arbitro Niccolò Galligani dirigerà la partita Siena-Castiglionese. Altri anticipi e partite in programma domenica. Classifica attuale: Siena 32, Scandicci 23, Castiglionese 22. Riposa: Pontassieve.
La San Giobbe Chiusi ha archiviato il girone di andata con due vittorie e nove sconfitte. Ora parte il girone di ritorno, con la sfida contro la Fortitudo Bologna. La partita con Trieste è stata posticipata al 24 gennaio.
La Polisportiva Mens Sana Ginnastica artistica si è confermata protagonista a Livorno, vincendo la Coppa Toscana. Otto atlete biancoverdi hanno conquistato la vetta del trofeo regionale, dimostrando professionalità e determinazione. Medaglie d'oro e d'argento per Alice Triolo, Giorgia Butini, Giulia Lemmo, Chiara Lintas, Elena Roselli, Greta Pennone, Chloe Sanna, Sharon Ujika, Carolina Brogi e Violante Ferrara.
Due squadre a pari punti si affronteranno domenica al PalaCorsoni per contendersi la vetta della classifica. Il capitano della Stosa Virtus, Gianmarco Olleia, invita a non sottovalutare l'avversario e a giocare con lo spirito delle grandi partite. Prevendita aperta fino a sabato.
Blackout elettrico alla base dell'interruzione del match tra Virtus Asciano e Olimpic Sarteano. Risultato 2-0 per gli ospiti al momento dell'interruzione. Decisioni delle autorità federali in attesa.
Impruneta Tavarnuzze supera Monteroni e si qualifica per gli ottavi di finale della Coppa Toscana di Seconda categoria. Marcucci e Lanfranchi segnano i gol decisivi. Monteroni esce dalla competizione a testa alta e si concentra sul campionato.
La squadra del Costone vola in testa alla classifica, con miglior attacco e difesa del torneo. Il direttore sportivo e il giocatore sottolineano l'importanza di non lasciarsi andare a facili entusiasmi, ma di continuare a lavorare per raggiungere l'obiettivo finale.
Andrea Iozzi, giocatore della Siena, parla della partita di domani contro il Don Bosco, una squadra difficile da affrontare. La squadra è ben preparata e ha un buon rapporto con i tifosi. Iozzi è tornato a disposizione dopo un infortunio e una squalifica, diventando anche padre.